Calzone napoletano IngredientiMozzarella 50 gr Olio di oliva Parmigiano 2 cucchiaio Ricotta di vacca 80 gr Salame napoli 50 gr Sale Uova 1 numero Pasta di pane 180 gr [...]
Il germoglio sta in un grosso mulino da cui si ricavava la farina per la pasta, mentre la parte di semola inutilizzata veniva data a poco prezzo a fornai e famiglie. Il pane di Lentini vedeva la [...]
Questa sfoglia non ha niente di particolare, tranne che--quando l'ho proposta ai miei cuccioli-- l'hanno assaggiata e penso sia stata la prima torta salata che hanno accettato di assaggiare ed [...]
Ingredienti per 4 persone 1 scalogno 2 patate 4 uova 4 cucchiai di olio di oliva 100 grammi di prosciutto cotto a cubetti 200 grammi di pomodori ciliegia Sale fino quanto basta Preparazione [...]
Beh ci ho pensato un pò prima di publicarla , poi mi sono detta ” Ma si dai , in fondo è il sapore che conta!” . Premetto che la mia intenzione era fare un calzone ma il destino ha [...]
Asiago mezzano Dop, speck Alto Adige, pomodorini ciliegini di Pachino Igp, olio extravergine d’oliva , sono gli ingredienti della delizia messa a punto dai maestri pizzaioli di Vitulazio [...]
Abbiamo mangiato delle pizze preparate da un commercialista e da un insegnante di educazione fisica e servite a tavola da un architetto.Abbiamo provato un formaggio che risale ai Sanniti, bevuto [...]
Garibaldi non fu ferito invano: oggi l'Italia è unita attorno alla nuova pizza, con Speck Alto-Adige, Asiago mezzano, pomodorini di Pachino ed olio extra vergine. La delizia messa a punto dai [...]
…..terza puntata Rieccomi con altre avventure da raccontarvi dopo un paio di giorni intensi che alla sera ci lasciano stremati…. Ieri sera siamo stati al Blue Note che è a 150 [...]
Il mio immaginario pizzista dovrebbe essere studiato, salivo per la pizza ma da un po’, quando entro in pizzeria, ho voglia d’altro. Oddio, la reazione si può spiegare, dopo aver [...]
Vi è mai capitato di dover preparare la cena e non sapere cosa fare? A me succede spesso...l'altra sera era anche tardi, cosa cucino?...panico...apro e chiudo il frigo...avevo avanzati [...]
Si può diventare “drogati” di cibo??? Da oggi posso affermare di si…o perlomeno posso rendermi testimone dell’assuefazione ad un cibo: la Vera Pizza Napoletana. Il mio [...]
E’ un ritornello che conosciamo: fare la vera pizza napoletana in casa è impossibile. Siccome 99 normodotati su 100 non dispongono di un forno a legna con il piano circolare, altrimenti [...]
AAA cercasi amici pizzafan con cui discutere gli ultimi clamorosi sviluppi della situazione: “Non vivere a Napoli non significa non mangiare la pizza di Napoli”. Astenersi perditempo [...]
Il romano, si sa, è un pò “sborone” di natura: frase emblematica di questa sua caratteristica potrebbe essere “Namose a pià n’caffè a Napoli!”. Pur amando [...]
Avendo un sacco di ortica in casa mi sono ispirata al classico covaccino ricotta e spinaci, per farne uno vegan con le ortiche e lo stracchino vegan, per gli amici “veggrino”. [...]
Calzone napoletano Ingredienti - 480 g di pasta da pane già pronta - 200 g di mozzarella - 300 g di ricotta romana - 2 uova - 6 cucchiai di parmigiano grattugiato - 200 g di salame [...]
Ricetta non troppo impegnativa, che ha unito l’utile e il dilettevole. Infatti, ero sia curiosa di provare la sfoglia light della fantastica Mimì ma dovevo anche consumare lo yogurt che [...]
PRIMOpaghetti alla carbonara SECONDO filetti di nasello alle oliveDOLCE nociata DA PROVAREcalzone con prosciutto cotto e fontina
Ricette - Pizza, Torte salate – calzoni – sformati: CALZONI IMBOTTITI Ingredienti: Ingredienti: Per la pasta: 500 g di farina, 40 g di lievito, sale. Per il ripieno: [...]
Ehi là, c’è ancora qualcuno che visita i blog in quest’inizio d’agosto? Girovagando qua e là mi sono accorta che se i più sono chiusi per ferie, qualcuno rimane aperto, come il mio, a [...]
Se siete anche voi grandi amanti dell’inimitabile disco di pasta condito con pomodoro e mozzarella ed il vostro più grande dubbio è sempre stato quello di poter realizzare una pizza [...]
English version below Notato nulla di nuovo nel blog? Massì, un piccolo restyling grafico e tecnico con il quale sto’ litigando da qualche giorno. Così come da qualche giorno con la Mano [...]
« Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, è pieno di dolcezza;resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come un viaggio vero. »(Guido Piovene, Viaggio in [...]
"Donn'Amalia 'a Speranzella,quanno frie paste cresciute,mena ll'oro 'int' a tielladonn'Amalia 'a speranzella". Ho voluto citare questo verso del grande poeta napoletano Salvatore Di Giacomo per [...]