Cambia la data di Benvenuto Brunello ma non cambia il rituale della visita al Greppo per capire cosa succede in casa Biondi Santi. Dopo le novità a ripetizione degli ultimi anni, ovvero, il [...]
di Raffaele Mosca Torno da Benvenuto Brunello con una notizia buona e un’altra cattiva. Quella cattiva è che l’annata 2017 non è al livello di 2015 e 2016, ma questo potevamo immaginarlo. [...]
di Raffaele Mosca Tutti gli assaggi dell’annata 2017 a Benvenuto Brunello: Agostina Pieri Tabacco, melagrana e mela rossa, scatola di sigari. Volume palatale importante e discreta [...]
di Luciano Pignataro Ed eccoci qui, in riva al mare, quello romantico e intimo di novembre con nuvole e un po’ di pioggia. E poi la grande cucina di Gennaro Esposito: le condizioni ideali per [...]
L’annata complicata era stata annunciata e tale si è rivelata anche se i risultati dei nostri assaggi del primo Benvenuto Brunello 4.0, quello del trentennale con spostamento della data da [...]
di Albert Sapere Si è svolta in diretta social l’edizione 2022 della Guida Michelin 2022. La cerimonia si è svolta Relais Franciacorta di Corte Franca (Brescia). Ed ecco i risultati: I [...]
A Montalcino torna Benvenuto Brunello, l'evento dedicato al celebre vino toscano in programma dal 19 al 29 novembre 2021. Tra incontri e degustazioni, Eventi Enogastronomici, Canale: Eventi, [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
di Raffaele Mosca Di ritorno dalla Borgogna, dopo il tour de force di Vinitaly Special Edition, faccio un salto in Valpolicella e mi ritrovo davanti ad un grandissimo Aglianico, a un Brunello di [...]
Renzo Piano sostiene che la periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro. Un altro grandissimo intellettuale moderno, l’antropologo Marc Augè ci parla delle periferie come di [...]
Virgilio Pronzati [...]
di Antonella Amodio Una gita fuori porta a Montalcino mi ha dato l’opportunità di conoscere questa cantina che produce vini che giocano sull’eleganza. Per me, che staziono molto nella mia [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
Staycation sta al lockdown come Winecation sta al green pass. Il turismo del vino nel 2021 ha conquistato molti che scelgono di andar per vigne e cantine in cerca di nuovi sapori ed esperienze. [...]
La Vendemmia Solidale pro Lilt, con la presenza di Moreno Morello, ha avuto grande successo e, giunta alla sua 10a edizione, si è rivelata ancora una volta un’iniziativa charity molto [...]
La notizia estiva del giorno è il grande caldo e la festa per il mezzo trionfo italico alle Olimpiadi ma per noi appassionati winelover la notizia davvero “hot” parrebbe [...]
Siamo italiani, per cui siamo abituati a elaborare splendide teorie senza manco un dato certo a supporto, e ora voglio proporvi un giochino estivo. Vi do un po’ di numeri assortiti, [...]
Qualche giorno fa il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha lanciato la proposta della tassa sull’unto: in un’intervista al Quotidiano Nazionale, a metà tra provocazione e grido di [...]
di Marina Betto E’ il giovane Lorenzo, terza generazione a Montalcino, che presenta presso Lo Spazio Niko Romito Roma Bar e Cucina le nuove annate del Brunello Franco Pacenti. L’azienda [...]
Primavera ed estate sono, senza dubbio, le stagioni delle grigliate. Che sia a base di carne, di pesce o di verdure, la grigliata (o braciata) è una vera propria istituzione in tutta la [...]
BOKAN 38th & 39th Rooftop Bar, quintessenza del lusso, agli ultimi due piani del Novotel London Canary Wharf, nel distretto finanziario dell’emergente zona sud di Londra, ha scelto il [...]
La grandeur bolgherese risiede tutta in questa tipologia e nella sua capacità di far fruttare al massimo un brand ora collettivo ma creato da due attori principali e imprescindibili come [...]
Una mattina uggiosa di maggio, salendo appena qualche tornante da Volpedo, Walter Massa ci accoglie nel suo regno. Leggendo e bevendo di lui mi ero figurato un regno del più classico dei nobili [...]
Lo scorso 21 aprile è uscito su Harpers Wine & Spirit un pezzo di Jacopo Mazzeo dedicato alla prossima riforma della Politica agricola comune europea (PAC), prevista per il 2023, e in [...]
L’orgoglio nazionale nelle chiacchiere da bar ci spinge spesso a snocciolare frasi ad effetto del tipo: ”non abbiamo niente da invidiare ai cugini francesi” , “noi italiani siamo gli [...]