TEMPO: 1 ora + cottura | COSTO: alto | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il dentice è conosciuto anche con i nomi di: dentexo, lente, tental, [...]
Continuiamo oggi con la saga delle ricette ipocaloriche per metterci in forma e depurarci qualche giorno prima delle nostre vacanze. Questa ricetta può essere considerata un primo piatto, da [...]
Voglio prendere alla lettera l’invito contenuto nella recente lettera – che potete leggere qui – del Presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino ai soci, lettera che ribadiva [...]
Iniziamo subito con i primi tre vini degustati in occasione della verticale di Vignamare: Vignamare 1994, 1996 e 1998, dell’azienda Lupi del Ponente ligure. Vignamare 1994 Secondo me è [...]
La più famosa panetteria di Parigi? Ma Poilâne naturalmente! Vera e propria attrazione. In pratica un’istituzione per francesi e turisti. Pensavate per caso che esistessero solo [...]
Avete mai provato gli ziti come formato di pasta? Secondo me sono divini, sià perchè assomigliano agli spaghetti, che è il mio formato preferito, ma in più si riesce a tirar su tutto il [...]
Mentre il resto d'Italia si divide tra pro e contro la cucina molecolare, io ho ricevuto un pacchetto dalla cara salsadisapa .Anzi per l'esattezza due sacchetti della spesa. All'interno, ho [...]
Per il contest di Fabietto "Cattura questa stagione: Inverno!" (in collaborazione con La Compagnia del cavatappi) ho pensato a un piatto dai classici sapori della stagione fredda: degli [...]
Le annate di maggior rilievo degli anni sessanta sono:1961 - È sicuramente il miglior anno di produzione di tutti i tempi. Ogni regione ha prodotto vini fantastici. Quantitá ridotta per una [...]