Nascere negli anni Novanta è significato perdersi un sacco di cose. Non ho mai potuto, per dire, scrivere un libro promettendo che avrei sposato Simon Le Bon. Mai indossate le spalline [...]
Sebbene si dica e si scriva che il Carnevale è ormai morto e seppellito; e sebbene se ne sia già cantato persino il “miserere”, pure è ben difficile che, ligi alle vecchie [...]
Uno dei frutti esotici più apprezzati è sicuramente l’ananas. Io lo adoro a fine pasto, in sua presenza potrei anche rinunciare al dessert, e vi assicuro che non sia semplice da parte [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
Chi l’ha detto e dove sta scritto che i cocktail vadano ingeriti strettamente fuori dalle mura domestiche? Come dite? È il primo capitolo de “Il manuale della convivialità alcolica [...]
Arance cacao e panna montata ... Ecco i tre principali ingredienti della ricetta di oggi, il cui risultato è stato straordinariamente goloso ... Vi invitiamo, appena potrete, a [...]
Dove trascorrere un venerdì sera all’insegna dei cocktail? La 50 Best Bars di Drinks International, cioè la lista dei 50 migliori bar del mondo, vede al 19° posto il Jerry Thomas [...]
Menù Pranzo Antipasti. Uova in stampo Verdi*. Spalla di agnello di latte parmentier. Terrina di fagiano in gelatina. Insalata di indivia. Pere imperatrice* Gallette di pasta sfoglia. Cena [...]
Menù Paté di fegato con Canapè di acciughe e di caviale Minestra di brodo reale Branzino a “court bouillon” Salsa “mayonnaise” Medaglioni di vitello al forno con patate fritte [...]
Per la Crema Pasticcera: 5 Tuorli 1 lt.Latte 100 gr. Zucchero di Canna 100 gr. Farina 00 1 Bacello di Vaniglia 100 g. Torrone Duro al Cioccolato 500 gr. Savoiardi PREPARAZIONE: Iniziate a [...]
Luogo: Milano. Data astrale: 18 novembre 2013. Destinazione: Golosaria. Le nostre Due golose per caso approdano anche a Golosaria. Lo so, sono un po’ in ritardo, ma non mi va di fare post dove [...]
Tra gli avanzi delle feste c’è anche del riso? Poco male, risulterà la base perfetta per tutta una serie di preparazioni, dolci e salate. L’importante è che non sia già condito, [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
Zazà Ramen è uno di quei pochi ristoranti la cui definizione potrebbe tranquillamente stare sotto la ‘I’ di Impresa di marketing perfettamente riuscita e la ‘B’ di Buona cucina. La [...]
da “Grazia” 23 Dicembre 1956 Menù Spuma di prosciutto con gelatina Cappone con risotto all’olandese Spinaci con crostini fritti Dolce alle mandorle Dosi per 8 person Spuma di [...]
Torta alla ricotta Se possibile preparatela un giorno prima. Sarà ancora più buona Torta alla ricotta Pan di spagna: 6 uova a temperatura ambiente 180 g. di farina 180 g. di zucchero 1 [...]
Un dolce classico della pasticceria siciliana, Milady lo preferisce alla classica cassata ricoperta di zucchero e canditi. Anche per la cassata al forno, come per la classica, andrebbe [...]
Menù Caviar Frais – Melon Cantaloup Consommé aux Nids d’ Hirondelle Velouté Royale Mousseline d’ Ecrevisses Poularde Edouard VII Noisettes d’ Agneau Règenee Suprémes de [...]
Per il compleanno di mia figlia Francesca, ho preparato la Sacher..... che bontà!Ingredienti per il pan di Spagna al cioccolato:250 g di cioccolato fondente da copertura200 g di burro200 g [...]
Lo zuccotto. Non è citato dall'Artusi che scrive del Dolce di Firenze o della ciarlotta non senza qualche somiglianza. Non ne parla il grande Aldo Santini nel suo libro La cucina [...]
"Santa Lucia, la notte più longa che ghe sia" si diceva a Venezia a ricordo della Santa di Siracusa, protettrice della vista e da sempre venerata in tutta Europa. E' la prima persona che si [...]
Torta gianduia Ingredienti 450 g di cioccolato fondente 200 g di zucchero 125 g di burro un dl di panna fresca 90 g di farina 00 90 g di fecola di patate 70 g di croccante alle nocciole [...]
Buon lunedì e ben trovati! Ritorno dopo più di un mese dall’ultima ricetta, ma ritorno a bomba… calorica! Non vedevo l’ora che arrivasse il periodo pre [...]
Al bar del ristorante dell’Hotel Majestic arriva Emanuele Broccatelli con un obiettivo ambizioso: “Stimolare la memoria olfattiva attraverso i cocktail”. Giovane e appassionato, [...]
1 rotolo di pasta sfoglia per la mousse 250 gr. cioccolato fondente 2 fogli di gelatina 2 albumi mezzo bicchierino di maraschino o altro liquore 250 gr. panna da montare 2 cucchiai di zucchero [...]