Sono partita per Vinitaly con l’umore sotto ai tacchi, l’avevo anche scritto e invece quest’anno sono stata proprio bene, mi sono divertita in mezzo a quel delirio. Tant’è che ho [...]
Se con lo champagne si brinda alle vittorie, con il vino si raggiungono i successi. L'Ornellaia porta bene al calcio. Sono 60 in totale i trofei nazionali e internazionali vinti dai suoi tra i [...]
VERONA - Questa e' la lavagnetta nel Salotto di Bolgheri a Vinitaly dove si degustava in anteprima l'annata 2008 e dove un livornese deve aver lasciato il suo commento in vernacolo. Dal [...]
Successo di pubblico per la verticale del nuovo Cru 'Campo alla Sughera IGT Toscana Rosso' che l'azienda di Bolgheri (Castagneto Carducci - LI) ha presentato in anteprima ieri venerdì 8 aprile [...]
Dopo che 'Vini d'Italia' ha premiato il nuovo Cru 'Campo alla Sughera 2006', ecco per l'azienda di Bolgheri un altro importante riconoscimento: Arnione riceve la Gran Menzione al 19° concorso e [...]
Diamine è martedì, domani si parte. Dobbiamo ancora fare i bagagli, incartare i computer e le macchine fotografiche. Si ricomincia. Il Vinitaly è un appuntamento immancabile per ogni [...]
150 anni dell’Unità d’Italia con l’Artusi e l’Arte di Mangiar Bene: un giro d’Italia virtuale con i piatti della tradizione seguendo le tracce del più famoso gastronomo di tutti i [...]
Hai pensato ai macaron? Sono chiaramente i macaron di quella pasticceria parigina. Bistecca? Sì ma solo nella sublime trattoria toscana. Insomma, conta cosa mangiamo ma anche DOVE, e se la [...]
Dopo il grandissimo successo dell’edizione che ha inaugurato la Primavera del vino a Firenze, eccoci in mezzo alle stelle, presso il rinnovato Star Hotel Michelangelo a presentare i vini su [...]
La settimana prossima a Verona si svolgerà il Vinitaly, la più importante fiera del vino italiana. Io andrò per la quindicesima volta e già da qualche giorno manifesto i sintomi allergici [...]
Ai Wine Award 2011 assegnato il premio 'Wein legende' all'Ornellaia 2007. La celebre manifestazione, organizzata ogni anno da Der Feinschmecker, prestigiosa rivista enogastronomica [...]
Non vedevo Giuseppe Mazzocolin, proprietario di Felsina, da parecchio tempo e per caso ci siamo incontrati a Roma in uno dei miei luoghi di elezione, in compagnia di un caro amico comune, [...]
L’annata 2008 si annuncia strepitosa per i Bolgheri Superiore doc, i grandi vini della denominazione più moderna della Toscana. Ho avuto la fortuna di essere l’unico intruso a una [...]
L'artista Rebecca Horn rende omaggio all'Energia di Ornellaia 2008 con un'installazione che si aggiunge alla collezione d'arte della casa vinicola di Bolgheri. Terza edizione del progetto. Il [...]
Non dovremmo concedere spazio a vini tanto celebrati ieri quanto attaccati oggi, però noi non riusciamo a smettere di berli e di consigliarli, per lo meno a chi se li può permettere. Non si [...]
Curiosi anche voi di capire come sono state le ultime annate in Toscana? Per recuperare la famosa settimana delle anteprime e coprire anche tutte le altre zone della regione (Bolgheri, Maremma, [...]
Venerdì 8 aprile, alle ore 12 e alle ore 15.30, sarà possibile degustare in anteprima tre annate 2006-2007-2008 del nuovo Cru premiato dai Vini d'Italia 'Campo alla Sughera IGT Toscana [...]
Birra artigianale in fermento e corso di avvicinamento al vino: A Firenze , in questo mese di… http://goo.gl/fb/3z8eD # Il Prosecco metodo classico di Silvano Follador non è più una [...]
1994 - 2006: la storia del Messorio vista da Robert Parker. 'A study in Greatness' è l'articolo a firma di Antonio Galloni apparso su The Wine Advocate.Protagonista è il Messorio, merlot [...]
Annata grande o piccola, il Sassicaia sa sempre esprimersi da par suo. E molto sussurrato al naso, niente effetto 2004 e 2006, un filo di sottobosco poi eucalipto, resina di pino, sottobosco [...]
Il Magazzino, Tripperia e Lampredotto: FIRENZE – Sempre simpatico mangiare al Magazzino. Non… http://goo.gl/fb/ILoa9 # Si comincia…vini giusti!!! (@ AC Hotel Firenze) [pic]: [...]
Sassicaia, Sardegna e Cinghiale: il tradizionale appuntamento invernale con il cinghiale in dolce e forte di Paolo Gori e il vino italiano forse più famoso, stavolta a confronto i terroir di [...]
In marzo torna Terre di Toscana, la bella manifestazione organizzata dalla redazione instancabile de L’Acquabuona. Impossibile mancare per Villa Petriolo il 13 e 14 marzo 2011 all’UNA Hotel [...]
Degustazione > Podere Guado Al MeloVitigni: Sangiovese (70%), Cabernet sauvignon, Petit verdot (30%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 100719 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Podere Guado Al MeloVitigni: Cabernet sauvignon (80%), Cabernet franc, Merlot (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 102204 - Prezzo sorgente: € 17,80 Alla vista [...]