Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: gnocchi di polenta ai funghiSECONDO: rotolo di frittata gustosoDOLCE: kugelhupf altoatesino di [...]
Osteria Abraxas di Nando Salemme, Lucrino Pozzuoli (NA) (chiocciola Slow Food) di Annito Abate Nel trailer per la serata vissuta mercoledì, percorrerei le emozioni dell’incipit di “Star [...]
Un guscio di friabile pasta frolla che racchiude una deliziosa crema pasticciera e qualche cucchiaio di confettura di frutti rossi. Un dolce semplice ma meraviglioso che ricorda la Torta [...]
Gabrielle Hamilton, Sangue, Ossa, BurroAppena torna a New York, nel suo incessante peregrinare per le tavole di tutto il mondo, lui corre a sfamarsi nel suo ristorante. E lei gli prepara tutto [...]
Questa è una storia che inizia così:"Un mugnaio non lasciava come eredità ai tre figli altro che il suo mulino,il suo asino e il suo gatto. (...)Al primo toccò il mulino,al secondo l'asino, [...]
Questa è una storia che inizia così:"Un mugnaio non lasciava come eredità ai tre figli altro che il suo mulino,il suo asino e il suo gatto. (...)Al primo toccò il mulino,al secondo l'asino, [...]
Il lunedì qui si va di recupero visto che d’inverno il menù domenicale è polenta e crauti (poi il resto è diverso per me e per lui perchè purtroppo lui non è vegano… [...]
Una prima descrizione del millefoglie è nel libro La Varenne’s Cookery di Francois Pierre, Sieur de la Varenne 1651 circa, come gateau de mille-feuilles. Viene poi modernizzato da [...]
Il gattò (forma italianizzata della parola francese gateau) di verdure con patate, broccoletti e topinambur è uno sformato variante del gattò di patate tipico piatto della cucina [...]
Autunno, grigio, pioggerellina... è il periodo principe delle Mele.Adoro il profumo di un dolce alle mele che si diffonde per la casa insieme al teporino del forno. Di solito si associa anche [...]
Ingredienti per una teglia di 20-16 cm 2 zucchini 1 cipollotto piccolo 2 uova gr farina 25 ml latte 1/2 cucchianino di cumino 25-50 gr formaggio Gruviera o Tilsit o quello che vi piace 1 [...]
Oggi vi parlerò di un evento davvero interessante, giunto alla seconda edizione romana: il Taste&Match curato da Winexplorer e ideato da Fernando Wine. Se ancora non conoscete questo gustoso [...]
Forse in pochi sanno che, dietro l'immagine di Diva trasmessa alla storia dalla sublime Maria Callas, si celava un suo lato più 'umano' e recondito, quello di donna, amante della buona tavola e [...]
Revenons un peu en arrière dans le temps et continuons à (re)découvrir les saveurs authentiques de la riche tradition paysanne du Salento. Le plat que nous vous proposons aujourd'hui [...]
Ma quanto è buono il ” gattò ” di patate, tipico della Campania e della Sicilia???? Una delizia davvero !!! La sapete la storia del nome che deriva dal termine francese gateau [...]
The last round up WHB #338 in english and italianThank you for the recipes. La raccolta delle ricette del ultimo WHB #338 in italiano e ingleseGrazie per le ricette . only english :Elizabeth [...]
Scrivendo l’altro giorno la ricetta della frittata di patate, mi è venuto in mente che da noi a Roma, questa dicitura indica un piatto totalmente diverso, che non prevede l’utilizzo delle [...]
Due fettine di prosciutto qui,altre due di salame nel ripiano di sotto....ma guarda un pò pure tre fette di mortadella.E mica posso sempre riciclarli nel gateau di patate sti benedetti [...]
Francia del Sud,una sottile discesa verso la Spagna......l'incontro tra la raffinatezza della cucina francese e l'allegria spagnola.Questa è la cucina tradizionale basca.Marmitako (ragù di [...]
E’ conosciuto con diversi nomi, dallo sformato, al tortino di patate, al gateau…comunque chiamato, è squisito e facile da preparare. Ingredienti genuini della tradizione contadina, quali le [...]
En ce moment, à Lecce, c'est le paradis: chaudes nuits d'été accompagnées par le chant des cigales et parfum envoutant de la mer... Nous les Spizzicates, on en profite donc pour [...]
La stagione più colorata dell'anno, da Congusto si accende delle mille sfumature del gusto, grazie all'offerta sempre più variegata ed originale dei corsi rivolti a grandi e piccini, [...]
Uno dei cuochi più simpatici e dalla sponteneità irrefrenabile della Prova del Cuoco, è sicuramente Natale Giunta. Siciliano, noto per questo come lo Chef con la coppola, ha una grande [...]
E capita che qualche volta non si sa cosa fare per cena....proprio non si ha voglia di cucinare o fare qualsiasi cosa...io mi aprirei una scatoletta di tonno o mangerei anche solo un po' di [...]
Il gateau di patate fa parte della tradizione culinaria napoletana. Ricco, gustoso, morbido e filante. Servito freddo a tocchetti è un ottimo antipasto, gustato caldo è un secondo leggero [...]