Siamo da Taperia y cocina, nuovo locale di Torino che si fa notare per la cucina fusion dello chef Yari Sità. La nostra recensione. Vi chiederete dove siete finiti, facendo la strada per [...]
Le Nove Scodelle di Milano è uno dei ristoranti cinesi più conosciuti e apprezzati in Italia. Ci siamo stati e vi diciamo cosa ne pensiamo, in una recensione. “Che cos’è il genio? È [...]
Involtini di pasta e melanzane fritte alla siciliana. Una ricetta estiva tipica della cucina siciliana, molto amata, che in pratica altro non è se non una pasta alla Norma arrotolata, dove le [...]
Ulrich Kohlmann ci ha inviato questa recensione che pubblichiamo volentieri La Germania ama il vino italiano. Dal rapporto 2017/2018 del Deutsches Weininstitut risulta che circa un terzo del [...]
I dati sulle app del cibo a domicilio vedono, per la prima volta, apparire con prepotenza le città del Sud Italia: sono Napoli, Lecce, Palermo le località meridionali dove più spesso si [...]
Il cavolo cappuccio all’orientale è un contorno facile e veloce perfetto per consumare questo ortaggio che viene spesso relegato a semplice insalata. Il cavolo è un alimento sano e molto [...]
Un primo piatto etnico, vegetariano, leggero e gustoso ma soprattutto adatto anche ai celiaci; gli gnocchi di riso cinesi con verdure. Questi gnocchi di riso cinesi sono ormai facilmente [...]
Quali sono le app più usate in Italia per quanto riguarda il cibo a domicilio? SEMrush, piattaforma SaaS per gestire la visibilità online, ha rivelato quale sia il rapporto attuale degli [...]
Una giornata intensa nei backstage dei casting Scavolini, che ha selezionato i concorrenti per un nuovo format televisivo legato alla cucina. 8 ore di emozioni ai casting Scavolini, negli [...]
A volte ci vuole un tocco di esotico per creare dei piatti unici e profumatissimi al palato; questo piatto poi è stato gradito da tutti anche dal più piccolo.Un piatto perfetto per [...]
Di recente Safe, Safe Food Advocacy Europe, ong che si batte in Europa per la sicurezza alimentare, ha lanciato l’allarme relativamente alla proposta della UE di innalzare i livelli di [...]
Shooting Moulinex I robot da cucina Moulinex di ultima generazione sono un valido aiuto in cucina, perchè sono in grado di tritare, preparare, impastare e cuocere in poco tempo [...]
La mano del maestro batte lenta, precisa, a ritmo cadenzato, per dare forma ed essenza a uno dei metalli più preziosi: è la liturgia del suono degli antichi ramai, che ancora oggi si ripete [...]
Siamo stati da Tuk Tuk Ride a Roma, il ristorante thailandese della Garbatella, esemplificativo di una nuova onda della ristorazione etnica capitolina. Ecco la nostra recensione. Anche a Roma si [...]
L'articolo Fulin, ovvero la Cucina Cinese con le “C” maiuscole, a Firenze proviene da Lavinium. C’era un italiano un cinese di Pechino e uno di Hong Kong. Non è l’inizio di [...]
Questi noodles si ispirano alla tradizione thai. Si tratta di Shirataki di Konjac, saltati al wok con salsa di curry rosso thailandese, pannocchiette, spinacini e funghi shiitake. Una ricetta [...]
Scusate, scusate per l’assenza ma le giornate rotolano via velocemente e non ho tantissimo tempo per curare il mio amato blog. Oggi, però, vi lascio una ricetta express. Aloo ande, un [...]
Cartocci siciliani. Probabilmente, senza vedere la foto, chi non è siciliano sentendo solo il nome non capirebbe assolutamente di che si tratta. Per chi è siciliano, invece, i cartocci, detti [...]
Oggi vi porto in Sardegna, con una ricetta sarda tradizionalmente preparata per Carnevale: gli acciuleddi galluresi, chiamati “acciuleddi e meli” perché guarniti con il miele o [...]
I fagioli borlotti di Lamon e il radicchio tardivo Igp di Treviso sono due ingredienti della mia regione che adoro, cosi' come sono una vera fan della pasta e fagioli ; per me questo piatto è [...]
L’ikea è un rito di passaggio, per tutti, prima o poi. Cambi camera, cambi casa, a volte cambi pure città con la costante fissa che un po’ di Ikea ci sarà anche nella nuova vita. La [...]
Struffoli in Campania, pignoccata nella Sicilia occidentale, pignolata in quella orientale e in Calabria, pinos in Sardegna, cicerchiata in Abruzzo e in Umbria. Le ricette di dolci di Carnevale [...]
Indice Bologna città del food, patria della mortadella e dei tortellini, luogo d’elezione per il buon mangiare, il buon bere e la buona compagnia. Nel capoluogo emiliano, si sa, [...]
Chi mi conosce da tempo lo sa che sono fissata con il riso, la qualità prima di tutto e poi che venga utilizzata la varietà giusta per ogni preparazione. Che il Carnaroli sia [...]
Chiacchiere, frappe, bugie. crostoli, meraviglias. Tanti nomi che attraversano l’Italia per indicare uno dei dolci più amati del Carnevale italiano: sottilissime e croccanti sfoglie di [...]