Crisi, Coldiretti: 300mila donne alla guida di imprese agricole (+3 %). Aumentano le donne manager in agricoltura dove salgono a 294.618 le titolari, amministratrici o socie di aziende, in [...]
L'agricoltura italiana nell'agenda del nuovo Governo? Le Città del Vino lanciano le 'Agri-Poll': dall'accesso al credito alla copertura web, dal turismo enogastronomico alla green economy, [...]
Alla scoperta delle ricchezze enoiche nascoste della provicina di Pisa troviamo una delle DOC meno note di Toscana ovvero Montescudaio ma è un vero peccato perchè qui si trovano le vestigia [...]
Buongiorno! Era dal Vinitaly che avevo come tappa programmata la visita alla Cantina Sorsasso. Tappa obbligata per una laghee come me, visto che stiamo parlando del vino del Lago di Como. [...]
C'è volontà di rilancio, ma ora servono azioni concrete. Positivo l'incontro con l'assessore Betti.I problemi intorno alla Cinta Senese ci sono, a dieci mesi dal riconoscimento della Dop, ma [...]
16 associazioni condividono priorità e proposte del Piano Nazionale sui pesticidi per la difesa della salute di tutti i cittadini, per la tutela dell'ambiente e la sicurezza alimentare.Un ampio [...]
Negativi a due cifre per tutti gli indicatori. Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist (Confagricoltura): 'Per rilanciare il turismo, persone competenti, ministero dedicato e sinergia fra [...]
Qualche settimana fa mi è arrivato un pacco da dall'Emporio Ecologico, uno shop online dedicato esclusivamente ai prodotti biologici, ecologici e naturali, con una vasta scelta di alimenti [...]
La neodelegata ha aperto una fattoria sociale per il reinserimento lavorativo dei disabili con Comuni e Asur.Tra titolari di azienda e manodopera, sono 45mila le donne che lavorano oggi nelle [...]
Donne Impresa: Elena Giannini raddoppia e rilancia, agricoltura rosa punta a quota 1000 imprese. Il sogno della laurea (110 e lode) si compie a 44 anni: Elena Giannini (versiliese) confermata [...]
A Milano continua l'appuntamento per tutta la famiglia, con prodotti biologici e laboratori creativi per i più piccoli. Milano, 15 gennaio 2013 - Dal 6 gennaio è tornato, a grande richiesta, [...]
La cucina albanese, come con molte cucine mediterranee e delle nazioni dei Balcani, risente di una lunga storia. Il territorio albanese è stato occupato dalla Grecia, l'Italia e dai Turchi [...]
Tema caldo quello del vino naturale (con virgolette, senza virgolette, cosiddetto, impropriamente detto, ecc). Come detto la settimana scorsa, il Gambero Rosso in edicola ne ha parlato con due [...]
Lo scorso 13 gennaio la Cia di Crotone ha inaugurato il primo polo di servizi provinciale nel comune di Rocca di Neto, ritenuto strategico dall'organizzazione nel servire la vasta area agricola [...]
Per le imprese margini di redditività sempre più risicati. La Cia commenta i dati diffusi oggi dall'Ismea: a novembre salgono soprattutto le spese per i mangimi e l'energia. Ma per tutto il [...]
Il 17 e 18 gennaio 2013 l'Agia-Cia offre formazione e consulenza ai produttori 'junior'. Una tavola rotonda con rappresentanti della politica nazionale sarà seguita da un workshop pensato per [...]
La Cia di Reggio Emilia ha appreso dalla stampa, anche locale, di una presa di posizione di Legambiente in materia di gestione della direttiva nitrati sul territorio della pianura padana, [...]
Metti insieme un'azienda seria i cui prodotti sono uno più buono dell'altro e un grande, ma che dico grande, un grandissimo e geniale Chef e non può che venirne fuori qualcosa di strepitoso e [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Cercare di vivere senza l’editoriale di Eleonora Guerini sul Gambero Rosso. E riuscirci. 2 – Parole come pietre | Leggere Michel [...]
Che lo sviluppo debba essere di tipo sostenibile lo ha ormai sancito la stessa Costituzione europea, non è più insomma, un concetto in discussione, però, a monito che per raggiungere davvero [...]
Il valore dell'export dell'agroalimentare veneto è valutabile attorno ai 2,7 miliardi di euro, dei quali oltre 1,3 derivanti dal solo settore vitivinicolo, nel quale il Veneto da solo copre il [...]
Meteo, Coldiretti: nei campi allarme gelo dopo insolito caldo. Il freddo arriva dopo v anno più caldo da 2 secoli. Nei campi è allarme per il gelo dopo che l'insolito caldo primaverile fuori [...]
Agricoltura: l'aretino Marcelli confermato alla guida delle imprese toscane, Salvadori lancia la piattaforma agroindustriale. Sarà ancora Tulio Marcelli a guidare le 40 mila imprese agricole [...]
La Cia commenta le previsioni meteo che annunciano giorni di piogge e nevicate in tutto il Paese, con temperature in calo di 5-6 gradi. Si temono nuovi incrementi dei costi energetici per serre [...]
Per tutto il mese di gennaio 2013, lo speciale intitolato 'Il Biologico Piemontese' della durata di 10 minuti volerà sugli aerei Airbus A320 permettendo ai passeggeri, di visionarlo venendo a [...]