Un vino aromatizzato unico nel suo genere, da gustare sorso dopo sorso, per trovarvi sempre sensazioni lunghe e piacevoli Il Lulì è un vino chinato a base Moscato d’Asti prodotto da [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
MEntre scorrono in questi giorni le interviste ai produttori coinvolti (10 aziende di vino e la prestigiosa Acetaia Giusti di Modena) ecco tutte le info tecniche su come partecipare, menu, [...]
Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]
Alessandro Boido porta nel mondo un vino molto particolare sempre diffusissimo ma spesso apprezzato solo perchè dolce immediato e beverino come il Moscato nella sua versione Asti o [...]
Le prime due edizioni del nostro festival hanno raccolto un successo quasi inatteso. Centinaia di persone tra addetti ai lavori e soprattutto giovani curiosi e appassionati non solo di vino [...]
Angelo PerettiD'accordo, la metà d'anno, per convenzione, è a fine giugno. Mica è un caso che nella stragrande maggioranza delle aziende i bilanci semestrali vengano fatti tenendo in [...]
Di DanielaGià la foto di presentazione è tutto un programa vero? Partendo dal presupposto che lo strudel è in assoluto uno dei miei dolci preferiti, che mi scalda il cuore con i suoi profumi, [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Ecco il resoconto della verticale di Ornellaia organizzata da me e Sverker, l'8 Maggio 2010 a Stoccolma a casa mia.Abbiamo degustato le annate di Ornellaia dal 1995 al 2002 e poi Ornellaia 2004. [...]
A Roma i migliori vini e le delizie della tradizione italiana a sostegno di Amref. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del buon vino e dei sapori della tradizione italiana: WINE [...]
Questa mattina l'Associazione delle cooperative agricole e di trasformazione agroindustriale che opera per una filiera agricola tutta italiana, ha nominato il Consiglio provinciale; Franco Gallo [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto 09330 - Fascetta Docg AAC 08979121 - Prezzo sorgente: € 5,95 Alla vista è [...]
SOS, urge consulente esperto di vini e di cose enologiche per la Presidente uscente e attuale candidata alle prossime elezioni della Regione Piemonte Mercedes Bresso! Nonostante la sua [...]
Un menù firmato dallo chef Fabio Campoli e i formaggi di Caseus Montanus. I grandi formaggi e la cucina italiana trionfano ai giochi olimpici di Vancouver e arricchiscono il medagliere [...]
20 locali alessandrini lanciano i prodotti del territorio. Il 5 marzo prologo di Golosaria con l'aperitivo alla Marengo. Per un intero weekend legato al gusto 30 cantine, 9 castelli e 20 [...]
Dopo il 100° Giro d'Italia e il più recente Gran Premio Costa degli Etruschi, ora è il momento delle Olimpiadi invernali di Vancouver. E così il connubio tra lo sport e il Circolo dei [...]
Mi piace questa immagine sul muro sopra il nostro tavolo all'Antica Osteria l'Incannucciata da Dino de Bellis durante la cena "I Piatti di Carnevale".Tranquillo e rassicurante il menu [...]
Angelo PerettiEcco, questa è una di quelle occasioni che non ti capitano mica tutti i giorni: una verticale di Moscato d'Asti. Che nessuno si scandalizzi: sì, il Moscato astigiano può [...]
Degustazione > Cà Ed Balos Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5% - Lotto 9001 Fascetta Docg AAD 06064004 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista [...]
Franciacorta Satén - La MontinaUn Saten dal bel colore paglierino con leggeri riflessi dorati.Il perlage era fine con una notevole persistenza.Intenso al naso e abbastanza complesso con profumi [...]