Anche Matteo Renzi ha qualche… aragosta nell’armadio. Insieme a pasticcini, fiori e almeno un paio di bottiglie di vino non proprio a buon mercato. La notizia, partita dal Fatto [...]
I pasticcini morbidi al cocco e pistacchio sono un modo profumatissimo per cominciare la giornata, e richiedono più tempo a mangiarli tutti piuttosto che prepararli! Infatti questa rientra tra [...]
“Vengo anch’io.”Inutile cercare di dissuadere Totò: la possibilità che io esca per conto mio, con qualche mia compagna di scuola ed eventuali consorti annessi, non sembra faccia parte [...]
"..ma quella torta buona... non la rifai più???" ma con tutte le torte che vorrei provare, mangiare, inventare, ti pare che ne rifaccio una!?!?! certo a volte capita però cerco sempre di [...]
Archiviato il cupcake, decretata la decadenza anche del macaron che cosa ci rimane? Ecco che, come spesso accade, ripescando nel passato si trovano vecchi, ma sempreverdi, e riscopribili sapori: [...]
e di nuovo lei, la frolla salata....quel che avanza..non si butta! E il protagonista è lei la crema al tartufo e funghi porcini, (Tartuflanghe) una crema davvero ottima, deliziosa, che [...]
La storia che la tradizione d’oltreoceano racconta di questi dolcetti ha un gusto vagamente poetico; si dice infatti che queste piccole tartine siano frutto della fantasia culinaria delle [...]
La Corte Costituzionale tedesca ha messo in salvo dalla speculazione la nostra moneta, ma chi salverà voi dal consueto gossip settimanale? Nessuno, temo, e non distogliete lo sguardo schifati: [...]
Gelatina di MeleIngredienti per 1 vasetto da 450 gr: 1500 g di mele (peso indicativo per ottenere 500 g di bucce, semi e torsoli) 1 limone pelato a vivo e tagliato in quarti, 700 [...]
Era una mattina buia e tempestosa.Il vento piegava gli alberi e anche il mio umore.Avevo diciassette anni e un appuntamento.Di quelli importanti,di quelli che ti fanno battere il cuore forte [...]
Chissà quanti di voi si chiedono se io viva di soli dolci, biscotti e pasticcini..ebbene devo confessare che invece sono una comuna mortale e che mangio come tutti voi. Qualche volta mi piace [...]
Settembre è arrivato di sabato con una calma surreale* e la sensazione tangibile delle vacanze che stanno per finire, associata al desiderio di trattenere ancora quelle sensazioni di libertà e [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: tiella al risoSECONDO: petti di pollo alla pizzaiolaDOLCE: pasticcini golosiSPECIALE: [...]
Piero Romano è un uomo davvero, davvero... ehmm, burbero.... si vede??? ;)Come avrete capito, Piero è tutto fuorché burbero. E' una persona speciale che ha accolto me, insieme a un [...]
Archiviare alla voce: segni dell’età. Se un tempo mappavo con precisione i migliori cocktail della città, ora mi emoziono solo per la colazione. “Ti devo portare in questo posto [...]
Oggi è stata una giornata di forte pioggia e la frescura mi ha fatto venire voglia di prendere il tè con i pasticcini. Aiutata da mia cognata, mi sono cimentata nella veganizzazione di una [...]
Ricetta eseguita da Mariolina
Ciao, per chi non mi conosce ancora…mi presento… Sono Lanfranco, un Ex pasticcere di Bergamo che dopo 40 anni di pasticceria è da qualche anno andato in pensione. Con questo Blog [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: pasta con i gamberiSECONDO: involtini alla pizzaiolaDOLCE: pasticcini di risoSPECIALE: crespelle salate
Cuocere il riso nel latte mescolando spesso.A due terzi del tempo della cottura aggiungere al riso lo zucchero, il burro, un pizzico di sale e i canditi a pezzettini.Lasciare completare la [...]
ECCOLO, IL PRIMO DEI MISTERIOSI “GRASSI VEGETALI”. L’olio di palma, a lungo secondo dopo l’olio di soia, è diventato il grasso più usato al Mondo, non solo in alimentazione, e [...]
Alcuni giorni fa, in un caldissimo pomeriggio, attendevo degli ospiti e, non avendo dei pasticcini adatti per offrirli con il caffè, ho ben pensato di preparare io un dolce veloce. Sbirciando [...]
Una dose di Pasta per bignè (leggi), 1 uovo, 2 cucchiai di latte, 1 dose di mousse al cioccolato (leggi), crema di cioccolato (leggi), panna montata (facolativa).Tempo di preparazione: 40 [...]
Già 20 anni fa, quando per la prima volta sono diventata responsabile della mia cucina e dopo aver deciso di essere vegetariana, avevo scoperto che lo zucchero bianco è davvero uno dei [...]
Ve l'avevo gia' accennato QUA che ci ero stata, ma effettivamente stasera ridacchiando davanti all'ennesima puntata di "Cucina con Buddy", ho realizzato che non gli ho mai davvero dedicato un [...]