Scopriamo le 24 etichette top del concorso enologico nazionale che “firma” 10 giorni di eventi ad Asti Sono partiti in più di 1.000, ne sono stati selezionati 354, ma i top sono solo [...]
Come ogni anno il Gambero Rosso lascia trapelare, poco alla volta, l’elenco dei suoi vini trebicchierati (premiati con i Tre Bicchieri, per i residenti fuori dalla galassia). E come ogni [...]
Ecco un rosso davvero tipico, diffuso soprattutto nel comune di Castelvenere, il più vitato della Campania, e nei limitrofi Solopaca e San Lorenzello. Non è Barbera del Piemonte, ma un [...]
Leggiamo e gentilmente copincolliamo: “Bellezza e imprevedibilità. Sono le due carte del vino campano. In primo luogo, il vigneto regionale ci conduce su alcuni tra i siti più [...]
Giunta alla sua terza edizione, prende il via il 12 settembre, la manifestazione milanese da un lato promuove le birre d’autore attraverso un circuito di locali selezionati che, delle birre [...]
Parte domani a Torrecuso (Benevento) la 42° edizione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno, organizzata dal Comitato Vinestate in collaborazione con il Comune di [...]
PROGRAMMA VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2016 ore 17.00 / Piazza Matteotti, Piazza Caracciolo, Piazza A. Mellusi ed il centro Storico Apertura Stand Gastronomici e Punti Vendita ore 18.00 / Piazza [...]
Cosa potrebbe accomunare un calice di Barbera Sannio Dop con quelli di Lacrima di Morro d’Alba Dop e di Ruchè di Castagnole Monferrato Docg? Proverà a spiegarlo uno dei più [...]
Torna la tradizionale Festa del Vino di Castelvenere (Benevento). Da venerdì 26 a domenica 28 agosto il Comune più vitato della Campania si anima con una tre giorni da trascorrere nel segno di [...]
L’inverno è trascorso con precipitazioni piovose abbondanti, e nella seconda parte è stato anche abbastanza freddo, nonostante gli scarsi fenomeni nevosi. Si è pertanto registrato un buon [...]
C’è sempre fibrillazione tra le mura di Terra di Briganti. Fibrillazione per il completamento della struttura, nata da un’idea dell’architetto-enologo Roberto Mazzer. Fibrillazione per la [...]
Tutti allineati e pronti alla partenza! Sono 27 i locali selezionati per la Milano Beer Week 2016, l’evento milanese lungo una settimana (quella dal 12 al 18 settembre) dedicato alle birre [...]
Il numero delle fascette distribuite dal Consorzio Sannio sfiora i tre milioni e 600mila Si registra un trend positivo anche per la Docg Aglianico del Taburno Una crescita senza sosta per [...]
Finale napoletano per la campagna di divulgazione del progetto Pro.Vin.Ba.S.Ti. – Produzione di vini con basso contenuto di solfiti nel Titerno*. L’agenda degli eventi proposti dal [...]
Monica Larner si occupa per Parker dell’Italia. Ieri ha degustato tutti i vini delle aziende partecipanti a Campania Stories, poi cenetta a Salza Irpina dal presidente [...]
L’incontro, fissato per lunedì prossimo e organizzato e gestito dal Consorzio Tutela Vini Sannio, dall’Assoenologi Campania con il supporto dell’AIS Benevento, si terrà nel locali de [...]
Stasera iniziano gli Europei – finalmente!, diranno i miei venticinque lettori – anche per l’Italia. Dal sito di Repubblica: Alle 21 l’esordio azzurro contro una nazionale seconda [...]
Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave (TV). Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, Oldani, [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Davvero la 2013 è stata una bella annata per i bianchi campani. Se Fiano e Greco di Tufo hanno ancora [...]
di Antonella Petitti “Continuiamo a credere fortemente che la cultura del vino, la quale caratterizza la storia della nostra regione, debba cominciare dai ragazzi ed in particolare da quelli [...]
Venerdì 6 maggio alle ore 18,30 presso la sede di Futuridea a Benevento (contrada Piano Cappelle) Slow Food Campania consegna i fondi raccolti con la campagna #SaveSannio grazie alle Condotte [...]
Tanti vini resistono al tempo, ma, come si sa, pochi migliorano. Tra questi il Fiano e gli ultimi studi scientifici dell’equipe coordinata da Luigi Moio è giunta alla conclusione che si [...]
Il Sannio Consorzio Tutela Vini si prepara all’importante trasferta di Verona. Interessanti le iniziative programmate dal Consorzio in occasione della cinquantesima edizione del [...]
10 aprile 2016 – ore: 16.00 Padiglione Campania Tema: Le strategie di crescita sui mercati internazionali con la Campania. Presenta: Andrea Prete, Presidente Unioncamere Campania; [...]
La provincia più vitata d’Italia, dagli spazi immensi, facilmente percorribile, ricca di biodiversità: ecco il riferimento assoluto per chi ha voglia di conoscere il Sannio. Benevento è [...]