In quella che pare quasi una evoluzione naturale del business, Netflix ha annunciato il lancio di una nuova linea di popcorn già disponibili in due gusti – cheddar e cannella, a essere [...]
“Una leggerezza sua che è costata cara a tutti” quella di Satnam Singh, dichiarava in questi giorni Renzo Lovato – padre di Antonello ovvero il “datore” che ha [...]
Aveva trentun anni, Satnam Singh. Trentuno, e se ne dimostrava di più (tutto quello che abbiamo di lui è una fototessera) era colpa di una vita non facile. Se è morto, abbandonato dal suo [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un impasto fuori dal comune L’impasto dei gulab jamun è fuori dal comune per almeno due motivi. In primo luogo perché viene valorizzato dal cardamomo, una [...]
Pensare alla zebra e non al cavallo, sentendo rumore di zoccoli. Ecco ciò che ha fatto il Ministro Francesco Lollobrigida che, nelle ore più calde dopo la morte di Satnam Singh, si è [...]
La vicenda di Satnam Singh, morto poche ore fa dopo essere stato abbandonato per strada con un braccio mozzato, è sconvolgente: per la sua violenza, sì, ma anche e soprattutto per la feroce [...]
Si è conclusa oggi, nel peggiore dei modi, la tragica storia di Satnam Singh, bracciante trentunenne di origine indiana, addetto al taglio del fieno, vittima di uno spaventoso incidente sul [...]
Magari vi è venuto in mente acquistando la pasta, o ponderando quale pane o farina acquistare dal fornaio. Magari il dubbio vi è sorto sgranocchiando un cracker o un biscotto, e sappiate che [...]
Il viaggio di Cook_my_books prosegue con il bellissimo "Mother Tongue flavours of a second generation" di Gurdeep Loyal. L'autore, figlio di immigrati Indiani, nel suo libro [...]
Tipici della cucina siciliana, gli arancini sono uno dei finger food più conosciuti al mondo. In Sicilia, così come in altre parti del mondo, è possibile trovare l’arancino con ripieni [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ I semi di melone: una gradita sorpresa ricca di nutrienti I semi di melone sono i veri protagonisti di questa chutney, una salsa che prende ispirazione da uno [...]
Ogni tanto Nowzaradan di Vite al limite pende ogni speranza e procede con l’espulsione del paziente: è il caso di questo tragico epilogo. Nella storia di Vite al limite, diversi [...]
Per la nostra ricetta del giorno oggi vi proponiamo di preparare insieme a noi un delizioso antipasto che farà leccare i baffi a tutti i vostri ospiti. Quando volete rendere il menu delle [...]
A Cook my books è tempo di sfogliare "Veganistan" in cui l'autrice Sally Butcher , autrice del libro Veganistan ci racconta del suo viaggio gastronomico sulla via della [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Barfi di anacardi, una delizia da gustare I barfi di anacardi sono più buoni dei barfi classici, in quanto sono più ricchi di sapore. Gli anacardi sono [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Rose Soan Papdi: una ricetta per chi soffre di intolleranze alimentari Tra i tanti pregi della ricetta del Rose Soan Papdi spicca la piena compatibilità con [...]
I piatti tipici thailandesi ce li abbiamo in mente più o meno tutti. C’è quell’insalata croccante con la papaya, la zuppa al latte di cocco, il pad thai, l’occasionale pesce [...]
Andiamo a scoprire come si realizzano i samosa di carne, dei gustosi fagottini farciti e fritti che sono tipici della cucina indiana e del Medio Oriente. I samosa di carne sono facilissimi da [...]
In Europa è stata proibita la vendita di alcune spezie indiane, causa cancerogenicità: ecco quali sono quelle ‘incriminate’. Spezie, che passione! Sapori, profumi e colori, [...]
Le costolette vegane ai fagioli borlotti sono una ricetta sorprendente, ideale per chi cerca un’opzione saporita e sostenibile. Un esempio eccellente di come i piatti vegetali possano [...]
Ecco come preparare una squisita ricetta veg per portare in tavola un curry di patate allo zenzero dal sapore sorprendente. Il curry di patate allo zenzero è un piatto vegano molto gustoso e [...]
Le cotolette possono crescere sugli alberi? Nel caso del jackfruit, apparentemente sì. Questo frutto tropicale infatti è unico nel suo genere per il modo facile e naturale in cui riesce a fare [...]
I curry indiani, non l’ho mai nascosto, sono tra le mie ricette etniche preferite. Caldi, comfort e profumatissimi, sono in grado di trasformare la mia giornata e aggiungere gusto e colore [...]
Ci sono ingredienti da usare con parsimonia, e il kala namak è uno di questi. Il sale nero dell’Himalaya infatti ha una caratteristica che lo rende unico nel suo genere: sa di uovo. La sua [...]
Avete appena cucinato spaghetti aglio, olio e peperoncino. Forse avete esagerato con quest’ultimo e, alla prima forchettata, la vostra bocca sembra avvolta dalle fiamme. Bevete [...]