Giovedì 15 marzo, in commissioni riunite (XIII e XIV Camera e 9ª e 14ª Senato), si svolgerà l'audizione del commissario europeo per la Pesca e gli affari marittimi, Maria Damanaki, sulla [...]
Coldiretti Brescia prosegue nella messa in campo di momenti di approfondimento qualificati e di interesse per gli imprenditori agricoli associati.Questa volta viene affrontato il tema [...]
Manifestazione unitaria di Cia, Confagricoltura e Copagri. Domani 13 marzo, alle 9.30, appuntamento a Roma davanti la Camera dei Deputati. Presenti i tre presidenti nazionali Giuseppe Politi, [...]
Cambio di guardia alla Coldiretti di Taranto. Al termine di un'Assemblea che ha registrato una grande e sentita partecipazione del territorio è stato eletto il nuovo Presidente della Coldiretti [...]
Sono incalcolabili i danni provocati dall'ultima ondata di maltempo che con bufere di vento ha scoperchiato serre e danneggiato gli alberi da frutto e gli ortaggi in campo, dalla Campania alla [...]
La cosa brutta di aver sospeso l'attività di blogger per quasi un anno è che ho davvero poche ricette fotografate e archiviate da condividere... anche se ho tante cose da dire.... Marzo è [...]
A Il Veneto al 300 x 100 i sommeliers parlano di occupazione. Il vino si dimostra ancora un settore in buona salute, che dà lavoro a 1,2 milioni di persone.Quando si pensa al vino, spesso, la [...]
E' solo l'ultima segnalazione quella che viene dal Lazio in provincia di Latina dove a Sezze sono stati rubati nei campi un migliaio di carciofi ma i furti nelle aziende agricole si moltiplicano [...]
Riccardo Collu Prodotti locali, genetica del gusto e preferenze alimentari Lunedì, Genova sarà il centro della divulgazione scientifica, nella sala del Consiglio Regionale, alle [...]
Mentre me ne ritornavo dalla fiera del vino Prowein a Dusseldorf, ho fatto una chiaccherata in aereo con un cordiale collega. Le solite cose che si dicono “ma come va il mercato del [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali della Lombardia promuove la formula dei distretti agricoli. Buizza (presidente): 'A poco più di un anno dalla nascita dei primi distretti [...]
Il taglio del nastro all'ingresso dei chiostri quattrocenteschi del Complesso Monumentale di Santa Caterina in Finalborgo, darà il via venerdì 16 marzo, alle ore 16, all'ottava edizione del [...]
Filiera diretta, certa, sicura e riconoscibile. Certa piuttosto che corta o, almeno, prima che corta dovrebbe essere la filosofia di consumo alimentare. Che la trasparenza sui prodotti [...]
La contrarietà degli italiani agli organismi geneticamente modificati (Ogm) negli alimenti non è cambiata e riguarda il 71 per cento della popolazione, una percentuale che è rimasta stabile [...]
Rosario Lopa (Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura): 'Sui banchi dei nostri bambini la frutta e verdura della Campania'.Assegnati circa 20 milioni e mezzo di euro per [...]
'Il mercato agricolo nella vecchia fattoria' farà rivivere l'antico mondo delle cascine.Brescia, 9 marzo 2012 - Dopo il grande successo degli scorsi anni, domenica 11 marzo riapre mercato di [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi visita le aziende agricole (florovivaistiche e vitivinicole) nella zona di Albenga (Savona): una realtà imprenditoriale innovativa e capace, nonostante [...]
Continua la telenovela del sacchetto di plastica. Arriva un nuovo rinvio, dopo l’addio dell’anno scorso ai vecchi shopper e dopo il decreto n.2/2012 che aveva messo al bando le [...]
La Politica Agricola Comunitaria e la progettualità sulla filiera agricola italiana saranno i temi al centro del convegno organizzato da Coldiretti a Savigliano, in collaborazione con il Comune [...]
Questa mattina in occasione dell'8 marzo festa della donna, i Circoli Nuova Italia Napoli, guidati da Rosario Lopa, e Alfredo Catapano, si sono posti contro l'infibulazione, per sensibilizzare i [...]
Riparte la nuova ed avvincente competizione promossa da Giovani Impresa Coldiretti: iscrizioni aperte fino al 30 marzo. Il Premio 'esalta' innovazione, idee, originalità, ricerca e [...]
No allo strapotere dell'industria alimentare e ai brevetti su semi e bestiame. Priorità ad agricoltura sostenibile e di piccola scala, cibo locale, distribuzione alternativa e gestione [...]
Venerdì 9 marzo, ore 13.00, Conferenza stampa di fronte alla FAO per presentare le Linee Guida sulla gestione responsabile della terra. Interveranno i delegati della società civile [...]
Durante l'assemblea annuale di Apima Cremona il Presidente ribadisce il ruolo fondamentale degli agromeccanici e presenta gli incoraggianti risultati del 2011."Desidero innanzitutto ribadire la [...]
Il presidente Giuseppe Politi scrive al premier e al ministro delle Politiche agricole Mario Catania. I danni subiti dall'agricoltura sono gravissimi (oltre 500 milioni di euro). Vanno [...]