Ormai siamo vicinissimi alla Pasqua, questa settimana sarà molto impegnativa, tra dolci e rustici da sfornare non ci sarà molto tempo , per cui vi allego i link di quelli già postati lo [...]
Criteri di notiziabilità del Pranzo di Pasqua: Il dolce preferito resta la colomba (tra 20 e 35 euro al kg), ma senza canditi. Tiene l’uovo di coccolato (anche 160 euro al kg) meglio se [...]
La Schiacciata di Pasqua è un dolce tipico della tradizione Toscana.La ricetta è simile al Casatiello dolce Campano, variano solo alcuni aromi.Per quello campano ci sono il cedro come frutta [...]
Settimana scorsa e' stato il compleanno di Andrea...4 anni... Era giovedì santo e la notte prima non avevo dormito molto per dei fastidi sotto la pancia...non mi sono allarmata più di [...]
La cena l'avevamo costruita attorno a due bottiglie di vino, una doppia magnum di Pergole Torte 1990 e una magnum di Monfortino 1970.Protagoniste due anatre mute del Podere Lo Spicchio in Val [...]
Rosetta, 87 anni: una signora napoletana caparbia, una cuoca eccellente, maniaca della scrittura e dell’organizzazione in cucina, amante dei formaggi francesi e delle mele, specializzata in [...]
Parafrasando lo slogan di una vecchia pubblicità, guardacaso, di un prodotto mangereccio, mi chiedo: che Pasqua sarebbe senza l’agnello? Potete chiamarlo così, oppure capretto, o [...]
I lievitati sono la mia passione, si nota? Lo so, la domanda è retorica, ma se la cucina è divertimento, io mi diverto a mettere le mani in pasta.Molti adorano preparare dolci, altri secondi [...]
La pizza diventa protagonista a Roma di un meeting tra pizzaioli e appassionati. Giancarlo Casa della Gatta Mangiona e Stefano Callegari (Sforno, Tonda e oo100) hanno deciso aprire uno dei [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Un aumento di peso fino ad un paio di chili è l'amara sorpresa dell'uovo di Pasqua per quanti non hanno resistito alle tentazioni della tavola.E' quanto stima la Coldiretti, sulla base [...]
Quest’anno ho cucinato qualcosa di tipicamente pasquale prima delle festività, ma poi la domenica di festa con la famiglia ho avuto un piccolo intoppo…”Mamma…faccio la [...]
Questa recensione oggi inizia con una denuncia: il mio editore si è intromesso brutalmente nella mia libertà di scelta e mia ha imposto quale ricetta indicare in calce! Che scandalo… Ma [...]
Credo lo abbiate capito i dolci non li amo e preferisco di gran lunga il salato.La tradizione di Pasqua a casa mia e' rappresentato dal Castiello e dalla Pastiera. Non mi cimento in nessuno dei [...]
Qui nel basso Lazio, il tortano, per tradizione è dolce, a forma di ciambella per i bambini ed a forma di bambola “Pupetta” per le bimbe. Così, dopo aver visto la ricetta del casatiello [...]
E dopo averne parlato più volte quì su Ginger nella versione salata, oggi vi proponiamo il casatiello dolce. Una delle ricette pasquali dolci tipiche che non può assolutamente mancare sulle [...]
Alla Città del gusto di Napoli si respira un'aria di festa diversa dal solito. Le portate sanno di tradizione mista a novità con il casatiello che accompagna un vasto assortimenti di pane, i [...]
Ecco che, finalmente, dopo le dure privazioni quaresimali, ritornano sulla tavola i “cibi di grasso” severamente vietati dal Carnevale in poi fino alla celebrazione della resurrezione di [...]
Divagazione sul tema, una delle scorse puntate di Appetizer si è parlato di Casatiello abbinandolo, matrimonio d’amore, con i vini del nostro territorio prodotti da “Vecchia [...]
Secondo Turismo Verde-Cia, il prossimo week-end farà segnare una ripresa del settore, muovendo un giro d'affari di oltre 150 milioni di euro. Complici del successo non solo i prezzi favorevoli [...]
La Pasqua è servita! Dal casatiello alle uova di cioccolata, dalla pastiera alla colomba: trucchi e segreti per preparare le specialità del pranzo pasquale. I corsi del mese di aprile alla [...]
La tradizione culinaria pasquale napoletana è molto ricca. Si passa dal casatiello, al tortano, alla pastiera e si continua con il rustico alla ricotta. Quest’ultimo, forse meno citato [...]
Le uova, uno dei simboli più significativi della Pasqua, quellei che durante il tempo che ci separa da questa festività troveremo un pò ovunque, sia sottoforma di dolce, le uova di pasqua, [...]
E come ogni anno ci avviciniamo alla Pasqua. A partire dalla fine del carnevale e dal mercoledi delle ceneri viene naturale iniziare a pensare a questa festività. Direi che sarà bene, [...]
Ecco una ricette per niente in linea con le mie origini bergamasche. Anzi il nome stesso denuncia le origini partenopee della ricetta. Una parte d'Italia ricca di ricette gioiose, goduriose e [...]