Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Il territorio del Piceno è una regione vocata per grandi vini bianchi e rossi, che però sono ancora poco conosciuti dal pubblico. Scopriamoli insieme: Falerio DOC è un [...]
Un’azienda attiva da fine ’800 ma che nasce enoicamente parlando solo nel 1998 con Stefano Billi che decide di impiantare un nuovo vigneto che giunge oggi alla decima vendemmia. [...]
Chateau Latour, vendita dei vini en primeur e Francois Pinault ecco gli ingredienti del post. Iniziamo dal celebre Bordeaux Chateau Latour: Pauillac, vino riconosciuto premier cru classè fin [...]
Durante lo scorso Vinitaly ho avuto modo di conoscere la cantina Pravis di Lasino, provincia di Trento, che mi ha piacevolmente conquistata. Grazie alle sue giovani enologhe, Erika e Giulia, [...]
MONTEVETRANO Uva: cabernet sauvignon, merlot, aglianico Fascia di prezzo: da 35 a 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso: 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione [...]
Altri importanti riconoscimenti giungono alle porte della Cantina Ca' di Rajo di San Polo di Piave (TV), i primi risultati arrivano dal Decanter World Wine Award, il concorso internazionale [...]
Il millesimo è importante, considerato a tutt’oggi il migliore uscito, insieme al 1968. Vega Sicilia deve il suo nome alla famiglia Santa Cecilia, proprietaria in origine della collina su [...]
di Carlo Macchi Due grammi circa! Questo è il peso dei polifenoli (in soldoni tannini e antociani)in un litro di vino rosso. In particolare questi due grammi si riferiscono ad un Cabernet [...]
Le tagliatelle al ragu' d'anatra sono un piatto molto conosciuto nel veneziano, io ho dato una mia interpretazione a questo piatto, utlizzando delle pappardelle al limone ; per la [...]
Domenica 27 maggio 2012 a Modigliana una giornata per chi vuole scoprire i vigneti, i cibi, la natura incontaminata dell'Appennino faentino e naturalmente la cantina e i vini di Emilio Placci.Un [...]
Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]
Ritorna il grande Wine Day di 'Cantine Aperte'. Nella Cantina Manaresi, a Zola Predosa, domenica 27 maggio 2012. Per scoprire il dietro le quinte della buona 'agricultura', fra vino, arte e [...]
Sebbene messi parzialmente in ombra dal fenomeno Brunello di Montalcino, che ha catalizzato molto più interesse dei Supertuscan durante i Grand Tasting – grazie anche all’hype sul [...]
Il Golf Club Colli Berici di Brendola ospiterà, venerdì 25 maggio, l’evento BeVi DOC Live, in occasione della rassegna enologica “Le Vigne del Palladio”, promossa dal [...]
All'International Wine & Spirits Competition 2012 di Londra Medaglia di Bronzo per i seguenti vini: - Bardolino Classico Cavegar 2011 - Bardolino Chiaretto Classico Cavegar 2011 - Custoza [...]
L’Italia in questi giorni è stata coperta dalle nuvole e io, che sono un’eterna ribelle, ho cercato di portare in tavola piatti colorati e primaverili che scongiurassero il [...]
Qualche sera fa ci siamo gustati a casa questo ottimo cabernet sauvignon australiano proveniente dalla regione (bellissima) del Margaret River nel Western Australia.Si tratta della mia regione [...]
La boutique Chopard di Roma sceglie i blasonati vini laziali Principe Pallavicini per il cocktail 'aspettando la Mille Miglia', giovedì 17 maggio 2012 in Via del Babuino.Come è ormai [...]
Il 25 maggio 2012 il Golf Colli Berici ospita la seconda edizione della Rassegna organizzata dal Consorzio Tutela vini Colli Berici e Vicenza. Ad esaminarli una giuria composta per metà dai [...]
Con i Marchesi Ginori Lisci, che troveremo il 24 maggio a God Save The Wine “I Profumi del Vino” ci troviamo in Val di Cecina, ovvero nella parte più settentrionale della Maremma [...]
Giuseppe De Gennaro Dafni è nato in Calabria. Emigrato giovanissimo con il padre in Argentina, ha frequentato il liceo classico Italiano “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires. Vissuto [...]
Lunedì 7 maggio 2012, Cleto Chiarli Tenute Agricole ospita i ristoratori delle nazionali di calcio per la cena conclusiva e le premiazioni del Torneo a Villa Cialdini di Castelvetro.Concludono [...]
Vini naturali, perché biologici e biodinamici. Tre degustazioni e tre cene dedicate dall'osteria di mare Loco Squad alle etichette dei 6 'vigneron' dell'associazione 'BioVitiCultori' di [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]