Questo è un post- (si noti il trattino). Un post-Tuttofood, per l’esattezza. A qualche giorno di distanza, com’era TUTTOFOOD edizione 2015? Gremito, frenetico. Possibile descriverlo tutto? [...]
L’idea della pasta al glutine era venuta a Giovanni Buitoni nel 1847. L’azienda cercava un prodotto innovativo che fosse in grado di guadagnarsi una nicchia di mercato importante, quella [...]
Come credo capiti a tutti, quando leggo un libro ad ogni personaggio della storia do un volto e una voce, immagino in maniera molto nitida il paese in cui si svolge il racconto e una [...]
Pubblicato in: Ricette con la carne, Ricette con la quinoa, Ricette con le verdure, Ricette Dolci, Ricette Primi Piatti, Secondi Piatti[multipage] Scoprite insieme a noi le 10 ricette con la [...]
L’amore per la pizza non conosce limiti nè confini, nemmeno quelli che a prima vista risulterebbero insuperabili. Stiamo parlando dell’intolleranza al glutine, ovvero di celiachia. [...]
(English version below) Il prato finalmente respira. Mi avvicino alla finestra, scosto la tenda e lascio che il mio sguardo lo percorra avidamente: ondeggio tra l’erba disegnando idealmente [...]
Come già accadeva per questa ricetta, la farina di riso è finita nel mio carrello per curiosità, senza avere già un'idea precisa sul come utilizzarla. Poi, ho pensato di [...]
Come già da tempo vi avevo anticipato, a casa mia da un pò stiamo cercando di limitare il consumo di carne…lo ammetto, non tutti i giorni, ma la carne ci piace e la consumiamo, cercando [...]
Nel cuore di Roma, la tradizione partenopea del cibo di strada in versione gluten free La prima friggitoria napoletana senza glutine [...]
Quando avete scoperto di essere celiaci avete subito pensato che vi attendeva una vita di stenti e rinunce: non riuscivate ad allontanare dalla vostra mente l’immagine di amici e parenti [...]
Un piatto leggero e semplicissimo da preparare, idoneo per celiaci e allergici a uova e latticini. Procedimento Preriscaldare il forno a 200 gradi. Con l’aiuto di una frusta emulsionare 2 [...]
Questi biscottoni morbidi sono la mia seconda proposta per un'ottima colazione gluten free. Sicuramente indicati per chi ama la colazione più tradizionale anche se la farina di mais conferisce [...]
Oggi vi invitiamo a preparare una colomba di Pasqua senza glutine, che sia adatta anche a chi soffre di intolleranza al glutine. Sono sempre di più le persone che soffrono di celiachia e per [...]
La colomba pasquale senza glutine è un dolce classico della tradizione ma fatto con una farina particolare che non contiene glutine e che quindi è adatta anche ai celiaci. La farina senza [...]
Ogni tanto ma raramente è! decido di sperimentare qualcosa e sempre con la speranza che non finisca alle galline! Oggi è la volta della Torta di Grano Saraceno profumata alle Fragole. [...]
Liz Smith è una giornalista direttrice di Wordscene e free-lance di Leeds. E’ celiaca e in questo articolo del Guardian risponde ai 100 chef britannici che in una lettera al >> [...]
Da purista della nutella avevo qualche dubbio sulla riuscita dei Two ingredient Nutella Brownies – Brownies alla Nutella senza glutine. ma sono incappata in essa navigando il web, e [...]
Se proprio dobbiamo mangiare, almeno facciamolo bene… Le domande di oggi sono per Marina Malvezzi, il motore cucinante che sta dietro Mangiarebene.com (e .it. e .net…), sito di [...]
Presentata la seconda edizione della kermesse “pizzaiola” che si svolgerà dal 23 al 28 giugno prossimi, nell’area del parcheggio La Salle a Torre del Greco (Na). La conferenza [...]
Sviluppata da un gruppo di giovani laureati dell’Università di Bologna, Edo è una app per iPhone e Android che ci aiuta a scegliere i prodotti più adatti a noi, a leggere le etichette e a [...]
La “donna del food” di oggi è Milly Callegari. Farmacista e chef, vive e cucina nell’Oltrepò pavese, ma gli aromi della sua creatività si spargono in tutto il mondo. Ha da [...]
Posto che qui nessuno ha intenzione di seguire a casaccio una dieta dieta senza glutine, solo perché è di moda, l’esigenza … >>
Sapete qual era il piatto preferito di Toto'? ebbene sì, da bravo napoletano, proprio loro, gli spaghetti!Qual è il formato di pasta più famoso al mondo? lui, quello che Alberto Sordi [...]
Sviluppata da un gruppo di giovani laureati presso l’Università di Bologna, Edo è una app per smartphone che ci aiuta a conoscere meglio ciò che mangiamo, rendendo comprensibili le [...]
Forse non è la prima cosa cui pensate quando mangiate un pizza fumante o una bella pagnotta, ma il miglior amico della … >>