Risultati: 1875 per nebbiolo

Coste della Sesia Rosso Cascina Cottignano 2006 Carlo Colombera

Angelo PerettiPer me, una prima volta. Non m'era mai successo prima di bere un rosso della doc Coste della Sesia, terra biellese e un pelino vercellese, e denominazione, se non sbaglio, decenne [...]

tags : nebbiolo cantina vespolina croatina doc beva coste della sesia bramaterra coste della sesia rosso
dal 19 March 2009 su:
vino alcolici locali
Valtellina: Vini di montagna

Valtellina: Vini di montagna

Il Canua è lo sforzato dell’azienda Conti Sertoli-Salis, un vino appassito da uve nebbiolo che in loco si chiamano chiavennasca, un vino non facile da capire ma soprattutto da produrre, [...]

tags : nebbiolo sforzato secco mele vini zona birra svizzera valtellina selvaggina
dal 17 March 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Backstage Sommelier, parla Davide Staffa

Backstage Sommelier, parla Davide Staffa

Oggi siamo con Davide Staffa, recente vincitore del Master Aglianico 2009, più volte finalista nei vari concorsi dal Campionato Italiano ed i vari master Aglianico, Sangiovese, Sagrantino e [...]

tags : pinot aglianico nebbiolo sangiovese sagrantino lambrusco vini cru borgogna cola
dal 13 March 2009 su:
alcolici vino locali

..ci sono..

Eccomi, no, non son sparita.. E’ che, ma sa dis a Milàn, sun ciapada, ovvero assente (quasi) giustificata… In più ci si è messo un problemino tecnico col server e il tempo vola. [...]

tags : nebbiolo
dal 13 March 2009 su:
vino alcolici
8th Estate Winery, la prima Urban Winery di Hong Kong

8th Estate Winery, la prima Urban Winery di Hong Kong

Il fenomeno delle Urban Winery si sta sviluppando rapidamente (a quando in Italia?) e arriva anche nel lontano Hong Kong. La prima Urban Winery si chiama 8th Estate Winery, si trova nella zona [...]

tags : nebbiolo merlot sauvignon cabernet sangiovese uva zona vini annata canadese
dal 9 March 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

Degustazione Barbaresco Castello di Verduno guidata da Franco Ziliani

Sandro Faccinelli All’Osteria Nebbiolo di Albosaggia degustazione verticale guidata da Franco Ziliani “Il Barbaresco Rabajà Castello di Verduno” Albosaggia (SO), 7 [...]

tags : barbaresco nebbiolo langhe verduno osteria degustazione
dal 7 March 2009 su:
vino alcolici locali
“Ambasciatore del Barolo” in terra di Puglia: Serata Barolo a Massafra (TA)

“Ambasciatore del Barolo” in terra di Puglia: Serata Barolo a Massafra (TA)

Continua, anche con la crisi che imperversa e finisce necessariamente con il modificare i nostri comportamenti di consumatori e con l’influenzare la disponibilità di spesa, la mia opera di [...]

tags : nebbiolo barbaresco barolo annata langhe vini valtellina degustazione castiglione valtellina
dal 4 March 2009 su:
alcolici vino
Modifiche al disciplinare della denominazione Langhe

Modifiche al disciplinare della denominazione Langhe

I soci del Consorzio hanno deciso, a larga maggioranza, di introdurre nel Disciplinare della denominazione Langhe le tipologie: Langhe Barbera, Langhe rosato, Langhe Nascetta e Langhe Rossese [...]

tags : bianco rosso Freisa passito Sauvignon Dolcetto Arneis Chardonnay novello Barbera
dal 4 March 2009 su:
alcolici
La nuova denominazione Alba Doc

La nuova denominazione Alba Doc

I cambiamenti all’interno del Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero sono davvero tanti in questi ultimi periodi: dopo le modifiche ai disciplinari del Barolo e del [...]

tags : doc Barbera vitigno Nebbiolo Roero Barolo Barbaresco Dolcetto docg zona
dal 4 March 2009 su:
alcolici frutta verdura

Nebbiolo grapes 2009

Redazione di TigullioVino.it Nebbiolo grapes 2009: la valtellina è pronta ad ospitare la terza edizione il 27, 28 e 29 marzo. Valtellina, Langhe e Roero, Alto Piemonte, Sardegna, Stati [...]

tags : Nebbiolo internazionale Roero vitigno
dal 3 March 2009 su:
alcolici cucina internazionale
Modifiche al disciplinare del Barolo

Modifiche al disciplinare del Barolo

I produttori del Barolo hanno approvato una modifica all’articolo 2 del Disciplinare, relativa alla base ampelografica, e più precisamente l’inserimento della parola “esclusivamente” [...]

tags : Barolo zona Dolcetto vinificazione Nebbiolo Barbera Roero vitigno novello Castiglione
dal 27 February 2009 su:
alcolici

Modifiche al disciplinare del Barbaresco

Lunedì 23 febbraio 2009 i soci del Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero si sono riuniti per l’Assemblea annuale. Sono stati vari gli argomenti discussi (la costituzione di [...]

tags : Barbaresco Barolo vinificazione zona Nebbiolo Roero vitigno viticoltura
dal 27 February 2009 su:
alcolici

Note di degustazione con segnalazione: La Maggiorina, Azienda Le Piane, Boca

Riporto di seguito un mio vecchio scritto pubblicato su un altro spazio tempo fa. Al di là delle vetuste note di degustazione, l’indicazione dell’azienda e, soprattutto, della zona di [...]

tags : cantina degustazione punti ciliegie Bonarda lamponi uva zona Nebbiolo Croatina
dal 26 February 2009 su:
alcolici frutta verdura
La comunità del Barolo a Serralunga d’Alba per l’ultimo saluto a Baldo

La comunità del Barolo a Serralunga d’Alba per l’ultimo saluto a Baldo

Sarebbe stato contento, e in qualche modo ci piace pensare che lo sia stato, Baldo vedendo quanti amici, quante persone di culture, tradizioni, credi, enologici e non solo, diversi, siano [...]

tags : Barolo rosso Nebbiolo Arneis Fontana Roero bianco Barbaresco
dal 25 February 2009 su:
alcolici

La bagna càuda,, tipico piatto della cucina piemontese

La bagna càuda, (letteralmente, salsa calda) è un tipico piatto della cucina piemontese, originario in particolare delle Langhe, del Roero e del Monferrato, nelle province di Cuneo, di [...]

tags : cardi peperoni verdure Latte salsa terracotta forno cipollotti piemontese Barbera
dal 24 February 2009 su:
frutta verdura ricetta alcolici
Teobaldo Cappellano, polemista per professione, vignaiolo per hobby

Teobaldo Cappellano, polemista per professione, vignaiolo per hobby

Domani pomeriggio sarò a Serralunga d’Alba, sono certo insieme a tante persone e tanti amici che gli hanno voluto bene, per dargli l’ultimo saluto e dirgli che resterà sempre nei [...]

tags : Barolo cantina uva pietra naturale americana Nebbiolo barrique dessert Ricetta
dal 23 February 2009 su:
alcolici ricetta frutta verdura

Serata del "Caciucco alla Livornese" all'Osteria Nebbiolo

Sandro Faccinelli L'Osteria Nebbiolo di Albosaggia propone ai propri affezionati clienti una nuova e gustosa cena. Martedì 3 marzo 2009, alle ore 20:00, appuntamento gastronomico all'insegna [...]

tags : Nebbiolo amaro bianco cioccolato polipo
dal 21 February 2009 su:
alcolici dolci carne e pesce

Langhe Nebbiolo Doc Baluma 2007

Degustazione > Conterno Diego Azienda AgricolaAlcol: 14,5% - Bottiglia: 0,75 l - Vitigni: Nebbiolo - Lotto: 110/08 - Prezzo (proposta vini): 6,50 euro Si presenta nel calice di un bellissimo [...]

tags : Nebbiolo rosso doc degustazione
dal 21 February 2009 su:
alcolici
Il modernismo italico (oppure territoriale)

Il modernismo italico (oppure territoriale)

Se c'è una una rissa in cui eviterei sempre di ficcarmi, è quella tra modernisti e tradizionalisti. Potrei dire che sono tendenzialmente pacifico, oppure che sono pigro, oppure che non ho le [...]

tags : vitigno Nebbiolo Barbera fuoco internazionale
dal 17 February 2009 su:
alcolici ricetta cucina internazionale

Barbaresco Bricco 2005 - Dante Rivetti (CN) Vs/ Barbaresco Cottà 2005 - Sottimano (CN)

Luigi Salvo Sul rinnovato Tigulliovino, ho voluto riprendere la mia rubrica Vini a Confronto con due grandi rossi da uve Nebbiolo, pieni di finezza ed eleganza: due Barbaresco, vino della terra [...]

tags : Barbaresco piemontese Barolo vitigno Nebbiolo
dal 13 February 2009 su:
alcolici cucina regionale

Cena a tutto pesce e vini Conti Sertoli Salis per la festa della donna

Sandro Faccinelli In occasione della festa della donna (domenica 8 marzo), l'Osteria Nebbiolo di Albosaggia propone ai propri clienti una cena da non perdere con menù "a tutto pesce", abbinata [...]

tags : Nebbiolo
dal 13 February 2009 su:
alcolici
Screwcaps, scores, riesling, the Loire, Cali cab: John Gilman part two

Screwcaps, scores, riesling, the Loire, Cali cab: John Gilman part two

We’re back with Part Deux of our interview with John Gilman, author of the newsletter A View from the Cellar (part one is here). John has offered a free issue from his backlist to any Dr. [...]

tags : wine champagne Riesling Syrah bordeaux Pinot Nebbiolo cabernet Sauvignon dessert
dal 5 January 2009 su:
alcolici locali

Grappa di nebbiolo di Carema - Distilleria RevelChion -

Sicuramente una grappa limpida, trasparente, cristallina. All’olfatto si presenta molto fine e persistente, ampia e franca; ricorda il sentore dei frutti di bosco con predominio assoluto di [...]

tags : vinacce dolci punti Bosco Nebbiolo
dal 3 January 2009 su:
alcolici locali
TAURASI: IL FRATELLO MAGGIORE DEL BAROLO

TAURASI: IL FRATELLO MAGGIORE DEL BAROLO

Spiegare perchè il Taurasi sia un vino fantastico, non inferiore ai più grandi vini italiani, è cosa complicata, soprattutto per la scarsa conoscenza del vitigno (aglianico) e il poco [...]

tags : barbera fiano taurasi barolo nebbiolo aglianico sangiovese doc esteri maiale
dal 22 September 2008 su:
vino alcolici carne e pesce

Andrea Sottimano a Neive

Andrea e il padre Rino sono conosciuti per la loro capacità nel lavorare le uve Nebbiolo da Barbaresco. Grandi fautori dell'espressione del territorio lavorano separatamente tutti i loro crus [...]

tags : nebbiolo barbaresco
dal 9 April 2008 su:
vino alcolici