Oggi a Light and Tasty si parla di farine alternative.Questo è un tema molto vasto, in pratica si cerca di proporre ricette senza l'utilizzo delle classiche farine di frumento.Queste farine [...]
Non vi capita mai di non saper bene quale possa essere la cosa giusta da fare? Ecco io oggi, nell’iniziare questo articolo ho proprio questa difficoltà. Chi mi segue si sarà accorto che [...]
Dell’esperienza modenese come sous chef di Massimo Bottura, Yoji Tokuyoshi ha fatto tesoro, ma lo chef giapponese da ormai tre anni si è felicemente affrancato dal legame con il suo maestro [...]
Si impara a conoscersi. Ci vuole tempo. Poco più di 30 anni e imparo ora qualcosa in più. Ho imparato su me che non so resistere racchiusa in un confine. Sto imparando a superare, ad andare [...]
Uno degli elementi più semplici, veloci e versatili in cucina è certamente la crepe. Da vegani non bisogna certo rinunciarvi, solo apportare alcune modifiche per una corretta preparazione. [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
Adoro l'uso "improprio" della maionese, familiare ai Russi e ai Nipponici, tra gli altri. Entrambe popolazioni che hanno molto più in comune, gastronomicamente parlando, di quanto i [...]
Pochi piatti giocati sulla stagionalità e un solo menù degustazione, impiattamenti puliti e curatissimi, che lo chef Peter Knogl esegue ancora in prima persona ogni giorno, nonostante le tre [...]
Esistono tante storie che parlano di pane, oggi ci dedicheremo alle innumerevoli versioni che giungono da tutto il mondo, accomunate però dalla totale assenza del lievito nella loro [...]
Oggi a Light and Tasty di assaggia la polenta.In Emilia Romagna, dove vivo è un classico pasto invernale e soprattutto quando le serate si fanno fredde e umide la polenta fumante viene vista [...]
Amici a cena, tra cui una persona intollerante a glutine e latticini e patita per la cucina indiana, una persona vegetariana che non mangia carne e una persona marocchina dai costumi alimentari [...]
"Distributori appassionati di vini e tradizioni" così si definisce nel Catalogo 2018 Proposta Vini, l'azienda di [...]
La pasta senza glutine di grano saraceno con ragù light vegetariano di lenticchie rosse decorticate che ho preparato oggi a pranzo è un primo piatto leggero ,sano e nutriente. Vediamo [...]
In perfetta sintonia con la par condicio di questo periodo, e avendo già trattato della prima metà delle mie origini in fatto di cibo quando vi ho raccontato della cucina siciliana in chiave [...]
Le polpette di lenticchie cotte in forno senza uova e senza glutine sono un’ottima idea per cucinare i legumi in modo diverso, sfizioso . Le polpette sono state preparate con [...]
Ingredienti : 250 g di farina di grano saraceno integrale 600 g di farina 0 100 g di The post Pane al grano saraceno integrale appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
“La polenta per i bergamaschi non è un piatto, ma un atto d’amor”. Così il ristoratore Lio Pellegrino sintetizzò perfettamente il valore della polenta per i bergamaschi. Basti pensare [...]
Ritorno su queste pagine dopo una pausa di quasi un mese e lo faccio con una ricetta super healthy: un muesli di grano saraceno senza… L'articolo Muesli di grano saraceno sembra essere [...]
Le crepes di ceci sono una ricetta che possono risolvervi il dubbio su cosa preparare ad un’amica con intolleranze o allergie alimentari come quella al glutine e al lattosio. O possono [...]
I biscotti all'olio sono la compagnia perfetta per bere un tè five o'clock e per fare la lista delle cose o delle persone che vorreste inviare a menare il can per l'aia. Anzi no, perché lo [...]
Nella mitologia greca, Ares era il dio della guerra. Bello e inarrestabile, il tumultuoso figlio di Zeus ed Era si lanciava in battaglia rivestito della sua corazza, intarsiata e luccicante, e [...]
Sempre alla ricerca di nuovi finger food per stupire i miei ospiti sulla tavola delle feste, questa volta ho proposto un abbinamento creativo: gli sciatt, un piatto della tradizione [...]
Recentemente ho ricevuto un graditissimo omaggio dalla casa editrice de Il Cucchiaio d’Argento, fra gli altri, un libro sugli antipasti delle feste, ricco di ricette e di idee che, come i miei [...]
ZUPPA DI CEREALI FraGolosi. La Zuppa di Cereali è un primo piatto molto gustoso, da assaporare nella stagione autunnale e durante le fredde giornate invernali. Negli ultimi anni vi [...]
Dici Gian Michele Galliano e pensi al suo Valentine a San Giacomo di Roburent, l’ambizioso progetto imprenditoriale che vide il suo esordio ai fornelli, nel 2007, e che fino alla sua chiusura [...]