Obiettivo: approcciare in maniera mirata i mercati esteri e favorire lo sviluppo dell'intera filiera agroalimentare.Più internazionalità, più identità, più [...]
L'agricoltura bergamasca 'resta in sella' nonostante le difficoltà... Il bilancio di metà anno stilato dalla Coldiretti Provinciale di Bergamo.Bergamo, 23 luglio 2012 - E' caratterizzato [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio di Tutela in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e con Veneto Agricoltura ha avviato la ricerca sulle [...]
Rosario Lopa: 'Costituzione di parte civile contro i piromani da parte dei responsabili dei parchi nazionali, aree protette e delle amministrazioni competenti'.Anche quest'anno la Campania [...]
Erano molti anni, in pratica dalla crisi della BSE del '96, che non si vedeva una 'nave fattoria' con 600 bovini da carne italiani prendere la rotta per i Paesi del Nord Africa.Il carico [...]
Rosario Lopa: 'Costituzione di parte civile contro i piromani da parte dei responsabili dei parchi nazionali, aree protette e delle amministrazioni competenti'.Anche quest'anno la Campania [...]
L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente [...]
Domani, sabato 21 luglio 2012, tappa di chiusura di un tour di 750 km in 5 giorni. Dopo aver tenuto concerti e show a Rimini, Fano, Civitanova, Vasto e Polignano a Mare, il musicista salentino [...]
Lunedì 23 luglio 2012, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione del Mercatino del Gusto, che animerà il [...]
Lunedì 23 luglio 2012 ore 18,00; Bologna, villa Due Torri, via del Gomito 30. Serata finale della selezione regionale 'Oscar Green'. 'Giovani imprenditori agricoli: più forti del terremoto'. [...]
I cereali e i legumi sono alimenti vegetali dalia storia millenaria eil hanno sempre avuto un ruolo determinante nell'alimentazione umana, per tutti i popoli e in tutte le epoche. Grazie [...]
La pioggia è attesa da mesi nelle campagne italiane dove in molte zone la siccità ha provocato perdite per 400 milioni di euro con decine di migliaia di ettari di granoturco bruciati, il [...]
La cronica carenza d'acqua che colpisce la provincia di Cuneo, con esiti drammatici nei mesi estivi, richiede decisioni tempestive ed efficaci.Con una lettera a firma di Marcello Gatto e Bruno [...]
Pizza da Guinness: 2 tonnellate di farina toscana e 30 kg di basilico versiliese per la Pizza da Record, a Marina di Massa si tenta l'impresa.2 tonnellate di farina toscana e 30 kg di basilico [...]
Utili del Gruppo per oltre 160.000 euro ed un fatturato di oltre 114 milioni di euro.Il 16 Luglio 2012, l'Assemblea del Consorzio Agrario di Ferrara ha approvato il bilancio consuntivo 2011. [...]
Rafforzare la presenza dei prodotti agroalimentari italiani sui mercati esteri è essenziale, ma non sempre si riesce a farlo per una debolezza strutturale ed un'offerta frammentata e poi la [...]
'Adesso il Parlamento ripristini le regole sulla compensazione e Agea revochi le quote ai produttori inadempienti'. Apprezzamento pieno per l'impegno della Commissione Agricoltura della Camera [...]
Ad Alba l'Assemblea di Made in Piedmont... Più che positivi i dati relativi al primo triennio di attività di promozione dell'associazione, presentati dal Presidente Gianni Gagliardo.ALBA - Era [...]
Meno burocrazia e rendite; più innovazione, credito e formazione.E' la "formula" per rilanciare il Paese del manifesto dei giovani imprenditori della Coldiretti la cui illustrazione [...]
Al fine di ampliare la possibilità di accesso alle 'Agevolazioni per l'insediamento dei giovani in agricoltura' (regime di aiuto XA 259/09), il Consiglio di Amministrazione ISMEA, nella seduta [...]
Presentato a Roma il censimento di Coldiretti: il primato della Toscana con 465 specialità davanti a Lazio, Campania e Veneto. Le specialità alimentari tipiche spingono il turismo [...]
'Una decisione che da tempo stavamo aspettando. Un passo avanti e un segnale di giustizia verso quegli allevatori che si sono sempre mossi nel rispetto delle norme'.E' questo il commento di [...]
Ariano Irpino (Avellino) – Dal 27 al 29 luglio 2012 LUNGO LE VIE DELLA TRANSUMANZA IN IRPINIA IL GRANDE FESTIVAL SULL’INTERAZIONE TRA CIBO, AGRICOLTURA E TERRITORIO GIOVANI DA TUTTA EUROPA [...]
Carlo Petrini su “la Repubblica” del 16 luglio ha pubblicato un bell’articolo sull’Emilia terremotata. Anzitutto sottolineando la necessità di sostenere – nel nostro [...]
Richiesto il riconoscimento dello stato di calamità e provvedimenti d'urgenza a Governo e Regione.Martedì 17 luglio i rappresentanti provinciali di Cia Rovigo, il presidente Giordano [...]