Questa è una pasta briosche sofficissima , non molto dolce ,ma molto burrosa. La ricetta è del pasticcere francese Philippe Conticini è conosciuto come il pasticcere dei sogni. Come [...]
Dev'essere un immagine scattata tra gli anni Cinquanta e i Sessanta: le commesse del negozio pasticceria Melegatti nel [...]
ANTICA PASTICCERIA MUZZI PROPONE UN PREZIOSO NATALE 2017 La proposta dell’azienda Muzzi per il Natale 2017: il Pandoro Classico assieme all’eleganza delle decorazioni natalizie firmate dalla [...]
Lo zabaione alla birra rappresenta una versione originale della classica ricetta della tradizione che tutti conosciamo. Si prepara in pochi passaggi ma richiede cura e pazienza.Può [...]
Unendo due eccellenze di Milano, per il Natale 2017 i panettoni di Giovanni Cova & C. saranno vestiti con le riproduzioni delle opere dei grandi Maestri del Melodramma, la massima [...]
Correva l’anno 1894 quando Domenico Melagatti, prendendo spunto da una ricetta natalizia di Verona, inventa il “pandoro”, coniandone il nome, forse dovuto all’esclamazione di un garzone, [...]
Panettone a Natale e a Capodanno o panettone tutto l’anno? Non so quale sia la vostra posizione. Ma conosco quella di Giovanni Cova & C, azienda dolciaria milanese che ha >> The [...]
Melegatti, improvvisamente, scalzò Motta e Alemagna. Il Pandoro come alternativa al Panettone. Era lPitalia del boom anni ’60, quando la grande industria del Nord universalizzò alcune [...]
Melegatti, improvvisamente, scalzò Motta e Alemagna. Il Pandoro come alternativa al Panettone. Era l’Italia del boom anni ’60, quando la grande industria del Nord universalizzò [...]
Ci sono due persone senza le quali questo blog non esisterebbe.Una di queste è Paoletta del blog Anice e Cannella. Non solo ho fatto due corsi di panificazione con lei e il Maestro Adriano, ma [...]
Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti [...]
Il tiramisù è uno dei dessert più diffuso in tutta Italia. Si tratta di un dolce al cucchiaio a base di savoiardi, o altri biscotti di consistenza friabile, inzuppati nel caffè, disposti a [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
A Natale bisogna rispettare la tradizione, quindi a casa nostra il pandoro o il panettone non deve mancare. In alcuni supermercati si trova il pandoro vegano, che però ha dei prezzi [...]
E' PRIMAVERA!!!Calda, assolata e fiorita come non mai.Al di là di carni d'agnello, capretto etc.una bella torta salata, un rustico come si evince ormai da diversi blog ... è d'obbligo!E allora [...]
Potevo evitare di colombare anche quest'anno? Ovviamente no! Purtroppo il risultato non è quello che mi aspettavo.... Non sono bellissime ma sono veramente buone! E alla fine è quello che [...]
ΦΟΥΓΚΆΣΑ ΒΈΝΕΤΑ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΟπως έχουμε πει επανειλημμένα στο laboratorio, η ιταλική παραδοσιακή κουζίνα [...]
Sembra un pandoro???Noooè la mia versione salata!Come di consueto vado alla ricerca di lievitati home made che soddisfino occhi e palato!Anche oggi un lievitato con lievito madre liofilizzato [...]
Il pandoro alla crema è uno tra i dolci più golosi del Natale. La ricetta è semplice e veloce preparare, la farcitura può variare a secondi i gusti. In questa ricetta potete fare voi il [...]
Avete ancora avanzi di panettone? Se la risposta è si, siete nel posto giusto!Se non l'avete, non preoccupatevi, perché la ricetta può essere realizzata anche con del pandoro, della colomba [...]
Ho iniziato l’anno QUI sul blog sottolineando quanto sia bello oltre che costruttivo “ridare luce, cambiare prospettiva, metterci la testa e un po’ anche il cuore per non buttare [...]
Tra le novità di quest'inizio del 2017, c'è l'Olio Extra Vergine di Oliva con all'interno dei flakes d'oro, qualche mese fa avevo visto una bottiglia di Champagne Luxor con oro, poi una [...]
Parlare di Torino sta diventando ormai un appuntamento quasi fisso. Sarà per il fermento enogastronomico che nutre con i suoi ristoranti, per i personaggi valenti che la abitano, per [...]
Sullo zuccotto alla nutella e panna non c'è poi molto da dire. Trattasi di uno di quei dolci estremamente semplici da realizzare ma pronti a conquistare tutti i presenti. Un dessert al [...]
Le feste natalizie sono finite da un po' ma potrei scommettere che alcuni di voi ancora non sono riusciti a smaltire del tutto pandori e panettoni.Se odiate lo spreco, ecco un modo pratico e [...]