Sono dei nidi di pasta, in questo caso vermicelli conditi con piselli e cipollotto, poi mescolati con un insieme di uova, latte, pecorino romano e grana padano grattugiati. Il tutto messo in dei [...]
Riso condito con un sugo di ’nduja e mozzarella; cotto in forno fino ad avere quella crosticina che mi piace molto.Ingredienti:350 g di riso Arborio500 g circa di passata di pomodoro200 [...]
Preso spunto da una ricetta di Sale & Pepe di giugno 2017. Sono delle fettine di vitellone con adagiate con una fetta di scamorza e speck, cotte in padella sfumate con un bicchiere di [...]
Nell'anticamera c'era l'odore degli zucchini in carpione: veniva dalla dispensa, dove erano stai messi a fermentare l'indomani.Mario Soldati, Vittoria, da Salmace, 1929 Il carpione è [...]
Al mercato c’erano ancora dei bellissimi peperoni corni di bue, li ho presi per riempirli con sgombro, olive di Gaeta, capperi, pinoli ed uvetta. Il tutto cotto in forno.Altre [...]
Li ho visti da lei e con le ultime melanzane delle stagione li ho preparati. Una vera bontà!Ingredienti:3 melanzane lunghe700 g di passata di pomodoro250 g di spaghetti100 g di pecorino [...]
Sono dei fusilli di semola freschi conditi con un sugo fresco di pomodoro San Marzano e con stracciatella di burrata ed olio al basilico. Ingredienti:400 g di fusilli di semola freschi500 g [...]
E' un’alternativa con le melanzane fritte delle famose sarde a beccafico, ricetta tipica siciliana. Il ripieno è lo stesso pangrattato, prezzemolo, formaggio grattugiato, pinoli ed uvetta. Il [...]
Per la Parmigiana in carrozza ho preso spunto da una ricetta dello chef Maurizio Amato, del ristorante Veleno di Brescia, riporta sul sito del La Cucina Italiana.Ho diminuito le dosi e fatto [...]
Appena ho visto la ricetta di Claudia nel giro di pochi giorni li ho fatti e rifatti diverse volte, e continuerò a farli fino a fine stagione, sono ottimi! Amo molto i peperoni cucinati in [...]
Ho una passione per le bruschette, crostoni, panzanelle ed affini ed in questo periodo sono molto presenti nella mia tavola. Quando ho visto il sito della fotografa svedese Anna Huerta [...]
Ho preso spunto da lei per la disposizione delle fette di zucchine per questo rotolo di frittata di zucchina cotto in forno, farcito con ricotta aromatizzata con zenzero ed erba [...]
Sono dei peperoni ripieni di mezze penne condite con un sugo semplice di passata di pomodoro, basilico ed origano, con l’aggiunta di dadini di scamorza affumicata. Ingredienti:2 peperoni [...]
Sono delle polpette con le alici fresche, insaporite dal provolone piccante e lo zenzero che gli dona quel gusto “pungente” che adoro. Ingredienti:500 g di alici fresche50 g di pane in [...]
Uno dei primi estivi che amo di più sono gli spaghetti con le cozze. Questa volta ho aggiunto lo zenzero che si abbina, per me, benissimo con le cozze. Sperimentato altre volte ad [...]
La parmigiana di melanzane è uno dei piatti italiani simboli dell’estate. E’ buona sia tiepida che fredda, anzi il giorno dopo per me è ancora più buona! La paternità e maternità [...]
Il Supplì è uno dei fondamenti della cucina romana e laziale, e immancabile tra gli antipasti soprattutto delle pizzerie e trattorie. Le prime notizie risalgono ad inizio Ottocento, durante [...]
Pipi e patate ovvero peperoni e patate, è un piatto tipico calabrese semplice e buono; consiste in patate possibilmente della Sila e peperoni cotti in padella; in alcune ricette si si aggiunge [...]