Mercoledì terrò ad Alba una lezione sull’ecommerce del vino ad un corso per Wine Export Manager* ma siccome nasco e morirò blogger che ama il vino tutto è buono per fare un post. [...]
Pio Cesare Alba Via Cesare Balbo 4/6 Tel. 0173 440386 – Fax 0173 363680 direzione@piocesare.it – www.piocesare.it di Marina Betto Barolo e Barbaresco in primis ma anche un espressivo [...]
Il brasato al vino rosso è una classica ricetta invernale, uno di quei secondi piatti perfetti per il pranzo della domenica. Viene spesso chiamato anche stracotto anche se non sono esattamente [...]
di Enrico Malgi Soltanto il meglio del meglio dei grandi vini italiani, apprezzati moltissimo anche all’estero tanto da meritare copiosi e pregevoli riconoscimenti quelli che appartengono alla [...]
Mariella Belloni Si chiudono 48 ore di evento a New York con la presentazione delle annate 2016 di Barolo DOCG e 2017 di Barbaresco DOCG Un evento unico: si può riassumere [...]
Facendo quattro conti, abbiamo appreso che per mangiare all’Osteria Francescana di Massimo Bottura bisogna aspettare anni (tanti!). Forse non si riesce nemmeno a varcare la soglia di un posto [...]
Virgilio Pronzati L’ultima edizione di Grandi Langhe ha superato il successo delle precedenti. Manifestazione di assoluto rilievo promossa dal Consorzio Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, [...]
Squadra che vince non si cambia. I prossimi sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020 (dalle 11 alle 20), a Palazzo Ducale di Genova, nei meravigliosi saloni del Maggior e Minor Consiglio, [...]
di Marina Betto Una conduzione familiare e sulle spalle quasi un secolo di vendemmie per la famiglia Monchiero. Dodici ettari totali di cui nove a Castiglion Falletto e nella zona di La Morra [...]
di Antonio Di Spirito Continuiamo i nostri assaggi langaroli e, dopo le prime due giornate (leggi qui) dedicate a Roero e Barbaresco (salvo un piccolo anticipo della giornata successiva), le [...]
I prossimi 25 e 26 gennaio sono due date da segnare in agenda per la terza edizione di Enozioni, rassegna enoica dedicata alle eccellenze vinicole nazionali e non solo, organizzata [...]
La due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero è in programma per il 27 e il 28 gennaio ad Alba. Da questa edizione, la quinta, l’evento diventa annuale e [...]
Si può bere un buon tè al bar? In Italia esistono tante ottime sale da tè (scopri dove qui) ma non sono presenti in modo capillare. Al momento, purtroppo, sono concentrate in alcune regioni e [...]
Mariella Belloni Due giorni di degustazioni nel Palazzo Mostre e Congressi: 206 produttori presentano le nuove annate di Barolo, Barbaresco, Roero, e le altre Docg e Doc di Langhe e Roero [...]
Indice La cucina del Piemonte è ricca di storia, sapori unici e ricette di grande tradizione. Tanti sono i piatti in cui la carne è protagonista, e lo stesso vale per le paste ripiene, [...]
A Gattinara esiste un “angolo d’oro”. Quando ci passi entri nella macchina del tempo: ieri, oggi e domani del Gattinara. In piazza Castello, senza insegne né citofono (figuriamoci [...]
Mariella Belloni La “Grande Mela” pronta ad accogliere la prima tappa del prestigioso evento dedicato a Barolo e Barbaresco prevista per il 4 e 5 febbraio 2020 durante la [...]
Questione di gusti, ovviamente. Ma io sono sempre stato orientato più sul Barbaresco che sul Barolo per via di una finezza e una eleganza immediata e immediatamente leggibile. Tra le diverse [...]
Sì, i decaloghi del decennio talvolta riescono nell’incredibile impresa di riassumerne il peggio, ma a mia discolpa un anno solare è troppo breve per parlare del vino versato, dieci sono [...]
Oltre 200 produttori si daranno appuntamento ad Alba per Grandi Langhe. Degustazioni in anteprima delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero.
di Lorenzo Colombo E poi ti capita di assaggiare (di bere in realtà) un vino così e ti rendi conto che le 300 battute previste per il VINerdì IGP non possono assolutamente bastare, tante [...]
Giuro, io una redazione più impallinata col vino di questa non l’ho mai vista! Ho provato a dirottarli sui mattoncini Lego o la casa di Barbie ma niente, questi qui, dopo un anno di [...]
Quando dalla redazione mi hanno chiesto di scrivere un post dedicato ai migliori Moscato d’Asti in vista delle imminenti festività natalizie ho pensato da una parte di non essere [...]
Nel centro storico di Roncadelle in provincia di Brescia, si trova la Trattoria Conti. L’insegna aperta nel 1800 sotto il dominio francese come Trattoria dello Zuavo è stata successivamente [...]
Cominciamo dalla leggerezza, di animo, dei sensi e della testa che si prova uscendo dal Piazza Duomo ad Alba. E poi ripensiamo a come siamo arrivati qui nella stagione magica del tartufo, quel [...]