Redazione di TigullioVino.it Dall’11 al 13 maggio torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di [...]
Il nono Trofeo Ventimiglia conferma l'ascesa delle donne nel campo dell'enogastronomia e della sommelerie.Nella Città del Muretto le alunne dei migliori alberghieri italiani fanno [...]
Jennifer Ravellini nasce a Piacenza. Conseguito il diploma linguistico, nel 2004 si laurea in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano. Aiutobarista, scrive da sempre.Vive a [...]
RosumàdaIngredienti per 4 persone:4 tuorli freschissimi, 80 gr. di zucchero, 200 gr. di vino rosso (barbera o barbaresco). Preparazione: Posizionare la farfalla nel boccale e [...]
La Celata è il nome di una linea aziendale che fa capo a Molinelli, produttore di Ziano Piacentino. Ultimamente ho sviluppato un'insana dipendenza da questa barbera, "La Polveriera"; pur [...]
Marilena Barbera mi dice Senza solfiti! e mi dice anche Solo acciaio! e non trascura di dirmi 2001! e mi manda questa bottiglia di Azimut, fatta così principalmente per autoconsumo. Al [...]
Spettacolare esibizione degli alunni dei migliori alberghieri italiani nel Premio A.I.B.E.S al 'Cocktail Competition' del nono Trofeo Ventimiglia.Una piazza Airaldi e Durante gremita di turisti [...]
Dall'11 al 13 maggio 2012 torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]
Nell'aula Magna dell'Istituto Alberghiero di Alassio, venerdì 13 aprile 2012, è iniziato il percorso di formazione professionale 'L'azienda come libro di testo'.Questa iniziativa, del [...]
Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]
Immaginate una splendida terrazza che domina le colline delle Langhe, con una vista mozzafiato che si perde per chilometri fra i verdi filari del Barolo... Immaginate una festa. Una festa dove [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
«Viniveri non mi piace, sottintende che gli altri siano vini falsi». Ho passato una vita a litigare con mio padre (lui scuola enologica? Io liceo classico. Lui repubblicano? Io [...]
E' iniziato il nuovo triennio dell'Associazione No-Profit Streetfood. Dopo un Tour di eventi di successo nel 2011, il gruppo riparte a fine aprile con il BBC Wine Tour: Barolo-Barbera-Chianti [...]
«Vorrei un vino che dentro c’è un po’ di tutto». «Voglio un barbera ma che sia di quelli buoni, no come certi». «L’anno scorso m’ha venduto un vino che inizia per [...]
La Rinaldi di Bologna presenta i vini di Gianni Gagliardo, di cui nel 2012 ha acquisito la distribuzione per il mercato italiano. Molto ampia la gamma dei vini distribuita da Rinaldi.Nel 1972 [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
Degustazione > Livio SoriaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 12505 - Fascetta Docg AAC 09437252 - Bottiglie prodotte: circa 2.500 - Prezzo sorgente: € 9,00 [...]
Degustazione > Livio SoriaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 2011 - Fascetta Docg AAD 05499727 - Bottiglie prodotte: circa 6.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Livio SoriaVitigno: Chardonnay (40%), Barbera (vinificata in bianco) (40%), Viognier (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% Lotto: 27011 - Bottiglie prodotte: 3.000 - [...]
Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
Quando si superano i cento anni, ogni occasione è buona per festeggiare: se poi si tratta di un’azienda vinicola, ancora più facile stappare bottiglie, che permettano di capire il senso di [...]
Sembra uno zolfanello, là in piedi sotto la luce crudele di fari che illuminerebbero una finale di Lega. Marilena e i suoi capelli rossi hanno una parola per tutti, italiani, conterranei e [...]
Share “ Sono in partenza per il #vinitaly Anna Maria Simonini Mon, Mar 26 2012 03:33:34 ReplyRetweet Share “ @AMSimo ti aspettiamo!!!! #vinitaly2012 [...]
I risultati di un'indagine di mercato sulle famiglie italiane che comprano vino nella Grande Distribuzione e in altri canali d'acquisto.Verona, 25 marzo 2012 - Tempo di crisi, ma come si [...]