I capperi sono i boccioli della pianta del cappero, fioriscono in primavera e vengono raccolti in estate. Apprezzati non solo per il loro gusto unico ma anche per i loro benefici per la salute. [...]
Granita messinese (cremolata) fragole e panna: come fare in casa la granita siciliana più buona con o senza la gelatiera. Con video ricetta
Guida a Rometta Superiore in Sicilia: cosa vedere nel borgo siciliano in provincia di Messina: panorami, grotte e resti bizantini. Con video
Che dolce portare in tavola oggi? Ecco la nostra proposta per il dolcetto facile e veloce del giorno che piacerà a grandi e piccini. Si tratta di una ricetta semplice da eseguire ma anche [...]
C’è chi annovera la “carrettiera” tra i piatti tipici siciliani e chi tra quelli romani, la verità è che ogni versione ha delle peculiarità e che le origini della ricetta [...]
Esiste un modo per far mantenere croccante la cialda del famoso cannolo siciliano? La risposta è sì, esiste un trucchetto per evitare… L'articolo Come far mantenere croccante la cialda [...]
Idee per i primi piatti per la Festa della mamma – buttalapasta.it In cerca di ricette di primi piatti da preparare per la Festa della mamma? Abbiamo scelto per voi 15 tra le [...]
I fusilli alla Nelson ricordano nel nome Horatio Nelson anche se detto tra noi non ho trovato nessunissimo legame se non che questa ricetta che si dice siciliana vuole dare un tributo [...]
Non è un errore di battitura, ne una svista oggi prepariamo gli Spaghetti con il Miele una ricetta siciliana tipica del paese di Butera in provincia di Caltanissetta. Questo primo piatto cosi [...]
Quella dell’alimentazione nello spazio è una sfida complessa e stimolante, punteggiata da caratteristiche particolarissime: l’apparentemente banale aspetto logistico, tanto per [...]
La sua collocazione geografica affacciata sul Mar Baltico trasmette già l’idea di una città aperta. E Stoccolma lo è anche dal punto di vista culturale: con le sue architetture [...]
Oggi vogliamo raccontarvi la storia di una varietà di biscotti tipici siciliani chiamati i ricci del Gattopardo. Sono anche noti come i… L'articolo La vera storia dei ricci del [...]
Noi italiani amiamo moltissimo la pasta, ma abbiamo due formati che, decisamente, superano tutti gli altri. Non esiste italiano che non ami la pasta. È il piatto che rappresenta il nostro Paese [...]
La ricetta della pasta con la caponata è molto semplice, ispirata alla classica pietanza siciliana, ottima per un menu vegetariano. Quante volte siete stati lì a pensare ore ed ore a cosa [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Insalata di Melanzane alla Siciliana fresca e gustosa ricetta contorno o secondo piatto gustoso da poter servire a pranzo o cena per accontentare [...]
L'articolo Si dice arancina o arancino? Scopriamo come la chiamano i siciliani veri proviene da Ricette della Nonna. Quando si tratta di cibo utilizzare il termine giusto non è una banalità: [...]
Il macco di fave è una ricetta tipica siciliana: scopri come preparare questa gustosa minestra con le fave fresche di stagione, su Fine Dining Lovers., Cucina Italiana, Canale: Food & Drinks © [...]
Ristorante Sapio a Catania Piazza Gandolfo Antonino, 11 Tel. 350 194 7542 Aperto a pranzo e cena chiuso lunedi e martedì a pranzo Di passaggio a Catania durante un nostro tour siciliano [...]
Abbiamo sentito dire che ci sono persone che considerano i finocchi insipidi. Vuol dire che non hanno mai provato questa ricetta! Oggi scopriamo come fare un contorno di verdure squisito a base [...]
La pasta con alici e cipolle è un piatto semplice ed economico ma ricco di sapore, ecco la ricetta gustosa da preparare oggi. Se desiderate portare in tavola un primo piatto molto facile da [...]
Un primo piatto sfizioso e facilissimo da realizzare, ecco come fare la ricetta della pasta con fiori di zucca e alici. Segnatevi questa ricetta velocissima se volete preparare un piatto di [...]
Abbiamo chiesto ai nostri pastry chef quale ricetta di dolcetto facile e veloce proporvi oggi, e loro ci hanno risposto così Agli amanti del cioccolato e dei dessert al cucchiaio sofisticati [...]
Di tanto in tanto Light and tasty si diverte a cercare di rendere light i grandi piatti della tradizione, e devo dire che è piacevole avere poi una ricetta collaudata da poter proporre ai [...]
Belli dorati e croccanti, riccamente farciti, riso condito in entrambi: parliamo di Arancini e Supplì, due eccellenze della gastronomia street food italiana. Seppur simili nell’aspetto e [...]
La farinata di ceci è una preparazione ligure ma non solo: la troviamo anche in Toscana (inserita però nel pane e chiamata cecina), in Sardegna (in una versione chiamata fainè), in Sicilia [...]