Insolito tasting in quota al rifugio Pelizzo sul monte Matajur con “In alto i vini”, manifestazione ideata da Assorifugi con la collaborazione di ERSA, Slowfood e l’Associazione [...]
L’operosità ispira la nuova guida Vitae 2018 dove mani, vite e vino, in un rapporto intimo e inscindibile tra l’uomo e la terra, raccontano nelle immagini che contraddistinguono la quarta [...]
Spettacolo, sport, musica: una valle di lacrime. Quasi tutti i vip che producono vino stanno collezionando perdite invece che pingui profitti. Incidono le spese per avviare l’attività, [...]
A Faedo coltivano – assieme all’uva – il culto del nitore. Mario Pojer ammiccando dietro ai suoi colossali mustacchi racconta l’ossessione per la linearità. Per quel [...]
La bontà e la genuinità dei prodotti enogastronomici calabresi quest’anno li puoi trovare sotto l’albero di Natale, grazie all’elegante confezione regalo realizzata da [...]
A volte le cose non capitano per caso. O meglio – per caso allo scorso Vinitaly ci eravamo imbattuti in una delle tante aziende vinicole presenti, il Podere Castel Merlo, ed eravamo rimasti [...]
Dal 16 ottobre al 31 dicembre torna la terza edizione della campagna Ristoranti contro la Fame, la campagna internazionale a cura di Azione contro la Fame per raccogliere fondi contro la [...]
Ci sono tanti misteri sul vino in Cina e su questo fantomatico mercato delle meraviglie, tanti gli elementi che ignoriamo completamente. Per esempio ignoriamo che molte persone vogliono [...]
Igles Corelli e Bioesserì Brera hanno unito le loro competenze nella valorizzazione del gusto della cucina biologica per una serata Biodinner. Igles Corelli 1 stella Michelin, del ristorante [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) La squadra Lo staff in cucina Chef/Patron: Patrizia Del Ponte Sous chef: Alessio [...]
I Colli Euganei, dai morbidi pendii con le colline rivestite da verdi ulivi e da filari di vigneti ormai pronti alla vendemmia, offrono angoli davvero incantevoli e invitano a passeggiate [...]
La vendemmia 2017 è il battesimo di un nuovo progetto per la cantina di San Polo di Piave: un Tai ottenuto da un vigneto Tocai risalente ai primi anni del Novecento Un vino non è solo una [...]
Sembra una normale giornata qualsiasi qui nel gruppuscolo liquido e sulla nuvola che forma questa blogzine che stai leggendo adesso (oddio che lungo giro di parole per non dire [...]
di Angelo Peretti Mi piacciono i Bordeaux e in genere li preferisco con un bel po’ di anni sulle spalle. Però non ho saputo resistere a questo Pessac-Léognan del 2012 di cui avevo letto che [...]
Mentre tutti cercavano di combattere Caronte tuffandosi in mare, io, da gran furbona, ho deciso di sfidare i 40° C in Toscana, per rigenerarmi con i corposi vini rossi che vengono prodotti [...]
Nel giorno in cui la sonda Cassini finisce la sua missione vaporizzandosi su Saturno, dopo vent’anni di volo interplanetario, si tiene la prima giornata di Vino al Vino, classica [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]
In estate, mentre i più si interrogano indecisi tra la tradizionale vacanza balneare e una fresca alternativa in altura, l’enofilo incallito ha un solo piano in testa: “visite in [...]
E' nata una nuova realtà vitivinicola nei Colli Orientali del Friuli. E' l’azienda agricola Tenimenti Civa, ubicata a Bellazoia di Povoletto (Ud). Inaugurazione venerdì 1 settembre [...]
La Svizzera conta oltre 200 varietà di viti, tra cui non meno di 40 rarità locali antichissime che non si trovano praticamente da nessun’altra parte al mondo. Per riuscire a godere di [...]
Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Sorsi Divini & Spicchi di Pizza 2.0. è un evento realizzato in collaborazione tra l’Enoteca Le Cantine Dei Dogi e la Pizzeria Ristorante Myosotys. Durante la serata, che si svolgerà [...]