La sera che precede la preparazione dei buchi, sciacquare i fagioli rossi secchi e metterli in una ciotola. Coprirli con acqua fredda e lasciarli ammorbidire per tutta la notte. Il giorno [...]
I legumi rappresentano una grossa sfida per i genitori che desiderano introdurli più frequentemente nella dieta dei propri bambini. Per garantire ai più piccoli un’alimentazione sana [...]
Vediamo come fare dei buonissimi calamari fritti con farina di riso senza glutine, croccanti e saporiti anche senza pastella. Se vi capita di invitare a pranzo o a cena degli ospiti che soffrono [...]
Quando si parla di prodotti agroalimentari del Veneto, la narrazione finisce per tradursi spesso in una ripetizione stereotipata e in un viaggio in luoghi noti: vino? Ecco Prosecco e Amarone; [...]
Le intolleranze e le sensibilità alimentari negli ultimi quarant’anni sono triplicate: oltre al glutine e al lattosio, infatti, sono molte le sostanze e i cibi che possono creare [...]
Se si parla di piaceri della tavola, quando dici Lazio l’immaginario porta subito all’iconico quartetto di primi piatti: cacio e pepe, amatriciana, carbonara e gricia. Ma è [...]
Il mio frigorifero è un vero e proprio museo del cibo dimenticato: riso in bianco di ieri, yogurt greco che scade domani e due uova sode che non ho mangiato a pranzo. Quando mi capita [...]
Leggendo la ricetta dei pão de queijo panini al formaggio brasiliani vegani mi è venuta in mente la pasta choux per fare i bignè perchè alla fin fine per fare questi bocconcini al formaggio [...]
Perfetta per i celiaci, ecco la pastiera napoletana senza glutine da preparare per il giorno di Pasqua! La pastiera napoletana è uno dei dolci tipici del periodo di Pasqua. Composta da una base [...]
Per fare il pieno di proteine vegetali e mangiare un piatto gustoso e leggero, ecco la ricetta delle polpette di seitan al sugo. Non ci crederete ma le polpette di seitan al sugo riscuotono [...]
Con la ricetta del seitan affumicato in padella potete servire in tavola un secondo vegetariano appetitoso in pochi minuti. Se volete rendere più sfiziosi i vostri medaglioni di seitan [...]
La pasqua è per tutti un momento di convivialità determinato anche dalla presenza di cibo, tanto e possibilmente buono; ogni regione, chiaramente, ha i suoi piatti e le sue caratteristiche ma [...]
Se a Natale va in scena il classico dualismo tra panettone e pandoro, con l’approssimarsi della Pasqua ci si divide tra colomba e uova di cioccolato. C’è però chi la soluzione a [...]
I francesi, veri maestri dell’arte pasticcera, hanno guadagnato fama mondiale per le loro creazioni sofisticate e irresistibili: dai sontuosi Saint Honoré ai golosi profiteroles, [...]
Per sopperire alle intolleranze al glutine spesso cerchiamo prodotti privi di esso come il Kamut. Vi sorprenderà sapere però che il Kamut… L'articolo Kamut: la verità sul grano che non [...]
Il sale è un ingrediente spesso fondamentale: ma quando è opportuno inserirlo e in quale quantità per non sbagliare? Deve essere messo al punto giusto: non può essere troppo né troppo poco. [...]
Quanto sono buone le crepes? Si possono fare sia dolci che salate. E ora ti sveliamo come farle con un solo ingrediente! Le crepes, quelle sottili frittelle dalla consistenza leggera e [...]
La Pasqua si avvicina e bisogna scegliere le uova da regalare a parenti e amici. Ecco le migliori uova artigianali in commercio. In commercio ne esistono di tutti i tipi: al cioccolato al latte, [...]
La Pasqua è oramai alle porte e cosa ci sarebbe di meglio nel gustare una colomba artigianale di Damiano Carrara? Ecco dove acquistarla! Il famoso pasticcere Damiano Carrara fa ancora parlare [...]
Con un comunicato, il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato una salsa molto amata per un grave rischio: massima attenzione! Capita molto spesso che il Ministero della Salute, con dei [...]
Troppo facile parlare di rugby e terzo tempo, la mischia enogastronomica che a partita conclusa vede scendere in campo giocatori e tifosi, pronti a banchettare con il proprio [...]
È arrivata la colomba salata che celebra il bovino mediterraneo Caciocavallo di bufala, salume di bufalo, farina 0 e integrale biologica, uova e burro di bufala, rosmarino in polvere e semi di [...]
Le zeppole sono dolci farciti di crema pasticcera, consumati tradizionalmente il 19 marzo per festeggiare la festa del papà. Le radici di questo delizioso dessert risalgono all’antica [...]
La colomba è un dolce tradizionale della Pasqua, conosciuto per la sua forma caratteristica che richiama l’uccello simbolo di pace e rinascita. Negli ultimi anni, però, una variazione [...]