'La vicenda del Tai è un ulteriore esempio del fatto che i risultati arrivano, anche in agricoltura, quando si guarda al futuro con lungimiranza e coraggio, senza perdere di vista il valore del [...]
«Tutto il settore primario, e con esso il contoterzismo che ne è una fondamentale parte integrante, deve lottare per riconquistare il proprio ruolo nell'economia moderna e nella considerazione [...]
ABIA, associazione bergamasca dei contoterzisti agrari, prevede per il prossimo futuro un calo del mercato delle macchine agricole. Bolis (presidente): 'Per ora il mercato sembra reggere, ma [...]
In soli 12 anni la popolazione mondiale è cresciuta di un miliardo, evidenziando un problema di produzione sostenibile e distribuzione delle risorse agroalimentari. Approccio scientifico e [...]
'Non c'è uomo che non possa bere e mangiare, ma sono in pochi in grado di capire che cosa abbia gusto'. E' in questa frase simbolo di Confucio che si racchiude tutta la filosofia di questa [...]
Nel piazzale di Coldiretti, via San Zeno 69 a Brescia, sabato 29 ottobre il Mercato agricolo di Campagna Amica festeggia un anno di vita."Avviato in via sperimentale - commenta il Presidente di [...]
Gli imprenditori agromeccanici europei non possono non prendere atto che l'attuale proposta di riforma è ben lungi dall'offrire il cambiamento di modello annunciato, con un conseguente e [...]
Il progetto promosso da Regione e Amministrazione penitenziaria per il coinvolgimento di detenuti ed ex detenuti nell'attività agricola conferma il ruolo dell'agricoltura come nuova frontiera [...]
Buongiorno!!! Oggi vi offro la colazione di metà mattina! Ho iniziato una collaborazione con l’Azienda Agricola Mariangela Prunotto di Alba. L’azienda produce frutta e verdura secondo [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali della Lombardia interviene sulla questione degli infortuni in agricoltura. Buizza (presidente FODAF): 'Significativo calo degli incidenti. [...]
Dalla vendita dei 338mila ettari di terreni agricoli di cui è proprietario lo Stato puo' ottenere circa 6 miliardi di euro da destinare al finanziamento di misure per lo sviluppo.E' quanto [...]
LA COLTURA DEL RAFANO Il rafano o cren (armoracia rusticana) appartiene alla famiglia delle Crucifere, è conosciuto soprattutto in Lombardia nel Veneto è in Piemonte; questa specie è [...]
Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato per un totale di 1,3 miliardi di tonnellate, equamente divisi tra paesi industrializzati (670 milioni di tonnellate) e quelli in via di [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene a Varsavia alla 35ª Conferenza sull'agricoltura Nordamerica-Unione europea. Gli Ogm non sono la risposta ai problemi della sicurezza [...]
A Varsavia i rappresentanti del mondo agricolo di Europa e Nord America si confrontano su come fronteggiare la crescente domanda di cibo su scala globale. Bruni (Cogeca) sottolinea necessita' di [...]
La cucina e i piatti della tradizione italiana sono l'aspetto più rappresentativo dell'identità nazionale per il 46 per cento degli italiani che li ritengono più significativi della cultura [...]
A un anno dal crollo della Casa dei Gladiatori a Pompei, sabato 5 novembre, incontro presso la Facoltà di Agraria della 'Federico II' (Reggia di Portici).Il "Bel Paese" è sempre meno [...]
Profumati, delicati e cromaticamente in tema, il Sorbetto di Mango e il Sorbetto di Mandarino Demeter di Gildo Rachelli sono ideali per la serata di Halloween, come digestivo a fine pasto o per [...]
Di Loreto (Fedagri): 'La cooperazione mette a disposizione il proprio Cooperfidi Italia, società cooperativa di garanzia collettiva dei fidi, che opera nelle garanzie al credito delle piccole e [...]
Parliamo di nuovo della rubrica delle Cacioricette, ve la ricordate? E' partita il mese scorso ed ogni settimana si sono susseguite le belle ed interessanti ricette delle nostre amiche Eli, [...]
I voli in mongolfiera sulla Val di Pesa della Goldschmidt e l'arte topiaria della pistoiese Romiti e Giusti in finale al premio nazionale Oscar Green. Votazioni online fino al 15 novembre: la [...]
'Progetto delle Imprese per la Liguria', questo il titolo della position paper che stamane il mondo ligure dell'agricoltura, industria, artigianato e commercio proporrà al Governatore [...]
In Liguria il 98 per cento dei comuni è a rischio frana o alluvioni. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli effetti provocati dal maltempo che ha colpito pesantemente la regione [...]
'L'ampio ventaglio di garanzie, che insieme a Ismea, mettiamo al servizio delle imprese rappresenta una grande opportunità per il mondo agricolo, soprattutto in una fase di forte incertezza [...]
E la visibilità della manifestazione e di Perugia vola all'estero. Perfino in Nuova Zelanda è arrivata la notizia di Eurochocolate, tant'è che due rappresentanti del Chocolate Festival di [...]