Un pensiero per L’Aquila

dal 9 April 2009 su blog.acquabuona.it

Ebbene sì, sono nato a L’Aquila, lì ho avuto la nonna più presente e uno zio materno, vi passavo lunghi periodi prima che essi si trasferissero a Coppito, piccola frazione vicina. E, ancora, lì, mesi estivi trascorsi in una casa con del verde intorno. La grande Piazza San Marco, il Corso Vittorio Emanuele II, San Berardino, Santa Maria di Collemaggio… Con la fine dell’infanzia, frequentazioni sempre più sporadiche, ancora qualche parente (sfollati, ma vivi per fortuna), ma il ricordo sempre presente e il “nato a L’Aquila” sempre ricorrente neg [...leggi]

tags : ischia abruzzese
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
Non si vive di soli hamburger: top 20 dei migliori panini italiani

Non si vive di soli hamburger: top 20 dei migliori panini italiani

Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]

tags : pecorino rosetta michetta primitivo ciabatta burro lardo pollo manzo dolci
dal 20 February 2014 su:
carne e pesce frutta verdura ricetta
Le 10 regole d’oro di chi ama il vino

Le 10 regole d’oro di chi ama il vino

A te che timidamente e con curiosità avvicini il mondo dell’uva fermentata, a te che da qualche tempo ci dài dentro con bottiglie, guide e degustazioni, a te che spendi in enoteca cifre [...]

tags : barolo cerasuolo wine annoia zona mica bio uva stampa vini
dal 14 October 2010 su:
alcolici vino locali
20 ristoranti dallo strepitoso rapporto qualità prezzo tra Amalfi, Sorrento e Paestum

20 ristoranti dallo strepitoso rapporto qualità prezzo tra Amalfi, Sorrento e Paestum

Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]

dal 16 April 2014 su:
frutta verdura locali ricetta
Altro che libri: i 10 vini che ti cambiano la vita. Comincio io

Altro che libri: i 10 vini che ti cambiano la vita. Comincio io

Io a 10 libri che mi hanno cambiato la vita potrei pure arrivarci ma un po’ dovrei mentire per farmi bello quindi basti sapere che alle scuole medi feci una eccellente tesina su [...]

dal 12 September 2014 su:
alcolici vino locali
Sprezzo del pericolo: le migliori 10 birre artigianali italiane

Sprezzo del pericolo: le migliori 10 birre artigianali italiane

Ai tempi dei primissimi micro-birrifici italiani ho avuto la fortuna di frequentare “Mastro Birraio”, in Friuli, forse il primo locale del genere in Italia. Tra incredulità per i [...]

dal 2 October 2013 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Ed ecco i finalisti di IoChef... arrivederci a Metaponto!

Ed ecco i finalisti di IoChef... arrivederci a Metaponto!

In fretta e furia, visto che sono in partenza per partecipare a Dietcamp, di cui vi racconterò la prossima settimana Ecco i finalisti di Iochef (non in ordine di arrivo) che si [...]

dal 26 September 2013 su:
frutta verdura pane pasta riso vino

Roma. I 30 migliori birrifici sono al 1° festival della birra artigianale Fermentazioni

La birra artigianale prova ad uscire dal mercato di nicchia e ad aprirsi al grande pubblico. Il tentativo si officia a Roma alle Officine Farneto con Fermentazioni, festival delle birre [...]

tags : pugliese campana ricette colonna forno punta birra laziale inglese salentina
dal 9 September 2013 su:
ricetta cucina regionale cucina internazionale
L’appuntamento dell’anno è Identità Golose a Roma. A novembre, in via Milano

L’appuntamento dell’anno è Identità Golose a Roma. A novembre, in via Milano

Via Milano a Roma, da Antonello Colonna all’Open Colonna. Paolo Marchi gioca sulla generosità di Roma che ha dedicato una via alla città meneghina e lancia la nuova gemmazione del suo [...]

dal 31 May 2011 su:
ricetta frutta verdura vino
A Eataly Roma c’è Spazio per il tre stelle Michelin Niko Romito

A Eataly Roma c’è Spazio per il tre stelle Michelin Niko Romito

C’è più di un rumors sulla destinazione dello spazio che fino a qualche giorno fa ha ospitato il ristorante Italia a Eataly Roma che ha chiuso. Con buona probabilità sarà Spazio, il [...]

tags : ricetta reale sala italiana servizio ristorante abruzzese internazionale
dal 20 August 2014 su:
locali cucina internazionale carne e pesce
Ravioli di scarola al vino cotto

Ravioli di scarola al vino cotto

Come, di consuetudine, per l'appuntamento settimanale con la "Scuola di cucina Slow Food", oggi vi propongo una ricetta tratta dal volume "Paste fresche e gnocchi".La ricetta è senza ombra di [...]

tags : dolci fuoco ischia grano olive uva etto pizza ricette ravioli
dal 13 January 2013 su:
ricetta frutta verdura vino
10 offerte così pazzesche le trovi solo su un’enoteca online cool come Doyouwine

10 offerte così pazzesche le trovi solo su un’enoteca online cool come Doyouwine

Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]

dal 15 July 2014 su:
alcolici vino dolci
Cosa mangerete al Palmento, ristorante di giovani che apre in Costiera Sorrentina

Cosa mangerete al Palmento, ristorante di giovani che apre in Costiera Sorrentina

Il nome è propiziatorio, il Palmento, e non solo per il richiamo alle antiche vasche di pigiatura del vino che questa costruzione ospitava. “Mangiare a quattro palmenti”, ma con [...]

dal 3 April 2013 su:
locali carne e pesce frutta verdura

Si fa presto a dire: salsicce e friarielli! Sei ricette d’autore da Ischia

Interpretazioni di salsicce e friarielli di Bruno Macrì da Ischia Uno dei capisaldi della cucina partenopea e campana in genere. Sodalizio povero, scontato, forse banale (o meglio banalizzato) [...]

tags : campana ischia ricette
dal 27 January 2014 su:
vino ricetta dolci
Buone ragioni per andare subito da Niko Romito, oltre le tre stelle Michelin

Buone ragioni per andare subito da Niko Romito, oltre le tre stelle Michelin

“Pensaci. Ora con tre stelle Michelin il Reale e Casadonna diventano una meta di un viaggio. Siamo a due ore e mezza dall’aeroporto di Roma, un’ora e mezza da Napoli e da [...]

dal 7 November 2013 su:
carne e pesce frutta verdura locali
Le 5 migliori trattorie di Milano

Le 5 migliori trattorie di Milano

È arrivato il momento di sfatare un luogo comune duro a morire quanto falso: a Milano non ci sono più le mezze stagioni, e neanche le trattorie di una volta (un po’ come le piole a [...]

dal 20 March 2014 su:
cucina regionale locali pane pasta riso
Leggete questa cosmica guida ai 25 locali hipster di Milano. Adesso

Leggete questa cosmica guida ai 25 locali hipster di Milano. Adesso

Ci voleva un freddo lunedì di dicembre per scoprire che non solo noi, persino La Stampa si è messa a fare l’identikit del “perfetto hipster”, anzi neo-hipster, [...]

tags : wine stampa brioche bistrot riso zona bio bar vini milanese
dal 2 December 2013 su:
locali cucina internazionale pane pasta riso
Chi viene alla prima Pizza-Fest di Dissapore?

Chi viene alla prima Pizza-Fest di Dissapore?

Prima di tutto, come si dice, segnatevi la data: è domenica 18 luglio. E anche il posto, visto che lo conoscono in pochi: Melizzano, nel beneventano. Sono giorno e luogo della prima Pizza-Fest [...]

tags : rosato cantina maiale bufala treccia ischia forno zona pizza capri
dal 6 July 2010 su:
vino locali alcolici

Vermicelli alla puttanesca, storia ischitana di una ricetta di grande successo

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : ischia ricetta condire ischitana
dal 5 July 2014 su:
ricetta vino cucina regionale