di Enrico Malgi A Castelfranci, piccolo borgo collinare dell’Alta Irpinia, la coltivazione della vite è predominante. Il comune è inserito nella Docg Taurasi e si fregia anche della Doc [...]
Il Coronavirus ha colpito l’ottava edizione della Guida alle Pizzerie d’Italia 2021 del Gambero Rosso. Nel senso che i curatori hanno mantenuto la consueta classificazione assegnando [...]
di Antonella Amodio Lapìo, patria del fiano – come recita il cartello all’ingresso del borgo nel cuore dell’Irpinia – diventa sempre più ricco di cantine. Questa volta ci occupiamo [...]
Vendemmia e Trekking, cultura e storia s’intrecciano nel prossimo appuntamento previsto il 4 ottobre a Lapio: trekking in vigna. Una giornata interamente dedicata ai buoni sapori e alla [...]
Degustazione > Petra MarziaVitigno: Fiano. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 110720. Bottiglie prodotte: 30.000. Fascetta DOCG: ABPR02182101. Fascetta [...]
Luana Bottacin, sommelier professionista e consulente tecnologo alimentare, ci propone un interessante e prezioso articolo sull'abbinamento vino-funghi. Abbinamento di stagione, che funge da [...]
Il nome credo non vi suonerà nuovo, probabilmente poiché avete visto la puntata di 4 Ristoranti, la famosissima trasmissione Tv di Alessandro Borghese, alla quale Fè Ristorante ha [...]
Le aziende nate negli anni ‘90 restano riferimenti assoluti per le tre docg irpine: Colli di Lapio sul Fiano di Avellino, Molettieri e Caggiano per il Taurasi e Benito Ferrara per il [...]
Arriva quest’anno alla sua XV edizione l’evento Summer Dinners, la rassegna enogastronomica che si svolge a Ischia nell’incantevole location del Regina Isabella Resort, e [...]
Non solo Fiano e Falanghina, anche i bianchi del Vesuvio esprimono una potenzialità incredibile sui tempi lunghi. Lo ha già dimostrato ampiamente Villa Dora, ma adesso arrivano altre conferme, [...]
di Floriana Barone Un passo alla volta, per raggiungere gli obiettivi e pensare al futuro: dopo l’emergenza Covid, Amalia Costantini lavora a pieno ritmo al Mater di Fiano Romano, aperto [...]
Comprare vini da Esselunga? E lo suggerite proprio voi, manipolo di enobulli annidato tra le scrivanie di Scatti di Gusto? Eh, vi diamo ragione. Quante volte avete letto da queste parti che [...]
Il Molise esiste. Mare, campagna, collina e alta montagna in 4.500 km2 (il Lazio ne ha oltre 17mila). Più una tradizione vinicola che risale ai tempi dei sanniti. Quest’anno, per [...]
di Antonella Amodio Asterìas Campania Fiano 2018 € 19,00 Tempa di Zoè Via San Pietro snc 84043 Agropoli (Sa) Tel 0974 1935796 info@tempadizoe.it Se cercato un vino bianco dai caratteristici [...]
Sabato 12 Settembre, dalle ore 13, l’Azienda Agrituristica Pretorio di Ricciardi Luisa a Montemarano, uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata [...]
Quando stappate un Pietraincatenata è impossibile che rimaniate delusi. Ma il mio consiglio è aspettare sempre qualche anno in più per goderlo meglio in tutte le sue sfaccettature. Il bianco, [...]
Già da un po’, passeggiando per Corso Garibaldi, abbiamo notato la chiusura di Procacci 1885, filiale milanese del famoso marchio, specializzato in cucina con il tartufo. Nessun indizio, [...]
Nel Salento le prime vendemmie d’Italia brillano al sole i grappoli dorati di Fiano dove nasce il SelvaOro di Cantine Due Palme Biondo oro come le uve inondate dal sole, biondo oro come il [...]
L’azienda vitivinicola Planeta, con una storia di 17 generazioni e tra le più importanti in Sicilia – circa 400 ettari di vigneto e sei cantine in cinque territori (Menfi, Vittoria, Noto, [...]
Irpinia express: si parte il 6 settembre con il treno delle Tre Docg. L’Irpinia Express, il treno storico della tratta Avellino-Rocchetta è tornato in auge grazie all’impegno di Fondazione [...]
Non è la prima volta che Intravino scrive di questa azienda, ma qui racconto la mia recentissima visita. Villa diamante è una piccola azienda, di soli 3 ettari e mezzo, situata a Montefredane, [...]
Bechar Fiano di Avellino Cantine Antonio Caggiano Dopo tanti bianchi invecchiati oggi parliamo della vendemmia 2019 che ha dato sinora ottimi risultati in bottiglia. Possiamo aggiungere un [...]
di Gennaro Miele Ciò che quotidianamente osserviamo attraverso la finestra della vita è quello che realmente ci appartiene? Che appaga le profonde esigenze che rendono completa l’esistenza? [...]
Fare grandi bianchi invecchiati; è la nuova frontiera del vino italiano che con i rossi ormai non teme confronti con nessuno. Le potenzialità di alcuni vitigni sono straordinarie, Verdicchio e [...]
Street Stritt è in una viuzza che distoglie dalla passeggiata longilinea del lungomare di Marina di Casal Velino. È un astro della cucina di pesce del Cilento “impegnata” e ci sono andato [...]