A scuola di agricoltura per scoprire i segreti della vita in campagna e imparare a scegliere prodotti di stagione e del territorio. Venerdì 8 giugno 2012, a Lodi, 64 alunni della scuola [...]
La trebbiatura è alle porte ma per le zone terremotate potrebbe essere l’ennesimo dei problemi. “Il rischio”, avverte Confagricoltura “è di non avere centri di [...]
Valorizzare e tutelare la Dieta Mediterranea, difendendola dalle imitazioni: questi i due temi attorno ai quali si sviluppa il disegno di legge presentato al Senato della Repubblica dal senatore [...]
Da pochi giorni è terminata la prima fase del nostro contest e tra qualche giorno conosceremo il nome del vincitore, ma non vi abbiamo ancora raccontato nulla del nostro viaggio in Istria. [...]
Tra i nuovi progetti didattici di Villa Petriolo compare la mungitura delle pecore, alla scoperta del cammino che fa il latte prima di giungere sulle tavole della nostra prima colazione. In [...]
Festa di chiusura del progetto 'Educazione alla Campagna Amica' per l'anno 2011-2012.Mercoledì 6 giugno 2012, in Piazza del Carmine, a Pavia, in concomitanza con il Mercato di Campagna [...]
Pubblicato in: Confetture e Marmellate, Conserve, Ricette Arance, Ricette MarmellateVi diamo la ricetta per preparare la marmellata di arance, che potrete poi essere utilizzare per farcire [...]
Pianeta Bufala, la terra fertile del gusto... 26 maggio/3 giugno 2012 - Piazza della Repubblica - Eboli (Sa). Grandi numeri riconfermano il successo della kermesse. 'Siamo ciò che mangiamo' il [...]
Martedì, 5 giugno, in sede consultiva della Camera dei Deputati alle Commissioni riunite X e XI vi saranno gli interventi per il sostegno dell'imprenditoria e dell'occupazione giovanile e [...]
Sport, ambiente, territorio, natura, ecologia e alimentazione: queste le parole d'ordine della mattinata ai Laghi di Tuna.Fin dalla prima mattina i numerosi pescatori erano intenti nella [...]
Nei piccoli comuni si coltiva il 50 per cento dei prodotti che si portano ogni giorno in tavola.E' quanto sottolinea Coldiretti Marche nel giorno di Voler bene all'Italia, la festa [...]
Le uniche attività che certamente non saranno delocalizzate sono quelle legate all'agricoltura e ai suoi prodotti tipici, dal parmigiano al grana, dall'aceto balsamico tradizionale alle pere [...]
Terremoto, mentre il web solidale si attiva per dare una mano ai caseifici colpiti dal sisma, si muove anche la macchina istituzionale in soccorso delle aziende agricole delle aree colpite (in [...]
'Bisogna accelerare le trattative per la riforma della Politica agricola comune. Se ci ritroveremo all'inizio del 2013 ancora in alto mare sulle scelte fondamentali, senza una posizione comune [...]
'L'emergenza occupazionale senza precedenti, soprattutto tra i giovani, causata dalla grave crisi economica ci preoccupa moltissimo: come in altri Paesi si ritorna all'agricoltura, sarebbe [...]
L'on. De Castro, il Ministro Catania e l'on. Dantin al Convegno delle Cooperazione. De Castro: 'Il Parlamento non voterà il testo finale della Riforma se non sarà resa nota l'esatta entità [...]
Creare un modello di promozione dell'Umbria dei vini in giro per il mondo.Ha preso ufficialmente il via oggi l'ottava edizione di VINI NEL MONDO, la manifestazione di Spoleto che è da [...]
Con la crisi è boom di assunzioni in agricoltura con un aumento del 6,7 per cento del numero di lavoratori dipendenti impegnati in campagna in netta controtendenza rispetto all'andamento [...]
Lunedì 4 giugno 2012 dalle 8.00 alle 13.00 inizia il mercato agricolo a Manerba del Garda in località Montinelle.Brescia, 01 giugno 2012 - Dopo il grande successo riscontrato nei numerosi [...]
Si chiude oggi in Basilicata PrimaveraBio 2012 realizzata una grande operazione trasparenza, portando i cittadini a vedere come gli agricoltori bio producono sano cibo biologico. Agricoltura [...]
Presentate oggi a Roma le proposte di modifica della PAC di sei organizzazioni cooperative europee: senza apportare aumenti di spesa, il tentativo è di razionalizzare le risorse per premiare le [...]
Con il record della disoccupazione giovanile la crisi si aggrava perché non si rinnova la classe dirigente italiana che ha una età media di 59 anni e vengono a mancare idee, energie e risorse [...]
Oltre al mezzo miliardo di danni diretti già acquisiti, l'agricoltura emiliana rischia di pagare anche sul lungo periodo: il caos post terremoto rallenta e ostacola le attività nei campi. [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive ai ministri Elsa Fornero e Anna Maria Cancellieri e al presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani. Chiesta un'introduzione molto più [...]
Piazza dei Signori di Vicenza ospiterà, domenica 3 giugno prossimo la manifestazione 'Bio Veneto in Piazza', alla quale interverrà tra gli altri anche l'assessore alla promozione del Veneto [...]