Lo dico o non lo dico?! Ma si dai, con voi non voglio avere segreti: l’ultima volta che ho mangiato una crema di asparagi è stato tanti tantissimi anni fa, quando avevo 15 anni a dir tanto ed [...]
La soia è un alimento ricco di grandi proprietà e unico per il benessere dell'organismo. Questo legume è il più ricco di proteine, basti pensare che ne contine oltre il 40%, ma contiene [...]
Ecco la rivisitazione dei dolcetti con farina di riso, avena integrale e semi di papavero! Mangiati per colazione con una bella tazza di caffè e latte di soia, come merenda con un buon thè o [...]
Da quando ho il sottovuoto di Tre Spade, Takaje lo sperimento in mille modi ... Oggi partivo da una situazione come questa: patate e sedano rapa tagliati e lessati. Raffreddati con [...]
Ingredienti: 150 g di fiocchi d’avena decorticati morbidi 300 ml di latte vegetale riscaldato (solitamente uso quello di riso, riso/soia, oppure quello di noce) 1 cucchiaino di cacao al [...]
Ricetta e Foto di Francesca Sassi (GE) Ingredienti Margarina vegetale: 85 g Zucchero (o fruttosio): 105 g (o 75 g) Uova: 1 Farina: 300 g Sale: un pizzico Uvetta: 230 g Scorza d’arancio [...]
L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e [...]
Ingredienti: 250 g di farina integrale biologica 2 cucchiai di farina di cocco (per i dolcetti che vogliamo al cocco, quindi consiglio di fare 2 impasti separati) scorza grattuggiata di 1 [...]
Inzuppati nel latte o nel tè sono davvero deliziosi! . Ingredienti: 130 g di farina integrale 70 g di farina di avena integrale 5 g di cremor tartaro 50 ml di panna d’avena 50 ml di [...]
Biscotti per la colazione… li ho fatti in due versioni, con le gocce di cioccolato e con l’uvetta. Ingredienti: 250 g di farina integrale 50 g di farina di miglio 150 g di zucchero [...]
Finalmente Prova d’assaggio, il test settimanale tra prodotti della stessa categoria di Dissapore, parla di merendine con la appassionata serietà che si deve a un vero strappo. Quello [...]
Da quando li ho scoperti, in casa hanno risolto molti pranzi all'ultimo minuto, come quello di pochi giorni fa. Sono sempre loro, cambia solo il condimento, un'altra variante, ricca e cremosa. [...]
Tra le proteine vegetali il glutine è quella che fa più parlare di sè. Bandita dai celiaci, onorata dai vegetariani, è per la precisione una lipoproteina che si forma in presenza di acqua, [...]
Come promesso, ecco tutte le ricette proposte per il Contest, che hanno formato un bel ricordo ma anche una bella collezione! Nell’augurarvi buona lettura e buona ispirazione, ringrazio [...]
Eccovi una ricetta trovata su internet e modificata per l’occasione . Ingredienti: 300 g di farina 00 100 g di zucchero 80 ml di latte di soia 35 g di burro di soia 1 bustina di vanillina [...]
Prima di tutto qualche accenno all’ayurveda. Con questa parola non si intendono, come spesso si crede, solo massaggi o tecniche di rilassamento; si tratta di una vera e propria scienza medica [...]
SOIA Drink Cacao 250 ml: La bevanda alla soia da portare sempre con sé nella pratica confezione in brick da 250ml. SOIA DRINK CACAO 250 ML è la proposta Céréal a base di soia, per coloro che [...]
Ecco un’altra ricetta visto che ho ancora la macchina fotografica di mia mamma! Delle briochine molto morbide e molto buone a colazione con una bella tazza di latte di soia o di tè. Per [...]
Salve a tutti, eccomi qui con la mia primissima ricetta, spero vi piaccia, semplice ma tanto gustosa. Ingredienti: 400 g di fagioli borlotti gia cotti 3-4 fette di pane raffermo privo di crosta [...]
source Molti di voi si staranno già leccando i baffi. Ebbene sì, un elenco di pochi ingredienti e semplice passi per poter preparare la crema di nutella a casa. Oltretutto una [...]
Non sono riuscita a fare la foto al gateau intero, si sono fiondati sopra prima… quindi scusatemi per l’immagine poco ‘invitante’! Ingredienti: 1,8 kg di patate 1 [...]
Gli hambugher di soia sono un’ottima e squisita alternativa a quelli di carne. In commercio se ne trovano di diversi tipi e marche, ma prepararseli in casa non è difficile. In più c’è il [...]
Ecco un dolcino velocissimo da fare, sano e profumato. Una crema al cioccolato senza uova e senza lattosio, che in realtà non è altro che una cioccolata calda, fatta poi raffreddare [...]
I broccoli strascinati in padella sono una ricetta tipica laziale. Durante la cottura i broccoli vanno sempre mescolati con delicatezza e da qui il nome di “strascinati” visto che vengono [...]
E' proprio vero, più le cose sono colorate più attirano l'attenzioni dei consumatori e a volte ci si ritrova catturati da quel prodotto che esposto nel banco frigo del supermercato sembra una [...]