Una rondine fa estate, la ricetta perfetta della vignarola fa primavera. Un’esagerazione? Per chi vive nella Caput Mundi l’iperbole è cosa naturale. Il bello è che ogni tanto ci azzecca. [...]
Quest’anno il Giro d’Italia, la competizione sportiva ciclistica più famosa del nostro Paese, compie 100 anni.AIFB non voleva mancare a questo appuntamento importante per l'Italia e lo [...]
Il Borgo dei Salinari a Cervia – localmente molto mosso: Zìrvia si dice nel ribaldo vernacolo romagnolesco – è luogo pieno di struggenza: a metà tra una cittadella ideale e una [...]
Per me primavera è sinonimo di serate all’aperto, aperitivi sfiziosi o cene in piedi. Ho preso della borragine
Come spesso capita, i piatti migliori, le idee più carine nascono da pochi ingredienti e da preparazioni veloci. Oggi, in attesa di preparare il pranzo ho pensato: "perchè non provare delle [...]
Le uova sono il simbolo della Pasqua, vengono usate per le frittate e le torte salate ed anche per i dolci, oggi vediamo insieme come preparare le frittelle di uova sode, un antipasto [...]
Ve lo dico con molta onestà: quest’anno avevo deciso di non fare un articolo con i consigli per il menu di Pasqua, perché ci sono tanti piatti tipici che attraversano l’Italia e [...]
Non amo le inaugurazioni, non accetto quasi mai inviti agli opening di nuovi locali perché ritengo che una inaugurazione non sia il momento giusto per farsi una idea equilibrata. Per due [...]
Le frittelle sono una portata sempre molto gradita, a grandi e piccini, perché sono gustose, croccanti e sfiziose da mangiare. La loro praticità in cucina sta nel fatto che [...]
“Ne ho abbastanza delle alici;mi è venuta la nausea a furiadi mangiare frittura.per farla finita con le alici, portatemi piuttosto un fegatino o un pò di cotenna di un giovane cinghialetto; [...]
Il 19 marzo è la festa dell’arrivo della primavera, della potatura e delle semine: il culto cattolico legato al padre di Gesù, Giuseppe il falegname, è del 1034. San Giuseppe è il [...]
Le frittelle salate di San Giuseppe, a base di riso, preparato fresco o riciclato da degli avanzi precedenti, è la ricetta perfetta per l'antipasto sfizioso o l'aperitivo della Festa del [...]
Vorreste preparare qualcosa di diverso dalle solite zeppole per la Festa del papà? Allora non potete lasciarvi sfuggire la ricetta delle crispelle di riso di San Giuseppe, un dolce [...]
Le frittelle di riso di san Giuseppe sono un dolce tradizionale del centro Italia, soprattutto della Toscana, anche se sono piuttosto conosciute anche in Umbria e nel Lazio. Si tratta di piccole [...]
Zeppole: anche quest'anno siamo pronti tutti con le nostre bellissime creazioni da assaporareHo voluto riportare qui la storia di questo dolce che è raccontata su Zeppola.it sito ufficiale dal [...]
Le frittelle di san Giuseppe, o zeppoline di san Giuseppe, sono uno dei dolci più tradizionali che ci siano, preparati in occasione della festa del papà, sono i capostipiti delle varie ricette [...]
La festa del papà è una ricorrenza diffusa in tutto il mondo. La sua data varia da paese a paese: negli Stati Uniti si festeggia la terza domenica di giugno, mentre nei paesi di tradizione [...]
Ca’ Matilde è l’esempio del sogno realizzato: lo Chef Andrea Incerti Vezzani e sua moglie Marcella Abbadini, direttrice del ristorante, sono riusciti ottenere l’ambito [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono il simbolo gastronomico della Festa del Papà. Soffici e vaporosi dolci a forma di ciambella, farcite con una profumatissima crema pasticcera e decorate da [...]
La domenica è sempre un giorno di festa soprattutto se inizia con un brunch: un risveglio lento seguito da una tavola ricca di piatti dolci e salati da gustare insieme agli amici. Un’usanza [...]
Marshall (Jason Segel): "Lily faceva sempre le frittelle. Dio come amavo le sue frittelle. Erano così morbide, così calde e poi... e poi con quella forma perfetta..." dal telefilm How I [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
A carnevale ogni Jole vale, o si fa valere. Ho amato le maschere e i costumi da che ho memoria, così come amo tutte le decorazioni di zucchero colorato che accompagnano questo periodo. In [...]
Martin Brody (Roy Scheider): "Un'isola é un'isola solo se la guardi dal mare!" dal film Lo squalo, 1975 Avevo qualche ideuzza da fare con questo pesce, e siccome dove lavoro [...]