Primo bilancio positivo per l'adozione del Protocollo Viticolo nelle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Meno trattamenti e prodotti a basso impatto per proteggere [...]
Nelle proposte del Parlamento Europeo hanno trovato spazio numerosi emendanti che rafforzano il ruolo delle OP e delle AoP, come richiesto dalle organizzazioni cooperative di Francia, Italia, [...]
Audizione della Cia alla Camera. Ribadito il giudizio negativo sulla vicenda voucher, sui quali si è intervenuti in modo eccessivamente restrittivo, snaturandone in parte la logica. Sbagliata [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi apprezza quanto fatto dal Parlamento europeo con proposte interessanti per la nuova Politica agricola comune. Un ringraziamento particolare al presidente [...]
Da giovedì pomeriggio a domenica, tre mostre faranno da corollario all'Assemblea pubblica di Coldiretti Pavia che si terrà sabato 23 giugno 2012 all'interno del Castello Visconteo."Il riso in [...]
Il Premio ai giovani talenti della Vigna Italia sarà consegnato il 24 novembre a Roma in occasione della presentazione della Guida AIS Duemilavini 2013.Aperte le iscrizioni alla seconda [...]
Negli ultimi tempi si è affermato un modo tutto nuovo di scegliere dove mangiare: con letsbonus, societa leader negli acquisti del food & beverage in Spagna e Italia, è possibile scegliere [...]
Lunedì 25 giugno 2012, dalle ore 9:30 a Milano, presso Sala Pirelli, Via Filzi 22, Regione Lombardia.I giovani con le idee più innovative dell'agricoltura lombarda saranno i [...]
E’ automatico: con l’arrivo del caldo intenso il consumo di cibi freschi aumenta, e tra questi si fa più frequente il ricorso ai gelati, e a frutta e verdura, così come anche [...]
Ci sono anche gli agricoltori esodati che rischiano di rimanere senza pensione, lavoro e addirittura senza azienda dopo aver aderito alle misure comunitarie per favorire l'ingresso in [...]
Per scrivere “denominazione di origine” (controllata, a volte garantita) su un’etichetta, un produttore deve rispettare alcuni parametri. Deve avere una vigna piantata in [...]
Riuscitissima l'iniziativa organizzata domenica 17 giugno 2012 da Coldiretti insieme ai Comuni di Morfasso e Lugagnano, il Parco del Monte Moria, la Proloco Monastero e la Bottega di Campagna [...]
Il trofeo 'Città di Napoli' si terrà dall'8 al 15 ottobre 2012 a bordo dell'ammiraglia durante un itinerario in direzione di Spagna, Francia e Tunisia.Napoli, 18 giugno 2012 - E' stata [...]
A margine dei lavori del Consiglio dei ministri europei dell'Agricoltura e della Pesca, in Lussemburgo, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha incontrato [...]
Autorizzazioni fitosanitarie, Suap addio. Nuova targa, termine ultimo 30 giugno 2012.Pistoia, 18 giugno 2012. Semplificazioni burocratiche e importanti scadenze in vista per i vivaisti. Entro il [...]
Lavoro stagionale, restano i 'voucher' per retribuire studenti e pensionati nelle aziende agricole. Cia Modena: 'Escluse dal provvedimento del Senato le casalinghe che non possono usufruire di [...]
'Voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per l'esito di quest'incontro che ha consentito di stabilire una strategia comune per tutto il comparto oleicolo dopo una crisi di mercato che dura [...]
Tra gli appuntamenti anche la raccolta delle olive di Michelle Obama. Ad una settimana dalla fine delle lezioni i curatori della Dieta Med-Italiana si ritrovano a scuola per pianificare le mosse [...]
'No alle merendine si alla frutta'. Con questo slogan mercoledì 20 giugno 2012, alle ore 11.00, i bambini del Grest della Parrocchia di San Giuseppe Operaio interpreteranno i colori della [...]
«Riconosciamo l'importanza delle tradizionali misure agroambientali ma il nuovo contesto internazionale richiede un approccio più articolato che tenga conto della crescente domanda alimentare [...]
Domani, un convegno a Napoli per analizzare il fenomeno.Il settore agricolo è quello dove, storicamente, le mafie hanno la loro origine. Proprio nelle campagne i fenomeni malavitosi hanno [...]
Vino bianco di grande classe e personalità, il Vescovado firmato Santa Venere trae origine dai vitigno autoctono Guardavalle coltivato con i dettami dell'agricoltura biologica e situato nella [...]
Martedì19 giugno e mercoledì 20 giugno presso la XIII Commissione agricoltura in sede consultiva della Camera dei Deputati si discuteranno: dl 74/2012, interventi urgenti in favore delle [...]
'La Buona Terra - Associazione degli agricoltori biologici lombardi' in collaborazione con la 'Fondazione Dominato Leonense' organizza l'incontro 'Agricoltura bio: sostenibilità, qualità, [...]
Grande successo ha riscosso la 4^ manifestazione abbinata al progetto 'Scuola in Fattoria' che la Cia del Comprensorio Occidentale di Taranto ha organizzato nei giorni scorsi presso il piazzale [...]