Risultati: 1875 per nebbiolo

Colline Novaresi Doc Cordero della Zoina Mot Nebbiolo 2005

Degustazione > Cascina Zoina Azienda Agricola Vitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 08/080 Bottiglie prodotte: 2.048 - Prezzo sorgente: € 8,50 Alla vista [...]

tags : nebbiolo doc secco colline novaresi degustazione
dal 29 December 2009 su:
alcolici vino

Ghemme Docg Olegium 2004

Degustazione > Cascina Zoina Azienda Agricola Vitigno: Nebbiolo spanna 95%, uva Rara 5% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto 08/214 - Fascetta Docg AAA 01074993 - Bottiglie prodotte: [...]

tags : nebbiolo ghemme docg uva secco spanna degustazione uva rara
dal 29 December 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

L’assaggio dell’anno?

Non che scrivere un post di fine anno sia obbligatorio, anzi. Ma ripensavo a tutto quello che è successo negli ultimi dodici mesi, ed alle cose che mi hanno entusiasmato. Il blog, per esempio. [...]

tags : sagrantino riesling barolo garganega nebbiolo sangiovese aglianico vini docg toscana
dal 27 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Ricordando Baldo… Barolo Otin Fiorin Pié Franco – Michet 1999 Cappellano

Ricordando Baldo… Barolo Otin Fiorin Pié Franco – Michet 1999 Cappellano

Non ho avuto nessun dubbio quest’anno nel decidere quale speciale bottiglia sarebbe stata la mia bottiglia di Natale. Questo é  stato il primo Natale dalla scomparsa, che non ci sembra [...]

tags : barolo cantina nebbiolo roero barbaresco rubino langhe prugne funghi salato
dal 27 December 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Carlo Ferrini approda al Barolo: una scelta felice?

Carlo Ferrini approda al Barolo: una scelta felice?

Leggo su Panorama Economy che due importanti imprenditori parmigiani, Andrea Costa (fondatore 30 anni fa della Parma Globalgest, ora presidente di Metroparma e della Stt pubblica) e suo figlio [...]

tags : barolo merlot nebbiolo vini mica parma cru langhe toscana morellino
dal 22 December 2009 su:
vino alcolici pane e pizza
Il Nebbiolo incontra la cucina madonita: degustazione di Barbaresco e Barolo a Castelbuono (PA)

Il Nebbiolo incontra la cucina madonita: degustazione di Barbaresco e Barolo a Castelbuono (PA)

Il cruciverba è di quelli così semplici che trovare la soluzione non sarà certo un problema. Le parole chiave, A.I.S., Palermo, Nebbiolo, Barbaresco, Barolo, Castelbuono, Nangalarruni, ci [...]

tags : barolo nebbiolo barbaresco zona vini vitigno siciliana degustazione ristorante
dal 16 December 2009 su:
alcolici vino
Bruno Giacosa: niente 2006, ma che splendore i Barbaresco e Barolo 2005!

Bruno Giacosa: niente 2006, ma che splendore i Barbaresco e Barolo 2005!

Mi accorgo che recentemente, salvo la segnalazione fatta lunedì del suo nuovo Extra Brut Rosé, ho parlato di Bruno Giacosa, il grandissimo vinificatore e produttore che tutto il mondo, con la [...]

tags : barbaresco cantina nebbiolo barolo rubino punti brut vini bianco punta
dal 16 December 2009 su:
alcolici vino locali
Perché i giornalisti non scrivono di Moscato?

Perché i giornalisti non scrivono di Moscato?

Angelo PerettiCi ho pensato su, prima di scrivere. Perché è noto che non ho la vis polemica d’un Franco Ziliani e neppure la profondità d’analisi sociologica d’un Luciano Pignataro, [...]

tags : barbera moscato nebbiolo dolcetto barbaresco uva mica dessert spumante prosciutto
dal 14 December 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
140 enoappassionati applaudono la grandezza del Barbaresco Rabajà di Cortese a Como

140 enoappassionati applaudono la grandezza del Barbaresco Rabajà di Cortese a Como

Quanta bella gente ieri sera a Como, al Grand Hotel di Como, tradizionale sede delle manifestazioni della locale delegazione A.I.S. guidata dall’amico Giorgio Rinaldi, per l’ultimo incontro [...]

tags : cortese barolo nebbiolo cantina barbaresco vini cru zona comasca degustazione
dal 10 December 2009 su:
alcolici vino locali
La nuova Zelanda? E' vicina...

La nuova Zelanda? E' vicina...

... a Ghemme! Torraccia del Piantavigna esporta un nuovo stile piemontese nella terra dei Maori. La Nuova Zelanda beve sempre più italiano: a contribuire a questa crescita è anche Torraccia [...]

tags : nebbiolo rosato gattinara ghemme punti docg vini spumanti piemontese sommelier
dal 4 December 2009 su:
vino alcolici locali
Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]

tags : malvasia nebbiolo cannonau primitivo lambrusco prosecco barbera fiano grillo barolo
dal 4 December 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Nel concetto di cru quale distanza ancora tra Langa e Bourgogne!

Nel concetto di cru quale distanza ancora tra Langa e Bourgogne!

Riflessioni a proposito della manifestazione Le Loro Maestà La chiarezza credo non abbia proprio fatto difetto in questo articolo, pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S., che ha preso lo [...]

tags : nebbiolo pinot barbaresco barolo roero docg zona vini doc cru
dal 1 December 2009 su:
alcolici vino
Nebbiolo e Pinot Noir a Le Loro Maestà, ovvero: Marcello  Mastroianni  e...

Nebbiolo e Pinot Noir a Le Loro Maestà, ovvero: Marcello Mastroianni e...

Mentre metto ordine tra le pagine  scritte durante il mio soggiorno di cinque giorni nelle Langhe e giungo a quelle sulla degustazione svoltasi a La Morra (Cn), dall'universo del Web [...]

tags : barolo cabernet nebbiolo pinot sauvignon barbaresco cru verduno annata beva
dal 30 November 2009 su:
vino alcolici locali

Le Loro maestà - Il nebbiolo, il pinot noir, il valore dei Cru

La manifestazione "Le loro maestà" che si è svolta qualche giorno fa ad Alba e a La Morra già nel titolo preannunciava  un programma molto interessante: far incontrare vignaioli e produttori [...]

tags : pinot barolo nebbiolo barbaresco vini alba cru italiana borgogna grissino
dal 27 November 2009 su:
alcolici vino cucina internazionale

Le loro Maestà di Borgogna

Luciano Ramella, "reporter aggiunto" di Aristide, ci invia le sue impressioni da La Morra (CN), sede di questa sorta di G20 dei grandi vini di Borgogna e Piemonte: “Le Loro Maestà – Il [...]

tags : pinot nebbiolo vini borgogna
dal 27 November 2009 su:
vino alcolici
Vigna Rionda o dell’essenza del Barolo: una verticale da ricordare

Vigna Rionda o dell’essenza del Barolo: una verticale da ricordare

Nella lunghissima sequenza di grandi vigne di Serralunga d’Alba destinate alla produzione di pregiatissime uve Nebbiolo da Barolo (un elenco che va dal Francia al Falletto, dal Lazzarito al [...]

tags : cantina nebbiolo barolo cru enologi sommelier riserva
dal 26 November 2009 su:
alcolici vino locali

Produttori, Pinon, Ridge, Luzon – popular wine picks from class

Another six-week session of my NYU class just wrapped up last week. I poured about six wines per class around various themes (if you’d like a one-night class, register for the holiday [...]

tags : nebbiolo barbaresco cabernet wine veltliner zinfandel cabernet franc
dal 23 November 2009 su:
alcolici vino

Barolo Docg La Foia 2004

Degustazione > Curto Marco Azienda AgricolaAlcol: 14 - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 08198 - Vitigni: Nebbiolo - Prezzo sorgente: 15,80 Anche sul Barolo di Nadia Curto, così come per la [...]

tags : barolo barbera nebbiolo dolcetto docg degustazione
dal 19 November 2009 su:
alcolici vino

Nebbiolo di Langa e Pinot noir di Borgogna a confronto sabato e domenica a La Morra

Volete degustare insieme, e cogliere le similitudini, pardon, le affinità elettive che esistono tra i Nebbiolo di Langa ed il Pinot Noir di Borgogna, ad esempio tra i Barolo Sarmassa e Bricco [...]

tags : pinot barolo roero riesling nebbiolo barbaresco cru vini alba langhe
dal 17 November 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

GRAPPA RISERVA DI NEBBIOLO "ELENA BORRA"

Mi sono veramente soddisfatto nell'assaggio di questa grappa. L'amica Elena ci ha presentato un prodotto che ci ha incantato. Sul tavolo una strana bottiglia con un'etichetta, che non vuole [...]

tags : nebbiolo riserva punta vitigno grappa bouquet cioccolato
dal 16 November 2009 su:
alcolici vino carne e pesce
Barolo e Barbaresco presentano la nuova identità a Le Loro Maestà

Barolo e Barbaresco presentano la nuova identità a Le Loro Maestà

Approvata la modifica al Disciplinare di produzione del Barolo e Barbaresco, due tra le denominazioni più blasonate d'Italia "brindano" a questo riconoscimento a Le Loro Maestà.Dopo lunghe [...]

tags : barolo barbaresco roero nebbiolo pinot sala vini cru stampa borgogna
dal 13 November 2009 su:
vino alcolici locali
Nodi al fazzoletto: verticale di Barbaresco Rabaja Cortese il 9 dicembre a Como

Nodi al fazzoletto: verticale di Barbaresco Rabaja Cortese il 9 dicembre a Como

Questa volta non potete proprio dire che non vi ho avvertito per tempo, che non siete stati messi in condizione – naturalmente se siete residenti in Lombardia – di essere presenti a questa [...]

tags : barolo cortese nebbiolo barbaresco cru vini affinamento sommelier degustazione
dal 13 November 2009 su:
alcolici vino locali
Ma che c’azzecca il Barbaresco con il Chianti Rufina? Una singolare Anteprima

Ma che c’azzecca il Barbaresco con il Chianti Rufina? Una singolare Anteprima

Appena rientrato, dal Carso giuliano e dal Friuli, è già ora di ripartire. La destinazione è questa volta la Toscana, e due aree che amo molto, il Casentino, la bellissima zona boscosa e di [...]

tags : nebbiolo malvasia syrah cantina chianti merlot cabernet franciacorta sangiovese barbaresco
dal 12 November 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Afrodisiaco naturale | Il Moscato di Aldo e Milena Vajra

Afrodisiaco naturale | Il Moscato di Aldo e Milena Vajra

Dai Vajra di Barolo, allocati in una costola centro orientale della sala Kursaal del Kurhaus di Merano, ti aspetti grandi nebbiolo in ogni declinazione. Non importano gli appena 4 mesi di [...]

tags : nebbiolo barolo freisa moscato sala uva asti collo naturale succo
dal 11 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Terre di Vite a Maggiora: breve resoconto della serata

Terre di Vite a Maggiora: breve resoconto della serata

Nonostante una pioggia torrenziale, il freddo di novembre, la location in un paesino del novarese, è accaduto quello che nemmeno il più visionario degli organizzatori avrebbe mai azzardato [...]

tags : cantina lambrusco barolo passito franciacorta moscato nebbiolo montepulciano gattinara vulture
dal 10 November 2009 su:
vino alcolici locali