Si, lo so, noi non siamo americani e non abbiamo un Thanksgiving da organizzare, ma a molti di noi capita di organizzare cene e pranzi in autunno: compleanni, anniversari, lauree, amici [...]
Leggendo questo articolo di Dissapore sono venuta a conoscenza di questo fast food vegano a Torino e vista la recensione entusiasta sono andata a provarlo. La doverosa premessa è che io [...]
Oggi voglio parlarvi di un bel progetto: si tratta de La Locanda Clandestina, un nuovo localino a San Salvario. Il quartiere è il cuore multi etnico e multi culturale di Torino, sia per [...]
Ci risiamo, un ennesimo talent di cucina. Ma com’è che tutti adesso vogliono fare gli chef? Un po’ di tempo fa era tutt’altro che una posizione ambita: anni di [...]
Non chiedo che una domenica al lago per affrontare la fine dell’estate! E così domenica sono stata al Lago Maggiore, in visita alle due incantevoli isolette: l’Isola Bella e [...]
dal 19 September 2013 su: www.cucineconvista.itBuon lunedì! Come si fa a sopportare il trauma dell’inizio della settimana? Ripensando alla domenica! Io di certo ripenso alla mia, e ve la racconto pure. Sono stata al Festiva [...]
La ricotta al limone e al cocco è perfetta come dolce estivo: veloce e soprattutto leggero! Dessert senza uova, burro e farina. Anche se ci stiamo rimettendo il forma per [...]
Ci sono piatti che se si visita un luogo non ci si può proprio esimere dall’assaggiare. E chi va ad Alghero deve assaggiare sa fregula (la fregola), una pasta di semola in forma [...]
dal 6 September 2013 su: www.cucineconvista.itPolenta anche d’estate? Basta cambiare ricetta e accompagnare con ceviche di pomodoro e limone Spesso quando si dice “polenta” si pensa all’inverno, [...]
Pasta a base di vino bianco e zafferano per una rustica salata un po’ più sfiziosa! La cosa bella di avere un blog di cucina è che ogni tanto suona il corriere e [...]
Yogurt fatto in casa: sempre fresco, magro e dolce ogni volta che lo desideri. Ci sono tanti vantaggi nell’autoproduzione di yogurt: è sempre disponibile nel frigo, [...]
Sformato di broccoli, patate e formaggio in crosta di patate: un semplice e ottimo piatto casereccio! Tempo fa frequentavo un localino nel frizzante quartiere di San [...]
Soffice crema di fagioli cannellini e pecorino da servire con palline di provolone piccante e seirass piemontese: antipasto o aperitivo? Non si direbbe, ma questo è un [...]
Ve la ricordate Casa Canada, nel lontano 2006 delle Olimpiadi Invernali di Torino? Dalle sue ceneri è nato Open Baladin! Foto Ambrogio Alessandro 25°, temperatura primaverile, una [...]
A Torino la pizza al tegamino, detta anche “al padellino”, è molto popolare, tant’è che molti locali la propongono in alternativa alla classica pizza alla pala/al mattone. [...]
Set di ciotoline di “L’Officina” L’anno scorso di questi periodi scrivevo molti post con idee e spunti per la cucina e per allestire la tavola, perchè a dire la [...]
Un piatto tipico svizzero e semplice, ma che regala grande soddisfazione: il rösti! Io lo trovo un piatto formidabile: gustoso e ricco, ma veloce e semplice, nutriente e [...]
Il flan pâtissier, oserei dire il dolce più parigino di tutta la pasticceria francese: crea dipendenza! Il mese scorso sono stata a Parigi e tutte le mattine nella boulangerie accanto [...]
Una dolce colazione? Oppure una merenda leggera? La torta alla zucca è la risposta! Febbraio è l’ultimo mese in cui avremo a disposizione la zucca, meglio [...]
Una deliziosa sosta – falafel ne Marais, il cuore multietnico di Parigi (foto via Tripadvisor) É passato un po’ di tempo dalla mia ultima recensione e mi dispiace, [...]
Una torta di sicuro effetto e velocissima: bastano 4 passaggi e sarà pronta! Il segreto? La ricotta. Il gusto sta nella bontà degli ingredienti semplici. Se si usa una [...]
Vi avanza un po’ di zucca? Concedetevi una calda vellutata, perfetta in inverno… si prepara in pochi minuti! Iniziano i famosi giorni della merla, periodo in [...]
Il modo più semplice per cucinare le zucchine e preservare il loro gusto il più possibile! Io vado matta per le zucchine, penso siano il mio ortaggio preferito: sono delicate e [...]