La vera pizza, che mangiano tutti i pizzaioli, è semplice, ha pochi ingredienti ma una storia incredibile. Ecco qual è e come si prepara. La pizza è una vera istituzione in Italia e un vanto [...]
Vivi a Napoli? Diventi napoletano. Da sempre questa città di mare è inclusiva, abituata a fondersi con gli elementi che vengono dall’esterni e a farli propri. Sul piano gastronomico [...]
Gli gnocchi alla sorrentina con il ragù napoletano sono uno dei primi piatti più sfiziosi da gustare in compagnia, una variante più ricca e saporita della classica ricetta partenopea. [...]
Stile Napoletano – Pizzeria 49 Watergate St, Chester CH1 2LB Tel. +44 01244 320543 di Antonella Amodio Ricetta di Giacomo Guido Ingrediente per l’impasto 1 kg di farina tipo 0 con [...]
Gli involtini di vitello come li facevano una volta le nonne, tenerissimi e sugosi e con un ripieno godurioso. Questa ricetta ti porterà indietro nel tempo, a quando vedevi la nonna indaffarata [...]
L’autunno è arrivato, fuori le foglie stanno via via cadendo ed è tempo di stufe accese e camini scoppiettanti. Questa stagione mi fa desiderare solo piatti caldi e fumanti come questa [...]
La ricetta di oggi è super regionale e ti lascerà a bocca aperta per il suo segreto. Ecco come si realizza veramente! Una volta provata così ti innamorerai. In tutta la nostra bella Italia ci [...]
Chi non ricorda con nostalgia le pizzette che si acquistavano dal panettiere e che si mangiavano negli intervalli scolastici? E quale napoletano si scioglie davanti ad una pizzetta di Moccia, [...]
Il torrone dei morti è un dolce tradizionale napoletano preparato in occasione della Festa di Ognissanti e del Giorno dei Morti, il 1 e 2 novembre. Nonostante venga chiamato torrone, è [...]
di Emanuela Sorrentino Stefano Callegari per una sera a Napoli. Salito sul podio della guida 50 Top Italy (terzo classificato Migliore street food 2025 – Il Fritturista Oleificio Zucchi [...]
Al prossimo pranzo in famiglia prepara questa lasagna: si leccheranno tutti i baffi e ti chiederanno persino la ricetta golosa. Quando si organizzano i pranzi in famiglia, la lasagna è un [...]
Sua maestà l’arancino napoletano, o meglio ‘a pall’e’ris’: vogliamo farne tanti insieme? Perfetti per questo weekend! La Campania e la Sicilia da sempre sono [...]
Da qualche tempo, nel panorama dei forni dedicati al mercato domestico è apparsa una nuova ed ambiziosa schiera di prodotti, la linea Evolution di Effeuno, che si compone di tre modelli [...]
di Emanuela Sorrentino La cucina napoletana tradizionale trova una nuova casa al Vomero. Quella di “Don Vincè”, Vincenzo Cotugno, il nonno del pizzaiolo e imprenditore Vincenzo Capuano. A [...]
Facciamo le melanzane del cocchiere, un antipasto talmente originale e goloso che lo rifarai di continuo: in 10 minuti vedrai cosa viene fuori! La classica mozzarella in carrozza è un tipico [...]
Ospiti speciali: il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, la maestra pasticciera Helga Liberto e lo chef Clemente Gaeta Torna l’appuntamento autunnale con Salerno Dolcissima, in programma [...]
Ci troviamo in una delle vie più affascinanti d’Italia, in Via Toledo 177 a Napoli, precisamente al quinto piano del museo Gallerie d’Italia il polo museale di proprietà di Intesa [...]
La ruota di carro non si può definire tradizionale, ma classica. Nel senso che non è mai passata di moda, né quando da Vico Equense negli anni ‘70 arrivò quella a metro, né con il [...]
Reginette ripiene di ricotta di capra e funghiLe reginette, chiamate anche mafalde o manfredi, sono un formato di pasta napoletano amatissimo e protagoniste di un piatto tipico: i manfredi con [...]
Queste versione del gattò di patate la devi assolutamente provare. Mai assaggiato nulla di così buono. L’ingrediente segreto cambia veramente il suo gusto! La ricetta che vi proponiamo [...]
Chef stellati e aziende vinicole da tutta la Campania sostengono i progetti della Fondazione Isaia per la formazione sartoriale a favore dei NEET. E per gli chef e gli ospiti cadeau dai progetti [...]
di Chiara Giorleo L’Azienda Carputo è una realtà di riferimento sul territorio dei Campi Flegrei innanzitutto per l’esperienza maturata in tanti anni nonché sperimentazioni come questa [...]
Rame di Napoli golose e con tanto cioccolato: altro che il solito torrone, è questo il dolce che non ti aspetti per il giorno dei morti, ma che ti conquista al primo morso! Per il giorno dei [...]
Mulino Caputo celebra il centenario con una mostra d’arte contemporanea e premia gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli Sostenere la crescita artistica degli studenti [...]
La zuppa di fagioli napoletana si fa con i cannellini e senza dado: ecco la ricetta con i trucchi dei nonni. La zuppa di fagioli napoletana è un piatto che ha origini antichissime, quando in [...]