Tutti sapete quanto io sia innamorata del mare della mia isola, questa estate però ho deciso di lasciare un po' di spazio alla montagna. Adoro le camminate nel verde, così mi sono messa [...]
Camper pronto, frigo semi vuoto, nervosi il giusto: il nostro viaggio di un mese comincia domani! Prima di salutare la Francia abbiamo deciso di girarla quanto più possibile, andando a [...]
“Il territorio di Varmo: un giacimento di borghi e architetture rurali da scoprire e valorizzare. L’atlante, i progetti, un’idea di circuito museale”. Questo il titolo dell’incontro [...]
foto di ScattidigustoL’altro giorno in un’osteria della provincia laziale, ascoltavo un giovane consigliere comunale parlare dell’organizzazione della prossima festa dell’Unità: “e da [...]
La Slovenia sarà uno dei partner ufficiali della prima edizione di UlisseFest - Viaggi, incontri e altri mondi. Nel corso del festival, che da venerdì 30 giugno a domenica 2 [...]
Prima edizione il 30 giugno 2017 del festival del vino dell'Alta Vallagarina promosso dall’Associazione Volontaria per la promozione del vino Trentino DOC Castel Beseno Superiore i cui [...]
di Floriana Barone Cucina tradizionale e creativa con ingredienti di qualità e un menu fortemente influenzato dallo stile a stelle e strisce: aperto dal 2008, a Borghesiana, proprio sotto le [...]
I Colli Euganei sono una meta da scoprire e valorizzare, alla ricerca di suggestivi borghi e castelli, ma anche di prodotti enogastronomici eccellenti, come i bigoli in salsa – fatta con [...]
Si avvicina l’estate e si programmano le ferie, in attesa di tuffarsi in acque cristalline e di fare lunghe passeggiate in montagna, godendo dell’ aria fresca dei boschi. La maggior parte [...]
Attorno alla città di Innsbruck ci sono 40 piccoli villaggi d’incanto, dove vacanza è sinonimo di tranquillità, natura e divertimento. Muttereralm è la [...]
Io Bevo Così, la rassegna dedicata ai vini naturali e di territorio, conferma lo straordinario successo della precedente edizione. Domenica 21 e lunedì 22 maggio la splendida cornice di Villa [...]
di Floriana Barone Venti ettari di vigneto che si snodano sulle colline dei Castelli Romani, da Monte Porzio Catone fino a Vermicino: l’Azienda agricola Villa Simone si trova nel cuore della [...]
Francesco Bucci non racconta nulla di sé ma ci piace la sua scrittura. Questo è il debutto, sapete, quella cosa “abbiamo ricevuto e ci siamo detti, oh ma guarda questo, perché [...]
L’Aglianico del Vulture mi piace perché mi regala la sensazione dello spazio, mi affascina con i castelli di Melfi e Lagopesole. Ritmi lenti, dunque moderni, come la freschezza sapida di [...]
di Floriana Barone I recenti dati del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati sugli imbottigliamenti del Frascati Superiore Docg e del Frascati Superiore Riserva Docg hanno evidenziato un [...]
Mariella Belloni Dai vini dei Castelli Romani a quelli francesi, dai supertuscan ai vini biodinamici, le proposte delle migliori cantine, tutte da assaporare nella kermesse più attesa [...]
di Floriana Barone Edizione straordinaria, domenica 14 maggio, del Mercato Contadino Castelli Romani all’interno dell’Ippodromo Capannelle per festeggiare il Pasta Madre Day, [...]
di Floriana Barone Un gelato gastronomico senza glutine, preparato con materie prime biologiche e a km 0, che esalta i profumi del territorio laziale: Greed Avidi di Gelato non è una semplice [...]
Domenica 21 e lunedì 22 Maggio 2017 a Olgiate Molgora (LC) è in programma la quarta edizione di Io Bevo Così, la nota rassegna dedicata alle eccellenze naturali e di territorio, organizzata [...]
L'Istituto Italiano dei Castelli organizza nei giorni 13 e 14 maggio 2017 le Giornate Nazionali dei Castelli. Nel programma sono inserite anche - per sabato 13 maggio - visite guidate anche al [...]
di Francesca Faratro La zona del Chianti, compresa fra Siena e Firenze, non smette mai di sorprendere: paesaggi unici immersi nel verde, vini difesi DOCG e ingredienti di qualità che hanno reso [...]
“Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini”.-Dietrich Bonhoeffer-Quando la speranza si realizza nell'impegno quotidiano. Quando l'amore si fa [...]
Oliver Piras e Alessandra Del Favero sono nomi che negli ultimi anni hanno risuonato nei discorsi di critici, esperti e semplici appassionati dell’alta cucina italiana. Sardo lui, veneta lei, [...]
di Floriana Barone Picnic sull’erba, musica fino al tramonto e street farm food preparato direttamente dagli agricoltori: è tutto pronto per il 1° maggio contadino 2017 Terra e Musica, [...]
In molti continuate a chiedermi perché non c'è scritto "Verdicchio" sulle mie bottiglie di vino bianco. Me lo continuo a chiedere anche io, da tempo. Ma mentre agli inizi della nostra uscita [...]