Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Una delle più piccole ma straordinarie DOCG d’Italia è anche una delle più antiche, già citata nei documenti del 1700 dai Medici. Siamo in provincia di Prato e il territorio ha accolto tra [...]
Ve l’avevo promesso e allora eccoci a riparlare di questa piccola azienda del lucchese. Luca d’Attoma è una certezza, uno degli enologi di cui fidarsi, a cui rivolgersi quando ci si [...]
Giovedì 5 aprile Ais Roma ospita i Serenissimi Vini con i sapori travolgenti dei rossi caldi delle Terre del Piave ed il tocco delicato dei bianchi aromatici di Lison e Pramaggiore.Scrive [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
Degustazione > Feudo RamaddiniVitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 20910 - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € 4,30 Alla vista è [...]
Una presenza silenziosa nel turbinare del Vinitaly. Quasi discreta, relegata al primo piano del pala expo, il Vivit l’avventura naturale del Vinitaly, novità millesimo 2012. Al primo piano, [...]
Bolgheri. Un nome che fa tremar le vene ai polsi, per il carico di retorica supertoscanista che si porta dietro. E bella forza a ricordare che di quel supertoscanismo ci abbeverammo in molti, [...]
da sinistra lo chef italiano Luca Ogliotti e lo chef canadese Cesare SantaguidaLa scorsa settimana a Roma, la Città del Gusto del Gambero Rosso ha organizzato una serata in collaborazione con [...]
“Andare sui colli” generalmente significa, per padovani e limitrofi, fare la domenicale gita fuori porta riempiendo l’auto di amici intorpiditi dai primi caldi oppure di zie maculate dai [...]
Una sfida: il Cabernet Franc in purezza, in Trentino. Una sfida con regole estreme: fermenta in tini aperti, nessuna selezione dei lieviti, successivo assemblaggio di tre annate diverse nello [...]
È quasi Vinitaly, quel periodo dell’anno durante il quale le aziende mandano più email possibili per annunciare, quasi sempre, la loro presenza in fiera - ricordate? In ordine [...]
Vino naturale al femminile. Esiste? Si, come ci ricordano le donne che abbiamo incontrato a Vini Naturali a Roma. Lucia Galima e io siamo rimaste folgorate da Francesca e Dora di Poderi [...]
L’Osteria di Monteverde è uno dei locali scelti da Antonio Paolini, Stefano Ronconi e Maurizio Valeriani per gli appuntamenti di degustazione dedicati a singole cantine. Domani sarà di [...]
I sogni, a dire la verità, sono almeno due: non solo quello di far nascere un vino-icona in grado di rivaleggiare con i grandi bordolesi italiani e mondiali, ma anche quello di dimostrare la [...]
Dieci donne, dieci produttrici di vino in una terra dove i filari si rincorrono per chilometri e da ogni bottiglia esce un bouquet autentico e con una storia tutta sua da raccontare: sono le [...]
Questa degustazione guidata dal miglior sommelier del mondo 2010 é stata la prima in ordine di tempo alla quale ho partecipato. Gérard Basset ci ha guidati in un viaggio alla scoperta dei [...]
Torri di Confine. Il toponimo è calzante per questa fetta di campagna veneta, alle porte di Gambellara, dove i limiti si confondono, i confini si intrecciano. Il merito, oltre che della [...]
'Grandi Eventi FISAR' presenta domenica 26 febbraio 2012 presso le sale dell'Hotel Monaco e Grand Canal la più esclusiva selezione di grandi vini rossi friulani, giuliani e sloveni destinata al [...]
Le temperature siberiane al centro sud colpiscono cento milioni di piante di ulivo, una coltura mediterranea che per sopravvivere necessita di un clima relativamente mite anche d'inverno, [...]
Il conto potrebbe salire in misura esponenziale per gli effetti dei danni strutturali.Il maltempo è costato fino ad ora almeno 1,5 miliardi all'intero sistema produttivo tra i danni [...]
Prima del Festival la mia Slovenia enoica si esauriva in una quindicina di santuari entro la linea immaginaria che dalle Alpi Giulie taglia a Sud-Est, seguendo il corso della Sava fino a Lubiana [...]
Sembrerà strano ma sono una delle poche persone rimaste che non ha mai utilizzato Facebook, né Twitter. Nel primo caso per evitare di ritrovare i compagni delle medie con la pancia sblusata e [...]
Degustazione > Cantina CirottoVitigno: Cabernet sauvignon, Merlot, Cabernet franc, Petit verdot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: 1172 - Prezzo sorgente: € 11,00 Alla vista [...]
Terzo appuntamento per il secondo ciclo di 'Scuola Di Vino', percorso istruttivo di otto incontri gratuiti ideato da Piera Martellozzo aperto ai buongustai e tutti quelli che lo [...]