Nel corso della Fruit Logistica, la fiera internazionale di Berlino, dedicata al mondo del food in particolare dell’ortofrutta, la OP Solco Maggiore di Eboli (SA) si aggiudica il Premio Best [...]
Lutto nel mondo vitivinicolo italiano. Giampaolo Gravina è morto. Se ne è andato all’improvviso stanotte a Gormons dove era per lavoro. Nato ad Amelia nel 1966, viveva a Roma da oltre 30 [...]
di Laura Guerra L’edizione 2024 del contest Caputo Bread Project, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con Mulino Caputo, svoltasi sulla magnifica terrazza affacciata sul [...]
In questo post una bella sintesi di quello che pensiamo. Detto da un cuoco ha sicuramente più valore: non è la prima volta che Luigi Salomone, chef stellato di Re Santi e Leoni a Nola, [...]
Rita De Crescenzo a Paestum. La tiktoker salita alla ribalta per l’invasione di Roccaraso è stata chiamata dagli organizzatori della sagra del Carciofo di Paestum. Un segno dei tempi che [...]
Raddoppio del fatturato in 20 anni per Istituto Grandi Marchi con il 55% dall’export: USA primo mercato per i vini italiani. I Millennials americani scelgono i vini italiani: il 16% considera [...]
di Raffaele Mosca “L’Amarone è quanto più simile ci sia allo Champagne”. È l’idea provocatoria che il master of wine Andrea Lonardi lancia dal palco di Amarone Opera Prima. Una [...]
di Carlo Macchi Un fantasma si aggira per l’Europa, più in particolare in Italia: il suo nome è vino dealcolato. Da quest’anno il fantasma ha preso forma giuridica ma la discussione tra [...]
di Tonia Credendino Siamo nel suggestivo quadrilatero di vico San Domenico, Vicoletto San Domenico e Via Raimondo de Sangro, è proprio in queste strade, nel cuore pulsante del centro storico [...]
EXPORT OLIO EVO: +52,5% A VALORE NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2024, SUPERATI I 2,1 MILIARDI DI EURO L’olio Evo è nel carrello della spesa del 96% dei consumatori italiani, rappresenta un [...]
Walter Mastroberardino ci ha lasciato. Di seguito il mio pezzo ricordo pubblicato oggi per l’edizione di Avellino del Mattino L’ultima volta che l’ho visto, prima di Natale, è stata [...]
CANTINE DE PALMA A PRATOLA SERRA Via Serritiello, 1 Tel. 0825.956031, 339.5918010 www.cantinedepalma.com Ettari: 4 di proprietà Bottiglie prodotte: 60.000 Prima vendemmia: 1973 Vittorio [...]
di Bruno Sodano Una delle cose più belle che possano capitare è fare visita al maso di Rosi Mangger, una casa laboratorio dove vivere un’esperienza autentica e forse anche unica che ti [...]
di Carmen Autuori San Gregorio Magno, borgo che si adagia sulle pendici del gruppo montuoso Eremita nell’Alta Valle del fiume Tanagro, da più di un trentennio è famoso anche al di fuori dei [...]
di Laura Guerra L’edizione 2024 del contest Fior… di Teglia, iniziativa siglata 50 Top Pizza in collaborazione con Latteria Sorrentina, svoltasi a Napoli nel suggestivo Refettorio [...]
Pizzeria Sunrise, Caserta Via Roma, 87 Telefono: 0823 555754 Aperto a pranzo e cena. Chiuso il lunedì di Antonella Amodio Nel passato, a Caserta, mangiare la pizza a ruota di carro era [...]
Pizza e lasagna, due icone della cucina italiana, in un’unica ricetta. L’idea è di Squisito, la boutique gastronomica del Gruppo Ciro Amodio a Sant’Anastasia, alle porte di Napoli, che, [...]
QT Pizza Bar Matheus Ramos (011) 96072-8745 Al. Ministro Rocha Azevedo, 1096 São Paulo, Brasile di Antonella Amodio Ricetta di Matheus Ramos Fantástica è una pizza creata per un programma [...]
Addio a Walter Mastroberardino. L’ultimo patriarca del vino italiano si è spento serenamente nella sua casa a Montefusco, La sua figura è stata centrale nella diffusione dei vini irpini [...]
Hanno studiato il mondo della pizza a tutto tondo, focalizzando l’attenzione sulle sue caratteristiche merceologiche, reologiche ed organolettiche, analizzate con rigoroso metodo [...]
Rinnovato il consiglio d’amministrazione: riconferma per tre anni del Presidente Francesco Perillo e, tra le novità, l’ingresso di due socie alla guida della più importante cantina [...]
di Monica Bianciardi Un gradito ritorno quello di Sangiovese Purosangue che riparte da incontri mirati a tema Sangiovese. Una gamma di vini selezionati per l’evento organizzato e curato da [...]
di Enrico Malgi Per accompagnare il lauto pranzo domenicale mi reco in cantina alla ricerca di un vino speciale e magari datato. Ecco qui un interessante rosso che fa proprio al caso mio. Si [...]
di Giulia Gavagnin Nell’annus horribilis del vino, delle recite del de profundis perché i giovani bevono cocktail analcolici e kombucha tonificante, del cimitero delle cantine decretato dal [...]
Sabato 8 febbraio, a partire dalle 20.00, il Teatro del Sale di Firenze si trasforma in un angolo di Romagna anni ’50, quella più autentica, ospitando la cena evento “Romagna [...]