Nel fine settimana riesco a stare nel mio regno senza stress e da qui nascono i miei ” pasticci”… Ingredienti: 100 g di noci 200 g farina di segale integrale 100 g latte soia [...]
Ingredienti: 150 g di zucchero 1 bicchiere di olio di semi di girasole (o altro a vostra scelta) 250 g di farina bio 00 100 g di fecola di patate 2 bicchieri di latte di soia (o riso) 1/2 [...]
La cucina zanzibariana (o cucina zanzibari) è una cucina ricca di influenze eterogenee, riconducibili alle numerose culture che hanno caratterizzato la storia dell'isola e del mondo swahili in [...]
La temutissima prova costume è stata già affrontata da molti di noi che, più o meno in forma, hanno abbandonato la pelle alla cottura lenta del sole in riva al mare. C’è chi l’ha [...]
Ollà. Veloce, rapido, scioglievole, ma non filante, saporito e sapidamente sano!! Ingredienti: latte di soia qb lievito alimentare a piacere 1 bel pezzettone grosso di margarina 1/2 foglio di [...]
In Cina mi consigliavano di portare a bollore acqua+fagioli, togliere dal fuoco e quindi frullare. Rimettere sul fuoco e riportare a bollore. Dopo di che filtrare. E hai il latte di soia. Per [...]
Conoscevo una signora giapponese che aveva un piccolo laboratorio per la produzione di tofu artigianale e mi pare che usasse il “sale inglese” per far cagliare il latte di [...]
"La malva da tutti i mali salva".La Malva Silvestris appartiene alla famiglia [...]
Ciao a tutti . Oggi è il compleanno di mia zia e allora ho deciso di prepararle una torta leggera ed estiva. Ecco a voi la ricetta . Ingredienti: 300 g di farina manitoba 50 g di amido di mais [...]
Continuiamo il nostro percorso sul tema del latte, un invito a leggere anche i commenti del post precedente dove abbiamo scoperto il latte di dromedaria grazie Monsieur Tatin, la nostra [...]
Sono due i fattori nutrizionali considerati fondamentali per la salute delle tue ossa: ossia il calcio e la vitamina D. Il calcio va assunto soprattutto a tavola, mangiando i cibi che ne sono [...]
Il barbecue è un buon esempio di come l’uomo post-moderno senta ancora vivo l’istinto di schiaffare un bisteccone sul fuoco e guardarlo cuocere lentamente. Oltre al valore evolutivo del [...]
Questa torta è preparata con lo yogurt di soia, che può rappresentare una valida alternativa a quello di latte vaccino. Esecuzione semplicissima e veloce, un dolce ideale per chi non vuole [...]
Ieri sera avete mangiato le verdurine brusche, magari con del Salva cremasco o del quartirolo (formaggi che io preferisco alla inflazionata feta, italianissimi e fatti con il nostro latte) [...]
Buongiorno! Non mi lamenterò del caldo, che diciamocelo l’abbiamo atteso fino a ieri e ora sembra già averci stufati… No, no. Io adoro il caldo e il sole e sopratutto il non [...]
Un post molto atteso, quello che voglio fare capire è perché siamo arrivati ad una situazione in cui abbiamo un partito che vorrebbe che bevessimo latte 24 ore su 24 (aziende e una parte della [...]
Le prove per migliorare un dolce con gli ingredienti alternativi a uova, zucchero e burro prosegue con i Vegolosi. Ecco un plumcake dal sapore interessante Come sempre ecco gli [...]
Tra il dire e il fare ci sono in mezzo un oceano di paure.Quanta distanza c'è tra il progetto accarezzato tante volte nella nostra mente e la sua effettiva realizzazione?Le paure sono delle [...]
Davvero sorprendente come,nel corso della vita,si cambino idee,gusti,modo di pensare.....la vita stessa e' un continuo mutare.....e detesto chi la pensa sempre allo stesso modo,chi non ha il [...]
Novità in casa Ferrero arriva con la bella stagione la nuova versione di tronky al sapore di pistacchio, forse non era il periodo migliore visto il caldo è più facile preferire un gelato come [...]
Ingredienti (per 15 polpette circa):• 300 g. di tonno al naturale• 2 uova• 2 cucchiai da cucina abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato• mollica di pane raffermo (di 4 [...]
Il clafoutis mi è sempre piaciuto e quando le ciliegie sono quelle del mio alberino (quelle che riesco a sottrarre agli uccelli… o a chi passa di lì), mi piace ancora di più. Per [...]
C’è il boom del fai da te, con “Le mani in pasta” autoprodursi il cibo diventa una rubrica settimanale. Se parliamo di mani in pasta, autoproduzione, di farci le cose da noi [...]
Ecco il risultato di uno dei miei vari esperimenti per realizzare un piccolo vegmaggio, degno di essere pubblicato Ingredienti: 250 ml di latte di soia 10 g di farina di lupino 3 g di farina di [...]
Un delizioso dessert tutto vegetale, ultimamente la mia attenzione si concentra sempre di più sui cibi salutistici, mi piace mangiare sano... spero che faccia piacere oltre che bene... ;)In [...]