O io o te: uno di noi due ha mangiato almeno una volta in un ristorante etnico. Sale infatti ormai al 50% il numero degli italiani che si dà al cibo esotico, e sorpresa, a far la parte del [...]
Cerco l’immagine perfetta per descrivere cosa succedeva nei ristoranti nazionali un’estate fa e non mi viene altro che “l’estate delle truffe”. Dal conto di 695 euro del [...]
Insalata di pollo alla vietnamita I piatti della cucina vietnamita sono ricchi di salse, come i sughi al pesce, la salsa di soia o di riso. Altri ingredienti che la compongono sono il riso, le [...]
A Perugia dal 15 al 24 ottobre 2010 Eurochocolate World offre occasioni di confronto e prospettive di sviluppo dell'economia mondiale del cacao. Tra gli appuntamenti un nutrito calendario di [...]
La batata è originaria delle Ande (America Centrale) dove è stata coltivata a partire da 5000 anni fa. La batata fu la prima ad arrivare in Europa, portata indietro dalle Americhe dallo stesso [...]
Aspettando Terre di Vite…(introduzione all’argomento portante della manifestazione: Multicultura). Chi meglio d’un giovane che da anni vive l’Oriente e la sua straordinaria [...]
Lunedì 21 giugno alle 20 l'azienda agricola Le Pignole (Vicenza) ospite allo Jade Cafè di Milano. In programma una degustazione di piatti asiatici creativi abbinati ai vini dei Colli [...]
Vi proponiamo una classica ricetta della cucina vietnamita, il pollo con i peperoncini rossi e la lemon grass, per un piatto saporito e piacevolmente profumato. Questa ricetta richiede diversi [...]
Dalla cucina vietnamita vi proponiamo una saporita ricetta per cucinare il maiale. Visto come viene preparato potremmo chiamare questo piatto la rostinciana vietnamita, infatti alla fine la [...]
Ketchup – sauce singolare e dalle origini incerte il cui termine deriverebbe da ketsiap (salsa vietnamita) sembra abbia un qualche legame con le salse della Thailandia. Andando a ritroso nel [...]
La Fao ha presentato nella giornata di oggi il Rapporto sulle risorse forestali del pianeta. L’indagine ha rilevato, rispetto a 10 anni fa, una contrazione della superficie occupata dalle [...]
Spice Market è un'idea.L'idea geniale di un grande chef.Spice Market è a New York, un ristorante a due piani nel cuore di Chelsea pensato e voluto da Jean George dopo il suo [...]
Eh lo so che oggi è San Valentino ma di quello ne abbiamo già parlato abbastanza no? E allora passiamo al Capodanno cinese…inizia l’anno della tigre! (Preso da qui) Il giorno 14 [...]
Il pho della cucina vietnamita è una zuppa, o meglio sono mille zuppe diverse, come succede a tutte le ricette tradizionali. In ogni caso si parte da un buon brodo di carne aromatizzato da [...]
Questo blog si chiama Libri e Cannella, ma confesso che i libri me li ero un pò dimenticata per strada…ma ora eccoci di nuovo qui con la mia piccola recensione. Bhè, piccola mica tanto, [...]
Dedico questa ricetta ad Antonella L., a Nicole e Stefania P.! Ingredienti Per gli involtini e il ripieno (dosi per circa 6 pezzi) Fogli di carta di riso Cavolo broccolo (metà di [...]
Filoni di pesce spada al mercurio, provenienti dal Vietnam e importati dalla Marr Spa, azienda romagnola leader nel settore ittico, e distribuito in tutt’Italia grazie ad una capillare [...]
Percorsi, confini… cibo! Intraprendere un viaggio emotivo che accarezzi il cuore e oltrepassi la soglia del razionale è davvero possibile. Come? Grazie al cibo! Gustoso, stuzzicante, [...]
Anche Twitter avrà il suo vino: a partire dal 15 ottobre puoi prenotare la tua bottiglia di vino con marchio Twitter per 20 dollari, cinque dei quali andranno a Room to Read, [...]
Andrea and I have been friends for a few years now. She writes inspiring articles about people and their deep connections with food. And she writes books that dive head-first into the topic at [...]
Oggi prepariamo il pollo e zenzero in salsa di caramello conosciuta in patria con il nome originale Ga Kho, una ricetta tipica della cucina vietnamita che con un pò di impegno potete fare [...]
Non capita spesso che su queste pagine parliamo di libri di cucina, e quando lo facciamo vuol dire che non solo abbiamo già sfogliato il libro, ma lo abbiamo già sperimentato di persona. Con [...]
Queste melanzane alla vietnamita sono un modo originale e molto saporito di prepararle. Sono un ottimo contorno per piatti di carne, ma potete anche servirli come un antipasto vegetariano. [...]
TEMPO: 40 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Ricordiamoci sempre di preparare le polpette quando ci avanza il pane! Io [...]
Slow Food (anche malacibus ndr.) denuncia l’invasione, nelle mense scolastiche italiane, di Pangasio, un pesce di scarso valore nutritivo che viene allevato e pescato alle foci del Mekong, [...]