L'articolo Viene dall’Abruzzo la ricetta del piatto povero perfetto per il tuo prossimo pranzo della domenica proviene da Ricette della Nonna. Le scrippelle mbusse (crespelle in brodo) [...]
Lo spaghetto della discordia alla fine ha trionfato. De Cecco, arcinoto marchio di pasta abruzzese tra i più comprati in Italia e nel mondo, è stata assolta. L’accusa era di quelle che [...]
Stavolta non avevo i pici, quindi ho fatto gli spaghettoni all’aglione: sono venuti bene comunque e mi hanno fatto tutti i complimenti. Siccome in casa non avevo i pici, ma non volevo [...]
La cucina abruzzese è un vero e proprio viaggio nei sapori, fatto di tradizioni antiche, ingredienti genuini e ricette che parlano del legame profondo con il territorio. Dalle montagne fino al [...]
La pasta alla mugnaia abruzzese è una specialità davvero gustosa: da quando ho imparato a farla tutti me la chiedono sempre, perfino i miei figli! Hai mai sentito parlare della pasta alla [...]
Una piccola regione montuosa con un piccolo pezzo di costa che si affaccia sull’Adriatico. Solcata dai caratteristici “tratturi”, i percorsi storici della transumanza che uniscono i [...]
Un buon esempio di una mozzarella davvero ben fatta, ”diversa” per territorio e condizioni di clima e altitudine, ma tecnicamente impeccabile e dalla sensorialità importante l’ho [...]
di Ornella Buzzone Nel cuore dei boschi di Ateleta, in provincia dell’Aquila, sorge un angolo incantevole che racconta una storia d’amore, passione e tradizione: Le Tartufaie. Questo [...]
Parrozzo abruzzese Il parrozzo abruzzese è un dolce goloso che si prepara soprattutto durante il periodo Natalizio. Il suo nome proviene da due parole: pane rozzo. Per realizzarlo è [...]
Per il cenone della Vigilia di Natale non possono mancare in tavola questi 5 piatti abruzzesi: provali anche tu, ti faranno impazzire. Ogni regione d’Italia, in occasione delle festività [...]
Il bonet piemontese è una ricetta tipica del periodo natalizio: scopriamo questo dolce golosissimo a base di cacao. La cultura culinaria italiana è ricchissima di ricette di ogni tipo, da [...]
L'articolo Cozze ripiene al sugo: classiche, pugliesi, col sugo abruzzese, ligure e anche con la mortadella proviene da Ricette della Nonna. Le cozze ripiene al sugo sono un piatto iconico della [...]
di Andrea Guolo Quando un format nasce in Abruzzo e si espande non solo in Italia, ma riesce anche a far breccia oltre confine in Asia e in Europa, è già di per sé una notizia. E non stiamo [...]
Alleanza forgiata sotto le luci del Natale, ma destinata anche al lungo termine. O almeno, questi sono i piani. Niko Romito ha stretto una nuova collaborazione con Lavoratti 1938, [...]
Per fare la vera stracciatella alla romana devi assolutamente aggiungere un pizzico di questo ingrediente: così è tutta un’altra storia! Risultato eccezionale. Hai mai provato la [...]
Nel corso di una recente intervista, il celebre chef Giorgio Locatelli ha voluto replicare alle accuse mosse nei suoi confronti qualche mese fa. Il noto chef Giorgio Locatelli, dopo alcuni mesi, [...]
Quando si parla di panettone artigianale, la mente corre subito alle festività natalizie e alle tradizioni che rendono speciali questi momenti. Una delle novità più interessanti nel panorama [...]
L'articolo Come fare gli arrosticini abruzzesi a casa: scelta della carne, trucchetti e metodi per arrosticini morbidi anche senza griglia proviene da Ricette della Nonna. Gli arrosticini [...]
La ricetta abruzzese delle pallotte cacio e uova in brodo, è perfetta per le giornate invernali più fredde. Le pallotte cacio e uova (o ova) sono delle simil polpette a base di uova e [...]
Avete voglia di preparare una gustosa ricetta per fare colazione tutta la famiglia? Allora vi consigliamo di provare la nostra ricetta di… L'articolo Preparo i biscotti all’anice [...]
Dici Niko Romito, dici tante cose: i suoi mille e uno ristoranti, l’Accademia di formazione professionale, le tre stelle Michelin. Chi avrebbe detto che a tutte queste declinazioni potesse [...]
L'articolo Come fare il pane maritato, il french toast abruzzese che rende goloso il pane raffermo proviene da Ricette della Nonna. In tutto il mondo lo conoscono come french toast, in Italia [...]
Abruzzo fa rima con arrosticini: il piatto più rappresentativo della regione. Vediamo dove si possono mangiare i migliori. La cucina italiana è tra le migliori al mondo senza se e senza ma e [...]
Si ricomincia la nostra rubrica dopo la pausa estiva con un tema di tutto rispetto: lo spreco alimentare!Il 29 settembre sarà la giornata mondiale contro lo spreco alimentare e per questo [...]
Siamo tornati dalle ferie, spero carichi e riposati! Che ne dite di farci un piatto di Spaghetti ca’ muddica atturrata, il piatto perfetto per quando in frigo non c’è nulla? [...]