Nel nome del grande gourmet della 'Baia del Sole', martedì 13 marzo 2012, gli alunni delle scuole elementari di Laigueglia e Calice Ligure, delle Pro Loco in gara per 'I piatti del Cuore' del [...]
Questa mattina in occasione dell'8 marzo festa della donna, i Circoli Nuova Italia Napoli, guidati da Rosario Lopa, e Alfredo Catapano, si sono posti contro l'infibulazione, per sensibilizzare i [...]
Rosario Lopa: 'Il loro aspetto delicato nasconde forza e vitalità, per questo la mimosa è simbolo di forza e femminilità'.L'agricoltura campana, ed in particolare quella del territorio [...]
Bisognerà che introduca un nuovo parametro di valutazione, dopo gli assaggi dei vini naturali di Agazzano. A Sorgentedelvino live 2012, gli appunti che ho trascritto riportano in continuazione [...]
«Quest’anno per la Festa della Donna le mimose saranno poche. Si prevede un 8 marzo sottotono: basterà il pensiero, si conserverà la tradizione dell’omaggio floreale, ma in formato [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Presentato nella sala ristorante dell'Istituto Alberghiero F. Maria Giancardi il premio sommelerie, dell'Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Savona, destinato agli allievi del corso [...]
Se c'è aria di buffet ...guardate bene......io sono dietro l'angolo!!!!!!Magari lavorare fosse così piacevole sempre!A volte non lo è per nulla, a volte ce la si può fare, a volte è ok ... [...]
La Pro Loco della Val Pennavaire presenta la capra con i fagioli, piatto della tradizione contadina che concorre al III Memorial Bartolomeo Marchiano per un posto nei 'granai della memoria' [...]
La Pro Loco del Comune della Val Merula presenta la trippa alla stellanellese, piatto della tradizione contadina che concorre al III Memorial Bartolomeo Marchiano per un posto nei 'granai della [...]
La Pro Loco di Stellanello sfida con la trippa la Pro Loco di Castelbianco e la sua capra e fagioli. Nella seconda giornata del Memorial Bartolomeo Marchiano due piatti della tradizione [...]
Con una cena preparata da Davide Zunino Chef dell'Olio Colto di Taggia. Il prelibato frutto diventa Olio Curioso, cucina strabiliante per dimostrare la delicatezza della Taggiasca.La stagione [...]
La Pro Loco di ALASSIO sfida con il cappon magro la Pro Loco di Garlenda e il suo pan fritto. Con le pro loco del ponente savonese, in competizione per il III Memorial Bartolomeo Marchiano, [...]
Particolare attenzione per le nuove varietà di ranuncoli delle linee Success® e Pon-Pon®. L'evento replica e chiude domani, sabato 18 febbraio.Grande affluenza per la prima giornata [...]
Venerdì e sabato ranuncoli e anemoni in bella mostra per la tradizionale apertura a produttori e operatori del settore. Nomi magici per la linea dei Pon-Pon® dedicati ai bambini del Gaslini.Si [...]
No, grazie. Prego? Non bevi?? No, grazie. Sono astemio, ho imparato solo ad assaggiare … Non sono le parole di una delle millemila povere anime che non godono delle gioie criptiche che il [...]
Le Pro Loco di Alassio - Laigueglia - Stellanello - Calice Ligure - Garlenda - Castelbiano, si sfidano nel III Memorial Bartolomeo Marchiano.Le Pro Loco del ponente savonese si sfidano ai [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 08/11 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è cristallino, [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01/11 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 07/11 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo sorgente: € 10,00 Alla vista è cristallino, [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 05/11 - Bottiglie prodotte: 23.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista è cristallino, [...]
Il Park Hotel Bozzi di Aprica ha ospitato per il secondo anno consecutivo 'Casa Alassio'.Durante l'evento culinario sono stati presentati alle autorità e agli operatori turistici [...]
Emilio Simone L’alberello è il sistema di allevamento della vite tradizionalmente usato nei territori caldi dell'Italia meridionale, in Sardegna e in alcune zone della Liguria di [...]
La rassegna culinaria dedicata alla cucina della tradizione, che ha visto i sei borghi della Baia del Sole sfidarsi ai fornelli della scuola alberghiera per 'Il piatto del cuore', si candida per [...]
Candelora 2012, l'edizione 312 è fra due mesi. Oltre 300 espositori per il mercato tradizionale più caratteristico del ponente ligure. Confermata la distribuzione degli spazi espositivi [...]