Se volete sapere quali sono tutti i migliori ristoranti premiati e inseriti nella Guida Gambero Rosso 2023 potete acquistare il volume, perché sono quasi 2500 i locali recensiti che hanno [...]
SUTRIO. FRIULI VENEZIA GIULIA. Sorge nella Valle del Bût, una delle vallate della Carnia, descritta nelle poesie del Carducci, a pochi km dal confine con l’Austria. Sutrio è anche uno dei [...]
Era davvero un bel po’ di tempo che stavamo lontani da questo gigante del Vulture, una etichetta rilanciata dal compianto Giuliano Stanici che ha marcato la leadership della Cantina di Venosa [...]
Virgilio Pronzati Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, sono in programma in presenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM [...]
di Fabiola Pulieri La Cooperativa Agricola Brisighellese (C.A.B.) nasce nel 1962 dall’idea di alcuni agricoltori delle colline Brisighellesi, tra Romagna e Toscana, con lo scopo di valorizzare [...]
CITTÀ DEL VINO FVG. BILANCIO DELL'ANNATA 2022 E SGUARDO AL 2023. Si è appena chiuso il ricco programma di Duino Aurisina-Devin Nabrezina Città Italiana del Vino 2022. Il [...]
di Roberto Giuliani Da quella meravigliosa terra che è la Val d’Ossola, un rosso base nebbiolo con un 20% di croatina che i fratelli Matteo e Marco Garrone vinificano solo in acciaio (una [...]
Il programma si aprirà alle 11.30 con il convegno dedicato a export ed enoturismo. Nel pomeriggio spazio alle degustazioni. Presenti anche i Consorzi di Tutela Roma DOC, Prosecco DOC e Friuli [...]
I vini PIWI protagonisti a Venezia sabato 3 dicembre 2022 nelle sale dell'Hotel Carlton On Grand Canal. Sono in programma degustazioni, una tavola rotonda per scoprire i Vini PIWI, una [...]
Vigneti aperti - sabato 26 e domenica 27 novembre 2022 ultimo appuntamento. Un'iniziativa di grande successo che ha consentito agli enoturisti appassionati di scoprire tante realtà [...]
di Enrico Malgi Il nome aziendale ed i relativi titolari erano già famosi per tutto il Salento e la Puglia, poi è subentrato l’imprenditore Pierantonio Fiorentino che rilevando nel 2016 [...]
Menfi (Agrigento) è la Città Italiana del Vino 2023. Il passaggio di consegne è avvenuto a Duino Aurisina (Trieste) durante la Convention dell’Associazione Nazionale dei 470 Comuni [...]
di Andrea de Palma Molti lo chiamano il Vulcano spento ma personalmente lo ritengo dormiente anche perché la sua forza ed energia la sento nei vini che nascono alle sue pendici; vini dal sorso [...]
Cari amici qbisti, eccoci pronti a una nuova avventura. Alla scoperta del territorio, dei suoi vini e delle persone che li creano con il loro lavoro appassionato. Sabato 26 novembre alle 10 e 30 [...]
di Andrea Petrini A parte i fulgidi esempi altoatesini, in Italia le cooperative vitivinicole non brillano certamente per qualità diffusa anche se, devo ammettere, negli ultimi tempi le cose [...]
Valpolicella & Friends. Al Ristorante Amistà si conclude la rassegna gourmet dedicata alla Valpolicella. Mercoledì 23 novembre 2022 l’ultimo appuntamento con la cantina Masi. Ad accompagnare [...]
PARTE DA AQUILEIA TOUR PARTECIPANTIALLA CONVENTION NAZIONALE DELLE CITTÀ DEL VINO OSPITATA DA DUINO AURISINA IL 19-20 NOVEMBRE Due giorni alla scoperta delle ricchezze storiche, artistiche, [...]
Oro di Ramandolo: un evento che noi appassionati che abbiamo partecipato così numerosi all’edizione 2022 conserveremo per lungo tempo nelle loro menti. Una giornata d'autunno ideale, anche [...]
QUILIANO SI TINGE DI GRANACCIA & ROSSI DI LIGURIA DAL 18 AL 20 NOVEMBRE 2022.Bbanchi d’assaggio dei produttori provenienti da tutta la Regione. Sabato 19 novembre “Percorso della [...]
I colori dell’autunno ci sono tutti e con essi anche i sapori. Questi biscotti realizzati con la farina di castagne rappresentano una coccola concentrata. Non possiamo dire siano proprio [...]
Un esordio col botto per Andrea Aprea, 1 stella Michelin al primo colpo con il suo ristorante al Museo Etrusco della Fondazione Luigi Rovati a Milano. Lo chef Aprea, che aveva già due stelle [...]
Non so come sia spuntato improvvisamente questo vino in cantina. Lo prendo, lo rinfresco e lo apro a fine pranzo per scoprire il passito più buono della Campania. Si tratta del Sygnum di Nicola [...]
Virgilio Pronzati FIS Fondazione Italiana Sommelier Liguria promuove per il Venerdì 25 novembre alle ore 20,00 all’Hotel Holiday Inn di via Francia a Genova [...]
Nasce Terra Sancti Viti, il vino dedicato alla città di San Vito al Tagliamento. Venerdì 11 novembre 2022 alle 18 nella Sala Consiliare di Palazzo Rota San Vito al Tagliamento verrà [...]
di Antonella Amodio “Le cose particolari richiedono tempo per essere realizzate e l’idea dell’Appius me la porto dentro da tanto tempo” così racconta il winemaker Hans Terzer alla [...]