Di solito, aspettiamo un po' prima di trasferire sul blog le ricette dei nostri buffet: su questa rubrica passa solo "roba sicura", ampiamente testata e collaudata e se non son sempre cavalli di [...]
Tortellini alla BologneseIngredienti: circa 3 etti di farina bianca tre uova 50 gr abbondanti di maiale magro 50 gr di petto di pollo 50 gr di mortadella 50 gr di prosciutto circa un etto di [...]
Almanacco della Cucina"L'AMICO DELLA MASSAIA"anno 1935Patate imbottite Mondate8 belle patate non eccessivamente grosse e ben tonde. Servendovi di un coltello a punta praticate nel mezzo [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 etti di caserecci 1 melanzana 6 etti di pomodori 1 spicchio di aglio mezza cipolla di Tropea 2 cucchiai di olive olio evo qualche foglia di basilico sale [...]
Eccomi finalmente, dopo un giorno dedicato a cambiare il look al blog.I lavori sono ancora in corso, ma non posso non pubblicarvi qualcosa...Qui piove tantissimo, e altro che mare, bisogna [...]
Non è la stagione giusta, ma la temperatura di oggi è perfetta per mangiare un pò di polenta, qui piove da ieri sera, hanno già chiuso un ponte per allarme alluvione, e pensare che [...]
Dolce di crema alla vaniglia in padella con fragole per 4 persone 3 etti di biscotti 1 bicchierino di rum mezzo chilo di crema alla vaniglia fragole 3 albumi 140 gr. di zucchero [...]
Ingredienti: 270gr di farina 00 1 bicchiere di panna 250gr di zucchero 1 etto di burro fuso 1 bustina di lievito per dolci la scorza di un limone grattuggiata 1 pizzico di sale 2 uova [...]
Lo sformato è sempre un piatto interessante, per lo meno qui da noi, perchè è una specie di soluzione geniale (tipo il "cappello pensatore" di Archimede Pitagorico) all'interrogativo : [...]
Stamattina gironzolando per il mercato in Piazza delle erbe, qui a Padova, ho acquistato un bel chilo di zucchine con il loro fiore...erano proprio belle, piccole e sicuramente saporite e mi è [...]
Girando tra il blog della banda dei broccoli ho trovato questa raccolta molto divertente...anzi molto bella!!!Proprio come loro...Chi non ha nascosta in qualche cartella del pc una foto di una [...]
..."Risi Bisi e Bisato" di magro -Maggio e Giugno- La grassa cognata, ieri mattina, appena si fu sprofondata nella più capace poltrona di casa mia... -"T'ho portata (m'ha detto) ora che [...]
"Risi e Bisi" -Maggio-Giugno Se voi non siete venete, ma se Veneto è il marito, è sacrosanto dovere il vostro, di imparare subito, senza perder tempo, come devono essere preparati i [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 etti di mezze penne 70 grammi di parmigiano grattugiato 1 scatola di panna da cucina 1 etto di gorgonzola 1 mozzarella 1 pezzo di stracchino 1 pezzo di fontina [...]
Giuro che non lo farò: non citerò nessun “giuoco di temperature”. È uno di quei tormentoni che ormai sono diventati parte del paesaggio, assieme ai giuochi di consistenze, la [...]
Bodino di lattemiele -Inverno- Prima che l'inverno sia finito, e con l'inverno il tempo del dolce lattemiele, fate anche voi il bodino che oggi voglio insegnarvi, tanto più che esso è lesto [...]
(Crema di mascarpone) ... e quella complicata della cognata. APPENA entrata...-" Cara Petronilla (mi ha detto la cognata) non c'è che dire; buono, economico e spiccio il tuo dolce di [...]
Semplice crema di mascarpone... -Inverno- Se, alla prossima occasione di invitati, voleste presentare un dolce... uno di quei dolci che sono squisiti, lesti a fare e di poca spesa, ve ne [...]
Ti vengono in mente sia la fame CHIMICA attribuibile all’usanza giovanile di fumare saltuariamente sigarette artigianali aromatizzate con essenze indiane. E pure quella ALCOLICA, risultato di [...]
Ogni sabato, dopo il mercato, quando tornavamo a casa e si aspettava la mamma che tornasse da lavoro, mio papà ci cucinava due piatti la pasta con i piselli e la salsiccia..Vi dico che ogni [...]
No, non è che mi sono messa a dieta..non proprio...pero', come dicevo qualche post fa, voglio aprofittare della mancanza di mio marito per cercare di cucinare meno e soprattutto per cercare [...]
Ravanelli al Viktualienmarkt -242 Olive di ogni tipo Viktualienmarkt. Che immagine vi sollecita la parola “cuccagna”? A me quella del Viktualienmarkt, il mercato [...]
Questo da noi è il momento più bello dell’anno quello delle fioriture. Tra le altre c’è quella del sambuco con cui faccio questa bevandadissetante e particolare. Ingredienti: 9 [...]
MarmellateMarmellata che...costa niente (con pomidoro acerbi)Quando noi donne riusciamo a comperare la stessa merce per un soldo all'etto in meno, siamo prorpio contente; quando poi possiamo [...]
Olive in salamoiaSi vorrebbero condire, in casa, olive? E, non solo olive verdi, cioè ancora sode ed acerbette; ma anche olive nere, cioè ormai stramature? Eccomi allora, subito, pronta [...]