Menù tradizionale per ricordarsi il Carnevale e scacciare la crisi Lopa: quasi 100 milioni di euro per qualche piccola golosità di Carnevale. Gli italiani hanno consumato circa 20 mila [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi manifesta grande preoccupazione. Sono misure che avranno effetti devastanti per l'intero settore. Se da parte del governo non arriveranno le giuste [...]
Le temperature rigide dovute al maltempo e, in particolare, le gelate degli ultimi giorni hanno causato ingenti danni al comparto agricolo, colpendo oltre le colture ortofrutticole, corilicole e [...]
La Grande Taberna di Ercolano Scapece* da taberna*Ricetta per 6 persone 800 g – 1 kg di pesce (naselli, merluzzetti, sgombri ecc.), 3 cipolle da agricoltura biologica, 1 litro di vino (rosso [...]
Un accordo squilibrato che colpisce duramente l’agricoltura italiana In un contesto già particolarmente difficile dal punto di vista economico e sociale. E’ quanto afferma la Coldiretti [...]
Il 'Filetto di bovino con salsa di Malbo gentile e miele di castagno' è il piatto vincitore della sfida gastronomica che si è tenuta nel corso di 'Giovani impresa... in cucina. Come [...]
Voglia di mettersi in gioco, innovazione, qualità e perseveranza: sono le parole d'ordine dei giovani imprenditori di Coldiretti che oggi a Modena hanno celebrato l'assemblea annuale nella sede [...]
Rosario Lopa: 'Conoscere a fondo le problematiche dei pescatori individuando le priorità relative a questa particolare categoria penalizzata da norme europee'.A margine dell'incontro che si [...]
L’hamburger del futuro nascerà nei laboratori olandesi di Maastricht, la cittadina che dopo aver sdoganato la libera circolazione nei Paesi dell’Europa Unita si avvia a scrivere [...]
Secondo la Cia, con il nuovo record di oggi si è giunti a livelli davvero insostenibili. Gli italiani rischiano nuovi aumenti sui listini al dettaglio. Anche le aziende agricole sono al [...]
Per accogliere e rilanciare le sfide di un mercato sempre più complesso, il Gruppo Giovani Impresa Coldiretti di Alba ha organizzato il corso dal titolo: 'Marchio e Prodotto nell'era [...]
Mercoledì 22 febbraio, alla commissione Agricoltura della Camera, si svolgerà il question time su questioni riguardanti il Ministero delle politiche agricole alimentari e [...]
Accogliamo con piacere (e pure con un bel po’ di orgoglio) il contributo di Stefano Cinelli Colombini, per una articolata analisi di storia del Brunello di Montalcino. E’ materiale [...]
Già 24 amministrazioni su 39 hanno aderito all'appello di Coldiretti: Provincia, Camera di Commercio ed i comuni accolgono ordine del giorno a tutela del Made in Italy. L'azione di Coldiretti [...]
La mappa delle scadenze e delle misure nella sintesi di Coldiretti. In scadenza tra febbraio ed aprile le misure 121, 122, 132, 211, 223, 226 e 311: dai contributi per i sistemi di qualità [...]
In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all’agricoltura italiana con le regioni Lazio (35), Abruzzo (32), Marche (30) e Sardegna (30) che hanno [...]
Redazione di TigullioVino.it L'agroalimentare bio regge alla crisi. E' quanto evidenzia l'Aiab, l'associazione italiana per l'agricoltura biologica sottolineando che "Euromonitor International [...]
Redazione di TigullioVino.it In linea con l’intento del legislatore comunitario di dare informazioni trasparenti ai consumatori anche sui vini biologici, Vinitaly per il primo salone [...]
Fonte: SINAB Ricordo con piacere il post dello scorso anno sull’agricoltura biologica in quanto aveva suscitato interessanti discussioni con Gianpaolo che ci spiegava la sua scelta aziendale, [...]
Se volete entrare in un mondo magico fatto di profumi e colori inebrianti....allora visitate questo sito......meglio ancora se siete di Roma e dintorni....andateci direttamente di persona....Io [...]
Fondi comunitari per oltre 65 milioni sono bloccati nelle casse Agea che ha accumulato un insostenibile ritardo nel pagamento dei premi Pac (Politica agricola comune) ad oltre 1500 aziende [...]
Nelle campagne servono almeno 35mila lavoratori stagionali extracomunitari da autorizzare subito con la pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la definizione [...]
Chimica dell’amore e ricette sperabilmente afrodisiache per San Valentino. Il 13 febbraio 2012 alle 16:00 jade commenta: Il placebo non serve a nulla. La faccenda è chimica. Scambio di piatti [...]
In Italia sono state chiuse circa 20mila aziende agricole nel 2011. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti che sottolinea un diffuso pessimismo tra le imprese per l'anno in corso [...]
Imposta Municipale Unica (IMU), Politica Agricola Comunitaria e Consorzio di Bonifica sono stati i temi trattati nel corso della affollata assemblea dei soci Coldiretti del Comprensorio [...]