(Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi fotografici e postproduzione digitale di immagini. Per contattarlo potete vedere "chi sono" o inviargli una e-mail a info_at_alessandroguerani.com.) Ti è piaciuto il post? Clicca e ricevi gli aggiornamenti di Foodografia appena pubblicati come feed RSS o nella tua email. [...leggi]
Popolo di bevitrici, appassionate o sbevazzone, guardate che di vino ci capite più dei maschi! È tempo di mostrare il vostro talento. Breve guida per conquistarlo con un calice o archiviare [...]
Beh, ci sono insalate e insalate!Quella che vi propongo oggi è una signora Insalata fatta con ingredienti di stagione e arricchita da un formaggio tipico della zona in cui vivo: lo schiz!Lo [...]
La torta pasqualina arriva direttamente dall’antica tradizione culinaria ligure. Questa torta rustica è di facile preparazione e si cucina solitamente per la Pasqua. E’ ottima [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Le condizioni del video sono quelle che sono ma intercettare questo stralcio vale il prezzo del biglietto per capire lo stato dell’arte nella querelle AIS vs FIS (o AIS Roma o Bibenda). Ne [...]
dal 19 December 2013 su: www.intravino.comPasta radicchio e taleggio è un primo piatto saporito, raffinato e veloce da realizzare. Il radicchio ha un inconfondibile gusto amarognolo che contrasta con il dolce del taleggio, ma insieme [...]
“ …Per fare un tavolo ci vuole un albero,… per fare un fiore ci vuole un seme”, così cantava Sergio Endrigo, riprendendo una filastrocca di Gianni Rodari. Era il 1973. Un anno [...]
Luca Martini è stato eletto a Londra miglior sommelier del mondo per la Worldwide Sommelier Association, entità internazionale che vede l’Associazione Italiana Sommelier quale membro [...]
dal 22 April 2013 su: www.intravino.comUn anno (e poco più) vissuto intensamente. Il ristorante Marzapane, new entry ormai stabile nel panorama del cibo che conta a Roma, chiude oggi – stasera l’ultimo servizio – [...]
Nel post precedente abbiamo abbinato alcuni vini alle linguine ai frutti di mare. Colgo l'occasione per parlare dell'abbinamento vino-pesce più in generale. Se per pesce consideriamo tutto ciò [...]
Una ricetta per rendere il petto di pollo più gustoso e saporito utilizzando radicchio e pinoli. Ideale per una cena veloce. Procedimento Tagliare i petti di pollo a strisce di un centimetro e [...]
Facciamo finta che stiate organizzando un ristorante di 8mila metri quadri per l’Expo 2015 di Milano. E, contemporaneamente, trovando i fondi per una Disneyland del cibo da svariati [...]
dal 5 November 2013 su: www.dissapore.com@intervengo volentieri riguardo al commento di Angela per chiarire alcuni aspetti. e “La commerializzazione del latte su larga scala fu opera degli americani…” Questo non [...]
Basta, è ora che qualcuno lo dica. E lo faccio io, da insider. Non ditemi che sparo sulla categoria e che non ho rispetto per la professione: dietro ai bicchieri roteanti, alle divise linde e [...]
Dopo i palazzi d’epoca, i resort o le grandi ville di campagna, ora per sposarsi in modo alternativo e in mezzo alla natura, si guarda al “wine wedding”. Cantine dove il buffet si [...]
“Bionde, rosse, brune, ce ne sarà davvero per tutti i gusti il prossimo martedì 27 maggio sulla terrazza della Città del gusto di Roma. Una serata a tutta a birra con 55 proposte alla [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Se avete in programma una cena fredda, be’ l’insalata di seppie al vino bianco non può mancare! La ricetta è velocissima e gustosa, adatta a quelle [...]
I fagioli (verdoni) vanno prima mondati con acqua tiepida, poi messi a bagno in acqua fredda per una notte, prima della preparazione. La mattina seguente preparare un fondo di aglio, [...]