Frittelle DolciScroll down for English versionEhm ehm...sono di nuovo qui! Devo ammetterlo, è difficile scrivere dopo tanto tempo. Forse è meglio se facciamo finta di niente. Il mio ultimo [...]
Le quenelles sono polpettine di origine francese a forma di grossa mandorla (a me sono risultate,ahimè, un pò schiacciate) che si ottengono lavorando e facendo cuocere nell’acqua [...]
(Ascolta se vuoi, insieme a me, Paolo Nutini con la sua Candy ) … è come rimanere sospesi senza saper cosa fare o dove andare, anche se in realtà rimani lì, seduto su quella sedia [...]
Amanti delle chiacchiere, è la volta del forno. Dopo le chiacchiere di Sal De Riso e quelle di Gabriele Bonci (attenti che a Roma si chiamano frappe), arriva Pierluigi Roscioli in soccorso di [...]
Quando ero piccina e mi accompagnavano in pasticceria, il rituale era sempre lo stesso: mi fermavo per qualche minuto incantata ad ammirare con il naso all’insù tutti i dolci esposti in [...]
A volte capita di non seguire una ricetta precisa, piuttosto si segue un'idea, qualcosa che man mano si chiarisce per giungere al risultato finale. E' così che nasce la Zuppetta di Pesce in [...]
C’è stato un periodo che le bottiglie di aceto in cucina sviluppavano madre in maniera autonoma, la mia spiegazione è sempre stata che essendo posizionate sotto la dispensa, in un luogo [...]
Pane con cipolla di Tropea e olive verdi Olive verdi, cipolla rossa di Tropea e semi di zucca per un pane morbidissimo e fragrante. La presenza dell’olio lo rende profumato e simile, [...]
I sentimenti umani sono come le opere d'arte, possono essere il risultato di una...come dire, simulazione. Tutto può essere simulato, Virgil: la gioia, il dolore, l'odio, la malattia, la [...]
Coniglio in umido con carciofi e patate Come avrete capito, il coniglio è una delle carni che uso più spesso: carne bianca, molto magra, economica, piuttosto neutra di sapore e quindi molto [...]
Vi piacciono le torte arrotolate? a me un sacco. Forse perché sono versatili, in effetti da tanta soddisfazione riuscire ad arrotolare qualcosa con le mani che non si rompe e che invece, alla [...]
Io e mamma quando ero piccola le chiamavamo YO-YO…queste deliziose ciambelle fritte all’arancia rossa. Era una di quelle cose dolci che aspettavo tutto l’anno…non [...]
E che Kaizen.No,non sono impazzita.Sto imparando la tecnica del Kaizen.Niente doppi sensi però!!Si chiama realmente cosi!In realtà è una strategia di management giapponese che letteralmente [...]
Carnevale è alle porte e con lui l’odore di fritto. In casa, per strada, nei vestiti e nelle chiome fresche di coiffeur. Sottrarsi è inevitabile, tanto vale infierire spadellando delle [...]
Queste lasagne le avevo viste da Silvia e naturalmente mi ero salvata il post. Ne ho un elenco interminabile di post preferiti, se dovessi farli tutti non basterebbe un anno di fila... però [...]
Pellegrino Artusi, arselle e telline. Sapete perchè sono così buone? Perchè il raccoglierle richiede grande fatica, passione e tecnica. Ormai sono scomparse quelle figureche alle prime [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
E’ giusto aggiungere al conto di una cena al ristorante 5 euro di servizio vino? No, non è giusto. Così come non è giusto pagare il coperto (spesso apparecchiato con tovagliette di carta, [...]
Bugie, frappe, galani, come si chiamano da voi? Per interrompere la sequenza di primi piatti ho pensato di offrirvi il dolce fritto di Carnevale per eccellenza. Quelle che vi mostro sono state [...]
Al volo, ma proprio al volo e anche in fretta e furia, arrivo con la ricetta per l'MTC n. 36 - LO STRUDELproposto da Mari la Lasagna pazza.Inutile dire che è uno dei miei dolci preferiti, che [...]
Non saranno così famosi come le chiacchiere o le castagnole ma anche i limoncini di Carnevale meritano di essere preparati in occasione di tale festività. Di cosa si tratta? Di dolcetti [...]
Pane in cassetta alla mortadella, una ricetta per ottenere un pane saporito e morbido. Ho iniziato ad utilizzare il lievito di birra in cubetti, sbriciolandolo semplicemente sulla farina, [...]
Queste barrette di riso soffiato al cioccolato sono particolarmente indicate per la merenda dei bambini. Facili e veloci da preparare sono meglio conosciute in commercio con il nome di [...]
Secondo appuntamento per me all'MTC, ho promesso di non mancare agli appuntamenti e naturalmente cercherò di essere fedelissimo, e se in qualche occasione mancherò, facile capire che non sono [...]
treccia di pasta Per la colazione o la merenda, una treccia di pasta perfetta con il tè, da abbinare a marmellata o da mangiare così Per preparare la pasta lievitata occorrono: 500 g di [...]