di Lello Tornatore Si voleva far passare il 2014 come l’anno della separazione dell’Irpinia dalla Campania al Vinitaly, ma non è stato proprio così. Certo fisicamente erano in due diversi [...]
Un album per un Vinitaly storico e senza precedenti: l’Irpinia da sola in un padiglione, da un lato il Lazio semivuoto, dall’altro quello voluto dalla Camera di Commercio di Avellino [...]
Imponente, caotico, rumoroso, a tratti opulento, quest’anno anche inusitatamente caldo (dentro e fuori), il Vinitaly è tante cose, ma soprattutto è una precisa fotografia del mondo del [...]
Fiano, il vino che è diventato un mito. E che si porta appresso un paio di miti da sfatare. In enoteca o al ristorante chiedete semplicemente un Fiano. E già per i cultori della materia [...]
Bianchi al Sud? Certo, oltre i luoghi comuni DECANTER ci dice quali sono i must buy da non perdere assolutamente. Inutile dire che la parte del leone è fatta dall’Irpinia che vede ben [...]
Moreno Cedroni e il Fiano, un successo di pubblico e di consensi che è andato, è il caso di dirlo, oltre il tempo. Nel Padiglione Irpinia “by Ikea”, che ha pacificamente “occupato” in [...]
Se qulcuno aveva dubbi ieri a Verona se li è tolti: l’Irpinia resta il principale attrattore del vino campano: migliaia di persone hanno visitato lo stand “separatista” e [...]
RISTORANTE\PIZZERIA con sede nel comune di MANOCALZANTI (AV) è alla ricerca di un cuoco.I candidati dovranno:avere un'età tra i 25 e i 40 anni;registrati al Centro per l'Impiego da [...]
Menù Vellutata di gamberetti Dentice allo zafferano con patate Bracioline di vitello con burro piccante Kiwi ripieni . . . Vellutata di gamberetti Tempo occorrente: 1 h e 10′ [...]
Bianco. Così, semplicemente. Espressione del territorio senza alcuna forzatura, una essenziale vinificazione in acciaio e l’attesa di un po’ di tempo. È stato bello assaggiare questa Coda [...]
Il tappo a corona non è l’anello di congiunzione tra il vino e la birra ma una pratica chiusura che identifica quasi sempre una speciale categoria di vini: i rifermentati in bottiglia. Se [...]
di Lello Tornatore Dopo una giornata trascorsa in giro per l’Irpinia a scovare chicche enogastronomiche, paesaggi, natura e belle persone da raccontare, a me fa bene al cuore!!! E non è [...]
Lo storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli inaugura mercoledì 5 febbraio la serie di incontri “I luoghi del vino – Come bere un territorio” con Piero Mastroberardino che racconta [...]
Uva: coda di volpe Fermentazione e maturazione: acciaio Certi vini non c’è dubbio sono un atto d’amore. Magari compiuto spontaneamente, non ragionato, spinto però da un impulso che [...]
di Lello Tornatore Ma vi sembra una cosa normale, che il sottoscritto ormai unanimemente definito sul 2.0 “il talebano dell’Irpinia”, debba essere titolato a scrivere di una delle migliori [...]
Martedì 28 gennaio 2014 Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141 Napoli Istantanea di un territorio è tornato e questa volta si concentra sull’ Irpinia con i vini delle Cantine Di [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Mi piacciono i progetti che hanno una loro intima coerenza. Si sa che molte aziende irpine sono in crisi e non [...]
Quali le mie grandi passioni nel vino? Il tempo, il bianco e…la Coda di Volpe. Questa estate ne abbiamo goduta una straordinaria del 2006 di Michele Perillo. Ecco perchè quando sono [...]
Il primo post del 2014 lo dedico al maiale e alle tradizione che ad esse sono legate.Si, proprio quelle tradizioni che oggi, causa vanagloria personale, vengono mistificate e [...]
La zona vinicola dell'Irpinia DOC è un'ampia zona dell'Appennino campano che geologicamente è conformata da materiali affioranti dall’Unità del Vallone del Toro, costituita da una [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 250 g di farina 20 g di lievito di birra 2 cucchiai d’olio 1/2 cucchiaino di sale zucchero Per il ripieno: 3 uova 100 [...]
di Annito Abate «Lungo la strada un piacevole sole invernale “allaga” le carreggiate dei nastri d’asfalto che mi portano, ormai per la terza volta, verso l’alto casertano» … beh [...]
La Puglia è una regione ricca ma ancora prigioniera di schemi duri da spezzare. Uno dei tanti è che non sia regione da bianco. Per la verità lo si è sempre detto per ttuto il Sud solo da [...]
Mercoledì 18 dicembre 2013 Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141 Napoli Istantanea di un territorio è tornato e questa volta si concentra sull’ Irpinia con i vini delle Cantine [...]
Mercoledì 18 dicembre 2013 Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141 Napoli Istantanea di un territorio è tornato e questa volta si concentra sull’ Irpinia con i vini delle Cantine Di [...]