di Chiara Giorleo L’Azienda Carputo è una realtà di riferimento sul territorio dei Campi Flegrei innanzitutto per l’esperienza maturata in tanti anni nonché sperimentazioni come questa [...]
Contrada Salandra, azienda vinicola situata a Pozzuoli (Na), è una realtà che affonda le radici nella tradizione vitivinicola locale, con un forte legame con il territorio dei Campi Flegrei. [...]
Quello tra il mondo dei superalcolici e dello sport professionistico può sembrare un rapporto paradossale, ma è invece ormai ampiamente sdoganato: il primo trova nei campioni un serbatoio di [...]
Fa bene al corpo e allena la mente. Accresce lo spirito di osservazione e sollecita l’intuito. Essendo realizzata all’aria aperta, può essere considerata un valido ed originale strumento [...]
Il pane è atto creativo, trasformativo, artistico. E sì, anche performativo, specie quando viene impastato e cotto specificatamente per il MUDEC, Museo delle Culture in Via Tortona a Milano. [...]
La mia generazione è stata fortunata: abbiamo visto l’uomo sulla Luna, l’abbraccio fra due Papi, il crollo del muro di Berlino, due volte l’Italia Campione del Mondo e una Falanghina del [...]
Cantine del Mare Via Cappella IV trv,5, 80070 Monte di Procida NA Telefono: 081 523 3040 di Antonella Amodio Luce Flegrea è un vino che rappresenta la ricchezza del territorio vulcanico della [...]
di Giulia Cannada Bartoli Phillossera, Daktulosphaira vitifoliae. Si tratta di un afide infestante che si nutre di linfa e attacca le radici della vite. Svolge il suo intero ciclo di vita a [...]
Qual è un ingrediente che non manca mai nelle nostre cucine? L’olio d’oliva! Essenziale per cucinare e re della dieta mediterranea, in realtà questo tesoro liquido ha più da [...]
di Antonella Amodio Un’opportunità per conoscere la cultura locale attraverso dieci eventi, otto percorsi e due momenti enogastronomici: Malazé è una fucina di attività, promozione e [...]
Il ministro Lollobrigida, sotto i riflettori per la scelta dell’outfit estivo e informale sfoggiato al G7 di Siracusa, alla conferenza stampa di Terra Madre Salone del Gusto dirige il [...]
Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e tuttecose, si è presentato a un incontro al G7 di Siracusa in bermuda militari, camicia e scarpe da ginnastica rigorosamente tricolore. [...]
Quando si parla di cibi importati nell’Unione europea, spesso si teme di imbattersi in produzioni che non garantiscono gli stessi livelli di sicurezza, rispetto del lavoro e [...]
Caciocavallo all’argentiera, un secondo piatto di una bontà unica e con una storia incredibile: vi sveliamo la ricetta e qualche curiosità siciliana! La Sicilia è un’Isola ricca [...]
Dopo la Carta dedicata a Te arriva un altro bonus questa volta del valore di 1500 euro. Vediamo cosa bisogna fare per ottenerlo. I bonus messi in campo a sostegno delle famiglie sono davvero [...]
Otium, cultura e gusto in dieci eventi diffusi, con otto itinerari e due incontri enogastronomici In mostra ci sono i prodotti tipici: pesce azzurro, cozze, pomodoro cannellino, cicerchie, [...]
Che mondo sarebbe senza Nutella? Beh, probabilmente al posto suo ci sarebbe Nutkao, azienda “cugina e rivale” al tempo stesso. Stessa area di produzione, stessa (o quasi) formula, “solo” [...]
Giovani, imbracciate la zappa, si parte per il Servizio civile agricolo. Si scherza. Anzi no, è tutto vero: il ministro dell’Agricoltura (e delle altre cose) e il ministro per lo Sport e [...]
Mantenere il contatto con la natura, soprattutto per chi vive in una città, è tutt’altro che scontato. Soprattutto, mantenere anche il contatto con i prodotti che nascono dalla [...]
Prepariamo insieme il pane cunzatu siciliano per questo weekend: unico, ricco e saporito, diventerà il tuo preferito! La Sicilia da tempo immemore offre numerose preparazioni incredibili, tutte [...]
Contatti: Telefono: +39 3332349320 tenutapampinus@gmail.com Tenuta Pampinus di Antonella Amodio Ho fatto la scoperta di Pàtera al Ristorante Tribus di Pozzuoli, grazie alla loro ricca carta dei [...]
Un famoso esperto ha rivelato che non c’è bisogno di fare un digiuno lungo per avere una vita lunga e piena di salute e per dimagrire. Tante donne e tanti uomini ogni giorno iniziano [...]
Sol y Mar è un ristorante sulla spiaggia posizionato al confine tra Riccione e Rimini. Siamo su Viale D’Annunzio, il civico è il 190, nell’area un tempo utilizzata per le colonie [...]
L'articolo La radice di Soncino, il gioiello del sottosuolo della Lombardia. Storia, come usarla e pulirla e 3 curiosità proviene da Ricette della Nonna. È uno di quei prodotti dimenticati [...]
Negli ultimi anni, i peperoni cruschi hanno finalmente ottenuto l’attenzione che meritano, diventando protagonisti della cucina lucana e di molte ricette gourmet in tutta Italia. [...]